Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
09 Agosto 2023

Visite: 308

Il personale del commissariato di Viareggio, della SIO dei carabinieri e della capitaneria di Porto nella giornata di ieri ha effettuato un ulteriore servizio straordinario di controllo del territorio, svoltosi prevalentemente nelle aree ritenute maggiormente meritevoli di una presenza qualificata proprio al fine di scongiurare fenomeni di particolare allarme sociale.

Attraverso la capillare attività di controllo di vaste porzioni particolarmente sensibili della città, a cominciare dalla zona sud della Passeggiata, il Molo e lo spazio retrostante il Beach Stadium, oltre che i vari quadranti della Pineta di Ponente, è stato possibile operare come un setaccio a maglie molto strette che ha dato i suoi frutti non solo in termini di contrasto, ma soprattutto conferendo senso di sicurezza nei numerosi turisti e viareggini che in questo periodo dell’anno frequentano la città.

L’apporto poi di specifiche competenze tra le varie compagini operative impiegate, ha influito anche sulla qualità dei controlli che sono risultati così più specifici e oltremodo diversificati.

Una siffatta organizzazione non ha tardato a dare frutti perché tra le decine di persone controllate è stato rintracciaTO un cittadino magrebino di 32 anni E.R.R. destinatario di un provvedimento cautelare in carcere emesso dal giudice per le indagini preliminari di Grosseto per reati inerenti lo spaccio di stupefacenti.

Il giovane, al fine di evitare l’arresto aveva dichiarato di chiamarsi in tutt’altro modo, ma il supporto della polizia scientifica del commissariato di Viareggio ha permesso in breve di riscontrare le impronte digitale con la vera identità per cui il soggetto è stato arrestato e condotto alla casa circondariale di Lucca.

L’incessante attività di controllo del territorio, già dalla prima mattina aveva dato i suoi frutti quando nella Ex Telecom la polizia aveva rintracciato 11 magrebini per lo più irregolari sul territorio nazionale. Al termine delle procedure di foto-segnalamento ed esatta identificazione, per quelli irregolari sono state avviate le procedure per l’espulsione dal territorio nazionale, mentre per un 49enne di origine marocchina, già gravato da numerosi precedenti per reati contro il patrimonio è stato disposto l’immediato accompagnamento al Centro di permanenza per i rimpatri di Roma da dove seguirà l’accompagnamento coatto in frontiera.

Nella stessa mattinata personale della squadra anticrimine del commissariato di Viareggio ha individuato nelle vie del centro due donne 25enni, di origine serba che, all’apparenza, sembravano due giovani turiste come tante che in questi giorni affollano la città.

L’occhio esperto dei poliziotti in borghese li ha insospettiti non poco per un atteggiamento troppo guardingo e per il modo con cui osservavano le entrate di alcuni palazzi.

È scattato così il controllo che è diventato ancora più approfondito quando sono emersi i numerosi precedenti per furti in abitazione delle due giovani.

Nonostante l’esilità della corporatura, le due ragazze celavano nei reggiseni la solita “lingua” di plastica utilizzata per l’apertura delle serrature chiuse senza mandate, due grossi cacciaviti e persino una chiave inglese.

Le due giovani donne sono state denunciate per il porto ingiustificato di tali attrezzi e soprattutto sono state immediatamente munite un provvedimento di Foglio di Via Obbligatorio emesso dal Questore di Lucca che non consentirà il loro ritorno in città per almeno 3 anni.

Appare utile segnalare che l’apertura di una serratura senza mandate risulta un’operazione molto semplice, che non richiede né grandi abilità né, tanto meno, grande forza e che molto spesso un po’ più di prudenza e qualche piccolo accorgimento consente di non aver brutte sorprese al ritorno a casa, anche se solo dopo una breve uscita.

I controlli e le altre attività di prevenzione continueranno per tutto il periodo estivo avvalendosi di una collaborazione interforze che sta dando ottimi risultati su tutto il territorio.

 

 

Viareggio, 9 agosto 2023

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Stazzema. "Ancora un passaggio necessario affinché lo sportello Self Banking della Bcc della Versilia Lunigiana…

Torna la Versilia Big Band in concerto. L'appuntamento è in programma sabato 10 dicembre alle 17…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - comunica che sabato…

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie