Cronaca
Morte di Maria Rita Marrone: l'Ordine dei Medici della provincia di Lucca esprime solidarietà al Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia
L'Ordine dei Medici della provincia di Lucca desidera esprimere piena solidarietà ai Colleghi del Pronto Soccorso dell'ospedale Versilia ed al suo primario dott.Giuseppe Pepe in relazione al fatto…

Fuochi d'artificio, grigliate e gavettoni: Buon Ferragosto!
A Ferragosto, o intorno a questa data, sulla costa apuoversiliese è un tripudio di fuochi d'artificio. In fondo, sempre uguali tra loro, sempre uguali a se stessi, agganciati…

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest sul decesso della donna di 65 anni a Viareggio
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dall'Azienda USL Toscana Nord Ovest. In merito al tragico decesso di una donna di 65 anni nel…

Versilia: Francesco Corradi nuovo direttore della struttura di Medicina generale
Francesco Corradi è il direttore della dell’unità operativa complessa Medicina generale della Versilia. La nomina è stata stabilita dall’Azienda con la delibera numero 869 del 13 agosto…

Anziana trovata morta nell'auto in cui viveva a Viareggio
Da mesi, quell'auto parcheggiata in via dei Comparini a Viareggio, nei pressi del parco della Tinaia, era diventata la sua casa, condivisa con il marito. Nella notte tra il 13…

Inseguito dai carabinieri all'altezza di Forte dei Marmi, colpisce i pali della rotatoria Bad Kissingen a Marina di Massa: muore motociclista
Tragico epilogo della fuga di un motociclista, inseguito dai carabinieri: l'uomo, classe 1977, ha colpito in pieno i pali che delimitano la rotatoria di piazza Bad…

Vino: Coldiretti Toscana, al via raccolta delle uve per bollicine Made in Tuscany
Prove di vendemmia in Toscana: la Versilia la prima a partire con la raccolta dei primi grappoli dell'annata 2025/2026. Prove di vendemmia in Toscana dove…

Asl Toscana nord ovest: pubblicata nel sito aziendale la Carta dei Servizi 2025
L’Asl Toscana nord ovest comunica che all’interno del sito internet aziendale, all’indirizzo https://www.uslnordovest.toscana.it/urp/carta-servizi è pubblicata la Carta dei Servizi 2025, un documento che rappresenta un…

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia
Francesco Manteghetti è il nuovo direttore dell’unità operativa di Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia, nell’ambito dell’Azienda USL Toscana nord ovest. L’attribuzione del nuovo ruolo è stata stabilita…

Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest: ad agosto rallenta la domanda di lavoro a Lucca, Massa-Carrara e Pisa
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest. Ad agosto 2025 le imprese delle province di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 110
Il 27 febbraio, intorno alle 18, sulla passeggiata di Viareggio, all’altezza di Piazza Campioni, si è verificata una violenta rissa per futili motivi tra diversi giovani, alcuni dei quali minorenni, durante la quale erano volati calci e pugni e tre giovani erano rimasti feriti.
In particolare, forse per uno sguardo o qualche battuta, un ragazzo di un gruppo ha iniziato ad inveire, anche con sputi, contro un altro gruppo di giovani che passeggiava fino a colpire poi uno di questi con calci e pugni.
A questo punto, sono intervenuti gli amici del ragazzo aggredito per proteggerlo ma si è scatenato un violento parapiglia anche con il gruppo di giovani dell’aggressore che si è interrotto solamente grazie all’intervento di alcuni passanti e delle forze di polizia che hanno messo in fuga gli aggressori.
Nella circostanza, tre giovani, di cui uno minore, si sono recati al pronto soccorso a seguito delle botte ricevute ed hanno riportato lievi traumi facciali, giudicati guaribili in sette giorni.
I carabinieri della compagnia di Viareggio hanno quindi subito avviato le indagini per ricostruire la vicenda ed identificare i responsabili.
Infatti, dopo alcuni giorni di accertamenti, sentiti alcuni testimoni e visionate diverse riprese di sistemi di videosorveglianza, i militari dell’Arma sono riusciti a ricostruire i fatti ed hanno identificato i partecipanti.
Nello specifico, i carabinieri hanno poi denunciato per i reati di percosse e lesioni personali in concorso il giovane che per primo ha aggredito l’altro ragazzo, si tratta di un minorenne di Viareggio.
Intanto, stanno proseguendo gli accertamenti dei militari dell’Arma per valutare eventuali altre responsabilità a carico degli altri giovani identificati e per valutare se gli stessi giovani possano essersi resi responsabili di altri episodi simili avvenuti in altri giorni.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 152
Ieri la polizia stradale di Lucca ha beccato sei clandestini che, saliti all’insaputa dell’autista, viaggiavano nascosti su di un autoarticolato, sperando di oltrepassare la frontiera.
Il camionista, infatti, aveva sostato a Ventimiglia (IM) e, probabilmente, proprio lì i sei extracomunitari, tutti uomini provenienti dal Sudan, erano riusciti ad intrufolarsi furtivamente sul TIR, che, però, non era diretto al confine come erroneamente supposto, ma in Calabria, per consegnare dei vini.
Durante il viaggio l’autista, un uomo croato sulla trentina, ha sentito degli strani rumori provenire dal cassone e, preoccupato, è entrato nell’area di Castagnolo ovest (PI) sull’A/12; lì ha chiamato la centrale operativa della stradale, che ha inviato sul posto due equipaggi della sottosezione di Viareggio.
E la sorpresa dei poliziotti, che all’apertura dei portelloni hanno scovato i sei extracomunitari, non è stata nemmeno paragonabile a quella dei fuggitivi, quando hanno capito di essersi intrufolati sul camion sbagliato, che non li aveva affatto portati in Francia, ma consegnati direttamente alla polizia italiana.
Il camionista, dopo aver raccontato tutta la storia agli agenti, ha potuto proseguire il viaggio, mentre gli stranieri sono stati condotti al commissariato di Viareggio, per l’identificazione. Tutti risultavano aver fatto ingresso in Italia a Lampedusa per richiesta di asilo, e il camionista non ha inteso sporgere denunce.