Cronaca
Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

Lutto nell'Anpi di Viareggio: è morto il presidente Riccardo Bertini
Tramite un post pubblicato su Facebook l'Anpi Viareggio annuncia la scomparsa del suo presidente…

Maltempo Toscana, la Regione emette Allerta Gialla per tutta la giornata di domenica 16 novembre
La Regione Toscana ha emesso Allerta Gialla per rischio idrogeologico e temporali forti per tutta la giornata di oggi, domenica 16 novembre, sul territorio della Toscana…

Medicina dello Sport, Carmine Di Muro protagonista dell’incontro regionale su “Attività fisica, salute e benessere”
Carmine Di Muro, direttore della Medicina dello Sport dell’Azienda USL Toscana nord ovest è stato tra i protagonisti dell’evento formativo “Attività fisica, salute e benessere: esperienze…

Congresso ACOI Toscana in Versilia, sabato 15 novembre
La Versilia ospiterà sabato 15 novembre il Congresso ACOI Toscana e la cerimonia di consegna del Premio “Bisturi d’Oro 2025” e la Borsa di Studio “Ambra Corsinovi”, tre importanti…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 532
Nelle prime ore della nottata, il personale della polizia del commissariato di Viareggio, a seguito di un controllo effettuato nel centro città, ha arrestato J.R., 28enne marocchino, in Italia senza fissa dimora, pluripregiudicato, in esecuzione dell'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip presso il tribunale di Lucca, per reati inerenti gli stupefacenti.
Il provvedimento è stato emesso a coronamento dell’attività investigativa condotta dalla polizia negli ultimi mesi del 2021, da settembre a dicembre, periodo nel quale il maghrebino stava svolgendo la sua attività di spaccio di stupefacenti, cocaina e hashish, all’interno della pineta di ponente nella porzione compresa tra il palazzetto dello sport ed il viale dei Tigli.
Le indagini hanno permesso di documentare decine di cessioni di stupefacente che il J.R. ha effettuato a favore di un numeroso plateaux di cittadini italiani di età compresa tra i 35 e i 60 anni, tutti segnalati amministrativamente all’autorità giudiziaria come consumatori.
Il predetto, dopo le formalità di rito, è stato associato alla casa circondariale di Massa.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 743
Il mare è un bene prezioso, di tutti, da tutelare. Un messaggio che rappresenta la costante delle attività di Marevivo Toscana, che ha in programma un nuovo Beach Clean Up a Viareggio, domenica 3 aprile. Il ritrovo è previsto sulla spiaggia in Piazza Mazzini , alle ore 10, per poi dirigersi verso il Molo.
L’iniziativa è aperta a chiunque desideri prenderne parte: basterà presentarsi ai punti di ritrovo, dove verrà fornito tutto il necessario per raccogliere e differenziare i tanti, troppi, rifiuti presenti sul litorale, grazie anche alla collaborazione di Sea Risorse.
Non è il primo evento di questo tipo organizzato da Marevivo. Lo scorso ottobre un Beach Clean Up ha riguardato la Bufalina e Marina di Vecchiano, chiamando a raccolta oltre 200 volontari per circa 3 quintali di rifiuti raccolti, costituiti per la maggior parte da plastica.
L’attenzione verso questi temi è in costante crescita. Non a caso molte associazioni e organizzazioni hanno deciso di aderire all’evento del 3 aprile, patrocinato dal Comune di Viareggio, con il contributo di Navionics.
Forte è stata la risposta da parte delle Associazioni dei Balneari, che contano oltre 140 stabilimenti e che hanno aderito con grande entusiasmo all’iniziativa, così come collaborano all'evento Viareggio Surf Club, Sons of the Ocean, il CKV Canoa Kayak Versilia, Zero Waste, Fare Verde, SICS Firenze - Forte Società Italiana Cani Salvamento,con le unità cinofile e l’Associazione di promozione sociale “Il lago di Puccini APS”, oltre a numerosi Club Service presenti sul territorio.
Per info e aggiornamenti:
facebook.com/marevivotoscana

