Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
14 Giugno 2023

Visite: 590

L’uomo, 76 anni originario di Valdicastello, era andato a cercare funghi, assieme ad un compagno, nell’area delle Alpi Apuane soprastante Malbacco a Seravezza. Dopo essersi diviso dal compagno, sul posto si è abbattuto un forte temporale. L’amico lo ha subito chiamato, per capire dove si trovasse, ma il malcapitato riusciva a dire solo di essere fradicio e di non riuscire ad alzarsi, dopodiché la comunicazione si interrompeva e non è stato più possibile stabilire un contatto telefonico.

Immediata l’attivazione di Soccorso Alpino e Speleologico (presente con tutte le stazioni della 17^ e 33^ delegazione), della Stazione del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (S.A.G.F.) di Abetone Cutigliano e dei Vigili del Fuoco.

Purtroppo, anche a causa delle pessime condizioni meteo i sorvoli da parte dell’elisoccorso Pegaso 1 e Pegaso 3 non ne hanno consentito un immediato rintraccio in mezzo alla fitta vegetazione.

E’ stato, quindi, deciso di richiedere, anche, l’intervento della componente aerea delle Fiamme Gialle, per cui, mentre la Sezione Aerea di Pisa della Guardia di Finanza ha svolto una ricerca con ricognizione a vista, la Sezione Aerea di Rimini ha sorvolato l’area utilizzando un dispositivo di geolocalizzazione ("Imsi Catcher" per intercettare i segnali di cellulari, già utilizzato con successo in altre operazioni di soccorso, tra cui quella in occasione della tragica emergenza registratasi, nel luglio 2022, sul ghiacciaio della Marmolada), che ha consentito di ottenere una serie di coordinate che hanno permesso una più precisa contestualizzazione e di concentrare le ricerche in alcune zone specifiche.

Dopo aver battuto fino a tarda sera l’area, le squadre dei soccorritori - a cui si sono aggiunte le unità cinofile di ricerca in superficie e i cani molecolari del Soccorso Alpino - questa mattina hanno continuato a battere la zona finché, intorno alle 11, l’elicottero della Sezione Aerea di Pisa - anche grazie alle indicazioni nel frattempo pervenute da due cavatori presenti in quella zona per lavoro - è riuscito ad individuare il disperso, sbarcando sul posto, dapprima, due tecnici di elisoccorso della Guardia di Finanza e, poi, portando sul target il medico del CNSAS e ad un Tecnico di Soccorso Alpino S.A.G.F..

Contemporaneamente da terra sono sopraggiunte le altre unità di soccorritori alpini, i Vigili del Fuoco e il personale della Pubblica Assistenza.

Pegaso 3”, l’elisoccorso regionale, dopo aver verricellato a terra il tecnico di elisoccorso, ha provveduto infine al trasporto in ospedale dell’uomo, che era cosciente e in discrete condizioni di salute, nonostante le ore passate all’addiaccio.

Il brillante esito delle operazioni di ricerca è frutto dell’efficace e consolidata interazione tra i diversi attori del soccorso che, nell’interesse della collettività, attribuiscono la massima collaborazione nelle attività operative in ambienti impervi, ottimizzando l’impiego delle rispettive risorse umane e strumentali.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie