Cronaca
Incidente in moto a Lido di Camaiore: grave un giovane motociclista
Grave incidente in moto nelle prime ore del mattino di domenica 3 agosto a Ludo di Camaiore. Il ragazzo alla guida del mezzo è stato portato all'ospedale Versilia in codice…

Parcheggio malriuscito: l'auto finisce sulla passeggiata di Viareggio
L'auto di una famiglia straniera in vacanza a Viareggio è finita sulla passeggiata pedonale a pochi centimetri dal dehor della Birreria Lungomare. E' accaduto verso le 17 di…

Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo Ricordano il manager Fernando Capecchi a Villa Bertelli
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo ricordano il manager Fernando Capecchi, patron dell'agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani affermatisi poi…

Medici di famiglia: in Versilia dal 17 agosto fine incarico per il dotto Bacci
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il 17 agosto prossimo si concluderà l'incarico di medico di famiglia del dottor Alberto Vittorio Bacci nell'ambito territoriale della Versilia Nord…

Si ribalta cisterna piena di benzina in autostrada a Torre del Lago: gravissimo l'autista
Incidente sul'autostrada A12 all'altezza di Torre del Lago: un camion cisterna che trasportava benzina si è ribaltato e l'autista ha riportato gravi traumi. Immediato l'intervento dell'ambulanza del 118…

Pietrasanta "vola" a Palafrugell in Portogallo per una nuova amicizia
PIETRASANTA - Sarà firmato mercoledì 30 luglio a Palafrugell, in Spagna, il patto d'amicizia tra Pietrasanta e la cittadina catalana affacciata sulla Costa Brava, un'intesa nata da una…

Auto cappottata al casello Versilia Sud: 4 feriti lievi e uno molto grave trasportato a Cisanello con Pegaso
VERSILIA -Gravissimo incidente al casello Versilia Sud. Intorno alle 14:00…

"Libri a Palazzo", ospiti nel giardino mediceo di Seravezza Eugenia Di Guglielmo e Dario Petucco
SERAVEZZA – Ultimo incontro letterario del mese di luglio per la rassegna "Libri a Palazzo", promossa dalla Biblioteca comunale Sirio Giannini nel giardino retrostante Palazzo…

Seravazza, giovedì nuova seduta Consiglio comunale
SERAVEZZA – È in programma giovedì (31 luglio) alle ore 18.00, nella sala principale della biblioteca comunale a Palazzo Mediceo, la nuova seduta del consiglio…

Viareggio, Palazzo delle Muse liberato dai ponteggi «torna a splendere»
Viareggio - Il palazzo ottocentesco di piazza Mazzini e sede della…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 120
Prosegue senza sosta il piano di vaccinazione anti-Covid progettato dalla Azienda USL Toscana nord ovest che prevede in questa prima fase di raggiungere operatori del sistema sanitario e ospiti delle Residenze sanitarie assistenziali (Rsa). Nella giornata di oggi, martedì 5 gennaio, è stato superato il traguardo delle 4.500 persone vaccinate.
Le dosi sono state somministrate a circa 3500 operatori sanitari e 1000 ospiti presenti in 69 residenze sanitarie assistenziali (Rsa) così suddivise: Lunigiana 13, Apuane 7, Valle del Serchio 5, Piana di Lucca 9, Pisana 6, Elba 1, Versilia 5, Livornese 6, Alta Val di Cecina - Val d'Era 6 e Bassa Val di Cecina - Val di Cornia 11. Le altre 43 Rsa saranno raggiunte nei prossimi 7 giorni come previsto dalla tabella di marcia concordata con la Regione Toscana grazie ai 24 team vaccinali composti da medici, infermieri, oss, assistenti sociali e amministrativi operativi su tutto il territorio.
Nelle Rsa il tasso di adesione ha raggiunto circa l’80 per cento degli ospiti che potevano essere vaccinati, mentre sono rimasti momentaneamente esclusi coloro che avevano effettuato l’anti-influenzale da meno di due settimane, i ricoverati in ospedale, i soggetti positivi al covid o con sintomi che hanno fatto propendere per il rinvio della vaccinazione. Questi potranno essere vaccinati in occasione del secondo passaggio nella struttura che sarà assicurato tra 21 giorni in occasione della somministrazione della dose di richiamo.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 122
Prosegue l’emergenza maltempo che ha interessato la provincia di Lucca fin dalle prime ore dell’inizio dell’anno, colpendo in particolar modo la Garfagnana. Dalle 21 di questa sera e per tutta la giornata di domani è stato emesso lo stato di allerta regionale per rischio neve codice arancio.
Le abbondanti nevicate hanno creato situazioni di criticità per la viabilità e per l’erogazione dei servizi di energia elettrica e telefonia che, grazie all’intervento delle componenti di protezione civile e delle società di gestione, sono in via di superamento.
Le ulteriori precipitazioni nevose che sono previste nelle prossime ore, sconsigliano di mettersi sulle strade per raggiungere le località della Garfagnana e dell’alta Versilia.
“Raccomando di evitare spostamenti non necessari e in particolare escursioni nelle zone di montagna dove è alto anche il rischio di valanghe. Mi appello al senso di responsabilità dei cittadini, invitando tutti alla massima prudenza, a evitare di esporsi a situazioni di pericolo e di creare intralcio alle attività di prevenzione e soccorso”, queste le parole del prefetto Francesco Esposito al termine della riunione del Centro Coordinamento soccorsi, convocata dalla Prefettura nel pomeriggio di oggi.