Cronaca
Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 493
Nella giornata del 1° marzo, agenti della squadra anticrimine del commissariato di Viareggio, all’interno del carnevale di Viareggio, hanno denunciato un 15enne originario di Poggibonsi per spaccio di sostanza stupefacente e porto abusivo di armi.
Il giovane è stato notato dagli operatori mentre cedeva una "pallina" di hashish ad un coetaneo.
A seguito del controllo il ragazzo è stato trovato in possesso di altre 16 "palline" di hashish, di un bilancino di precisione e di 140 euro. Inoltre aveva uno sfollagente retrattile.
Per questo motivo è stato indagato in stato di libertà mentre l’acquirente veniva deferito all’Autorità amministrativa ai sensi dell’art. 75 DPR 309/90.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 519
Sono iniziati in via Fiumetto, via Africa e via Tre Ponti i lavori di Gaia Spa, concordati e programmati con il Comune di Pietrasanta, per incrementare i chilometri di rete fognaria a servizio del territorio e sostituire le tubazioni più datate dell'acquedotto.
Un pacchetto di interventi che rientra nell'Accordo di Programma per la tutela delle foci fluviali e delle acque marino costiere delle riviera Apuo-versiliese, firmato il 29 agosto 2014 dal gestore idrico insieme a Regione Toscana e ai Comuni competenti, le Province, l'AIT e il Consorzio Comprensorio n.1 Toscana nord, per la salvaguardia della balneabilità delle acque costiere.
"Aumentare la copertura del servizio fognario non è solo un atto di civiltà nei confronti di chi vive o frequenta un territorio – sottolineano il sindaco, Alberto Stefano Giovannetti e l'assessore ai lavori pubblici, Matteo Marcucci – ma anche un'azione strategica fondamentale, per migliorare la qualità delle acque del reticolo superficiale e, quindi, tutelare sempre di più l'ambiente e una delle nostre principali risorse turistiche, vale a dire il mare".
Nei prossimi giorni, la posa delle tubazioni nelle strade non ancora servite, il completamento delle reti già esistenti con piccoli tratti e la sostituzione delle parti più ammalorate e meno efficienti della rete di acquedotto sarà avviata anche in altre zone di Focette, Tonfano e Fiumetto.

