Cronaca
Incidente in moto a Lido di Camaiore: grave un giovane motociclista
Grave incidente in moto nelle prime ore del mattino di domenica 3 agosto a Ludo di Camaiore. Il ragazzo alla guida del mezzo è stato portato all'ospedale Versilia in codice…

Parcheggio malriuscito: l'auto finisce sulla passeggiata di Viareggio
L'auto di una famiglia straniera in vacanza a Viareggio è finita sulla passeggiata pedonale a pochi centimetri dal dehor della Birreria Lungomare. E' accaduto verso le 17 di…

Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo Ricordano il manager Fernando Capecchi a Villa Bertelli
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo ricordano il manager Fernando Capecchi, patron dell'agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani affermatisi poi…

Medici di famiglia: in Versilia dal 17 agosto fine incarico per il dotto Bacci
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il 17 agosto prossimo si concluderà l'incarico di medico di famiglia del dottor Alberto Vittorio Bacci nell'ambito territoriale della Versilia Nord…

Si ribalta cisterna piena di benzina in autostrada a Torre del Lago: gravissimo l'autista
Incidente sul'autostrada A12 all'altezza di Torre del Lago: un camion cisterna che trasportava benzina si è ribaltato e l'autista ha riportato gravi traumi. Immediato l'intervento dell'ambulanza del 118…

Pietrasanta "vola" a Palafrugell in Portogallo per una nuova amicizia
PIETRASANTA - Sarà firmato mercoledì 30 luglio a Palafrugell, in Spagna, il patto d'amicizia tra Pietrasanta e la cittadina catalana affacciata sulla Costa Brava, un'intesa nata da una…

Auto cappottata al casello Versilia Sud: 4 feriti lievi e uno molto grave trasportato a Cisanello con Pegaso
VERSILIA -Gravissimo incidente al casello Versilia Sud. Intorno alle 14:00…

"Libri a Palazzo", ospiti nel giardino mediceo di Seravezza Eugenia Di Guglielmo e Dario Petucco
SERAVEZZA – Ultimo incontro letterario del mese di luglio per la rassegna "Libri a Palazzo", promossa dalla Biblioteca comunale Sirio Giannini nel giardino retrostante Palazzo…

Seravazza, giovedì nuova seduta Consiglio comunale
SERAVEZZA – È in programma giovedì (31 luglio) alle ore 18.00, nella sala principale della biblioteca comunale a Palazzo Mediceo, la nuova seduta del consiglio…

Viareggio, Palazzo delle Muse liberato dai ponteggi «torna a splendere»
Viareggio - Il palazzo ottocentesco di piazza Mazzini e sede della…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 0
Sono aperte le iscrizioni alla Consulta per gli animali: uno strumento approvato nell’ambito del nuovo Regolamento per la tutela dei diritti degli animali, con funzioni propositive e consultive su tutte le tematiche riguardanti il benessere animale e la tutela dei diritti degli animali.
Possono far richiesta di iscrizione i rappresentati delle associazioni di volontariato senza scopo di lucro che perseguano la tutela ed il benessere degli animali e che operino sul territorio cittadino; un rappresentante dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Lucca; un rappresentante del gestore del Canile Sanitario e Canile Rifugio di Viareggio; un rappresentante dell’Azienda Usl Nord Ovest Toscana (Sanità Pubblica Veterinaria).
Per farlo è sufficiente scaricare e compilare il modulo di adesione scaricabile dal sito del Comune di Viareggio, ed inviare la richiesta via pec all’indirizzo
con oggetto «adesione alla consulta Animali Viareggio».
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 116
Nell’azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 5 gennaio, sono 109.
APUANE: 7 casi
Carrara 6, Massa 1;
LUNIGIANA: 2 casi
Fivizzano 1;
PIANA DI LUCCA: 21 casi
Capannori 4, Lucca 13, Pescaglia 3, Porcari 1;
VALLE DEL SERCHIO: 7 casi
Borgo a Mozzano 5, Pieve Fosciana 2;
PISA: 26 casi
Cascina 6, Pisa 15, San Giuliano Terme 3, Vecchiano 2;
ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 3 casi
Calcinaia 1, Pontedera 1, Santa Maria a Monte 1;
LIVORNO: 27 casi
Collesalvetti 3, Livorno 24;
VALLI ETRUSCHE: 4 casi
Cecina 3, Rosignano Marittimo 1;
ELBA: 1 casi
Portoferraio 1;
VERSILIA: 12 casi
Camaiore 3, Forte dei Marmi 1, Massarosa 3, Pietrasanta 2, Viareggio 3.
I guariti ad oggi (5 gennaio) su tutto il territorio aziendale sono 38.151 (+280 rispetto a ieri).
Si sono registrati 10 decessi di persone residenti nel territorio aziendale: uomo di 70 anni e uomo di 84 anni dell’ambito territoriale di Massa Carrara; donna di 80 anni dell’ambito di Lucca; donna di 71 anni dell’ambito di Pisa; uomo di 69 anni, donna di 85 anni, donna di 94 anni e uomo di 79 anni dell’ambito di Livorno; uomo di 90 anni e uomo di 86 anni dell’ambito della Versilia.
Si ribadisce che spetterà all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva le morti al Coronavirus: si tratta infatti, spesso, di persone che avevano già patologie concomitanti.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 303 (ieri erano 304), di cui 25 (ieri 27) in Terapia intensiva.
All’ospedale di Livorno 56 i ricoverati, di cui 3 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Lucca 50 i ricoverati, di cui 4 in Terapia intensiva.
All’ospedale Apuane 57 ricoverati, di cui 10 in Terapia intensiva.
All’ospedale Versilia 91 ricoverati, di cui 4 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Pontedera 26 ricoverati, di cui 1 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Cecina 23 i ricoverati, di cui 3 in Terapia intensiva.
Dal monitoraggio giornaliero, infine, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (5 gennaio) sono 8.169 (-560 rispetto a ieri) le persone in quarantena perché hanno avuto contatti con persone contagiate.