Cronaca
Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest sul decesso della donna di 65 anni a Viareggio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest. In merito al tragico decesso di una donna di 65 anni nel…

Versilia: Francesco Corradi nuovo direttore della struttura di Medicina generale
Francesco Corradi è il direttore della dell’unità operativa complessa Medicina generale della Versilia. La nomina è stata stabilita dall’Azienda con la delibera numero 869 del 13 agosto…

Anziana trovata morta nell'auto in cui viveva a Viareggio
Da mesi, quell'auto parcheggiata in via dei Comparini a Viareggio, nei pressi del parco della Tinaia, era diventata la sua casa, condivisa con il marito. Nella notte tra il 13…

Inseguito dai carabinieri all'altezza di Forte dei Marmi, colpisce i pali della rotatoria Bad Kissingen a Marina di Massa: muore motociclista
Tragico epilogo della fuga di un motociclista, inseguito dai carabinieri: l'uomo, classe 1977, ha colpito in pieno i pali che delimitano la rotatoria di piazza Bad…

Vino: Coldiretti Toscana, al via raccolta delle uve per bollicine Made in Tuscany
Prove di vendemmia in Toscana: la Versilia la prima a partire con la raccolta dei primi grappoli dell'annata 2025/2026. Prove di vendemmia in Toscana dove…

Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. Ad agosto 2025 le imprese delle province di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 121
Oltre alla prevista zona rossa per tutta Italia, nei giorni coincidenti alla Pasqua, 3-4-5 aprile, per la Toscana il cambio di colore anticipa dal prossimo lunedì 29 marzo, fino al 6 aprile: lo comunica in una nota il governatore Giani, che rende conto dell'esito dell'incontro con il ministro Speranza, che ha comunicato le risultanze della cabina di regia del Comitato Tecnico Scientifico: "I dati della Toscana hanno un valore di contagi su 7 giorni pari a 251 su 100 mila abitanti, rispetto al limite previsto dal decreto legge approvato dal governo Draghi di 250 su 100 mila abitanti".
Già negli scorsi giorni, a più riprese e durante occasioni di interviste alla televisione o a mezzo stampa, il governatore aveva fatto presente una situazione che si configurava ai limiti, cosa che poi è stata confermata dagli ultimi dati. Si susseguono sulla pagina social del presidente, i commenti dei cittadini, sempre più contrariati e poco speranzosi sulla fine di questa pandemia, che sta mettendo a rischio economia ed equilibrio psichico.
Per la zona rossa, valgono ovviamente tutte le restrizioni previste e che includono, fra le altre, il divieto di spostamento fra comuni se non per motivi comprovati di lavoro o salute e sono sospese le attività al dettaglio, fatta eccezione dei generi di prima necessità, chiusi i mercati salvo le attività legate al florovivaistico, all'agricoltura e agli alimentari, aperti tabaccai, edicole, farmacie e parafarmacie. Lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata è consentito, nell'ambito comunale, una sola volta al giorno.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 104
Meno parole e più fatti. Questo è sempre stato il motto del movimento IoApro nato a gennaio e che in pochi mesi ha raccolto innumerevoli consensi. Oggi più che mai intende gridare un "Basta" in grado di echeggiare su tutta penisola.
Partirà domani, infatti, un vero e proprio tour che si sposterà in quattro città al fine di far sentire la loro voce.
"Ci sono settori chiusi da talmente tanto tempo che non si ricordano nemmeno quanto sia, ma non sembra che questo serva a far diminuire i contagi. Probabilmente non sono loro, non siamo noi la causa di tutto questo - incalzano i promotori di IoApro a nome di tutte le categorie - Abbiamo aspettato e niente è cambiato. Questa situazione non ha più senso, è arrivato il momento di dire basta e riaprire tutti insieme il 7 aprile".
Milano, Napoli, Palermo e Roma: queste le quattro tappe previste per far sentire il loro grido rispettivamente domani - in piazza La Scala - il 30 marzo, il primo e il 4 aprile. "Stiamo morendo, stiamo finendo ogni forma di sussistenza e dobbiamo darci una mano l'un con l'altro - continuano - abbiamo aperto un fondo crowdfunding dove chi vorrà potrà sostenerci donando qualcosa e di conseguenza tornare a vivere insieme a noi. I principi sono sempre gli stessi: sicurezza e gentilezza. Per ottenere un risultato è necessario implementare la sanità e i mezzi di trasporto. Dobbiamo farlo capire tutti insieme, non abbiamo altre possibilità".