Cronaca
Bibliocare: a Pietrasanta un corso gratuito per imparare i segreti della navigazione in rete senza pericoli
Vivere la cittadinanza digitale in modo consapevole e sicuro è possibile, basta acquisire alcune conoscenze di base, che permettono di muoversi online senza paura, riconoscendo i…

L'arte della solidarietà alla Chiesa di S. Rita a Viareggio, sabato 8 novembre
Sabato 8 Novembre al Teatro Oratorio Chiesa di S. Rita Viareggio si terrà la presentazione del progetto e fine lavori “Fattoria Didattica della Casa Famiglia”…

Asl Toscana Nord Ovest: “Fondamentale il ruolo delle commissioni di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie”
La rilevanza del ruolo delle commissioni multidisciplinari di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle strutture residenziali socio-sanitarie. E’ stato evidenziato nel corso dell’evento che…

Screening Oncologici, lunedì 10 novembre i professionisti dell’Azienda USL Toscana nord ovest a disposizione dei cittadini. Le nuove sedi dell’iniziativa
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Grand Hotel Royal di Viareggio al World Travel Market 2025: il mondo del turismo riunito a Londra
In Grand Hotel Royal di Viareggio in vetrina al World Travel Market di Londra (4-6 novembre). L'hotel viareggino che ha come primo mercato…

Radio Forte Toscana dal 3 novembre in diretta. Tante trasmissioni e voci, nuove e storiche
Alle 7 di lunedì 3 novembre sono iniziate le trasmissioni in diretta di Radio Forte Toscana, dopo cinque mesi di programmazione sperimentale con musica, notizie e…

Lutto al Consorzio di Bonifica per la scomparsa di Mario Galassi
Con profonda tristezza, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord si unisce al dolore per la scomparsa di Mario Galassi, capo operaio della Lunigiana, venuto a mancare…

Italia Nostra Versilia: Appello al sindaco di Viareggio per la nuova piazza Zara
Claudio Grandi, vicepresidente di Italia Nostra Versilia, scrive: "Congratulazioni all'Amministrazione Comunale per la conclusione, anche se in ritardo, della piazza Zara".

Problemi di deflusso delle acque nella Pineta di Ponente di Viareggio: la segnalazione di Italia Nostra Versilia
Italia Nostra Versilia, attraverso il vicepresidente Claudio Grandi, torna a segnalare il problema del ristagno delle acque nel cosiddetto parco dell’Uccelleria , nella Pineta di Ponente…

Il punto dei Paladini Apuoversiliesi sul PRP di Marina di Carrara dopo la riunione con il Vice Ministro Rixi
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi: “

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 758
Nelle scorse settimane, al tavolo di consultazione tenuto al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Cna Balneari ha evidenziato la necessità di semplificare quanto contenuto nelle ordinanze di sicurezza balneare in materia di organizzazione del servizio di salvataggio e di assistenza bagnanti, anche al di fuori della stagione balneare strettamente intesa come quella estiva in occasione dell’apertura delle strutture per finalità diverse dalla balneazione.
“Il provvedimento, così come inteso, risulterebbe infatti di difficile, per non dire impossibile, applicazione – fanno sapere da Cna Lucca e Cna Massa Carrara – per la carenza di personale in periodi dell’anno dove non si svolge attività di balneazione vera e propria. Assicurare il servizio di assistenza ai bagnanti, anche se non è ancora iniziata l’attività balneare e senza ombrelloni in spiaggia, è una soluzione non percorribile. Resterebbe a carico dei titolari degli stabilimenti, ricadenti sul demanio marittimo e aperti anche durante il periodo non strettamente estivo, l’assunzione di responsabilità per l’organizzazione del servizio di salvamento o, in alternativa, la predisposizione di un’idonea valutazione del rischio attraverso un piano di sicurezza che viene già predisposto, sempre da parte degli operatori economici interessati, durante la stagione estiva e nel corso del periodo intercorrente tra l’apertura e la chiusura delle attività di balneazione”.
“È necessaria – proseguono – una modifica di una misura che risulterebbe praticamente inattuabile con aggravi di carattere burocratico ed economico per i soggetti interessati. Già risulta difficile per le imprese balneari reclutare personale addetto al salvamento per la stagione. Il personale assunto, poi, nel periodo antecedente la stagione, è impegnato nella manutenzione ordinaria e nel montaggio delle strutture e non è immaginabile che possa fare contemporaneamente sorveglianza. Assumere altro personale abilitato per il salvataggio sarebbe ancora di più e in ogni caso un costo non sostenibile”.
“Con Cna Balneari Toscana – concludono – ci stiamo adoperando per illustrare le nostre istanze in tutte le sedi affinché si comprendano le esigenze dei balneari e vengano assunti provvedimenti sostenibili”.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 3762
Grave incidente nel tardo pomeriggio di sabato a Viareggio. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, poco dopo le 19 un’auto ha investito una donna di 57 anni che stava camminando a piedi lungo via Belluomini, nella zona di Città Giardino. Non appena scattato l’allarme, sul posto è giunta un’ambulanza inviata dalla centrale operativa del 118: le condizioni della donna sono apparse subito serie ed è stata trasportata all’ospedale Versilia di Lido di Camaiore in codice rosse, avendo riportato traumi in varie parti del corpo. Sul posto, per i rilievi, i carabinieri.

