Cronaca
Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 147
Nella mattinata di ieri, in Via IV Novembre a Viareggio, gli uomini delle Volanti del commissariato di Viareggio hanno arrestato di R.R., 53enne italiano nato a Milano, ma residente a Viareggio, pregiudicato, poiché colto nella flagranza del reato di rapina in danno di P.R., 85enne fiorentino anch’egli residente a Viareggio.
P.R. stava passeggiando quando, improvvisamente, ha ricevuto un colpo alla nuca ad opera di uno sconosciuto che lo faceva barcollare. Il malintenzionato ha poi strattonato il borsello che la vittima indossava, col chiaro intento di sottrarglielo; atto che finalizzava in un secondo momento, quando riusciva a sopraffare la resistenza opposta dall’anziano il quale, in questo frangente, si procurava lesioni alle mani.
Sul posto sono intervenute due Volanti del commissariato. Gli agenti sono riusciti ad intercettare immediatamente il responsabile ricostruendo la dinamica grazie anche alle indicazioni fornite da alcuni testimoni che avevano assistito allo scippo.
La successiva attività d’indagine svolta dagli agenti del commissariato ha permesso, poi, di rinvenire la refurtiva nelle vicinanze, ovvero il borsello e il denaro contante per un ammontare di 120 euro che l’arrestato aveva sottratto poco prima. Il tutto è stato restituito al legittimo proprietario.
Sul posto è arrivato anche il personale sanitario del 118 che ha condotto l'anziano all'ospedale Versilia da dove è stato dimesso con dieci giorni di prognosi per “lussazione dita mano, trauma cranico lieve non commotivo”.
L’arrestato, terminate le formalità' di rito, è stato accompagnato presso la propria abitazione agli arresti domiciliari.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 128
Sono rimbalzate su tutto il territorio nazionale. Le scene di quanto accaduto sulla Costiera Amalfitana lo scorso martedì non hanno lasciato in silenzio nessuno. Il rappresentanti del movimento Io Apro erano appena giunti a Minori, sulla costiera amalfitana, così come da itinerario del tour iniziato qualche giorno prima, per far sentire pacificamente la loro voce e poter riaprire le imprese, chiuse da ormai troppo tempo, entro il 7 aprile.
Arrivati in territorio campano, poco prima di iniziare la manifestazione, si siedono sul lungomare di Minori per mangiare il loro pranzo al sacco, quando le autorità e il sindaco Andrea Reale intervengono per farli andare via. Da lì comincia un botta e risposta tra il primo cittadino e il direttivo del movimento che si trasforma in fretta in un litigio acceso e animato.
Questa sera è arrivata repentina la spiegazione di Reale il quale in un video spiega il malinteso e afferma come non fosse a conoscenza della manifestazione: "Ho appurato solo in seguito che si trattasse di una protesta finalizzata alla riapertura delle attività commerciali e certamente ne avrei dato l'autorizzazione come hanno fatto i sindaci delle altre città". Il tour in questione, infatti, è stato approvato da ogni autorità e il direttivo di IoApro è da gennaio che lotta in sicurezza contro le chiusure al fine di far tornare a lavorare tutti quei settori che da un anno si trovano con le saracinesche abbassate e le entrate quasi a zero.
Sembra dunque che questo sia anche l'obiettivo del primo cittadino di Minori il quale però tiene a precisare il suo allontanamento dal modo in cui i sostenitori del movimento si sono approcciati: "Ciò che condanno fermamente è il metodo - continua a spiegare nel video - Amo il rispetto delle regole. Sono stato descritto come un lanciatori di tavoli, ma l'unica cosa che lancio è la campagna vaccinale perché riaprire la costiera amalfitana e tutto il resto dell'Italia è anche il mio obiettivo".

