Cronaca
Clamoroso a Viareggio: abbattuto il muraglione del porto con le scritte per il Carnevale e Mario Tobino
Ruspe allo storico muraglione del porto di Viareggio, uno dei luoghi simbolo della città. E no, contrariamente al celebre motto di Salvini, il leader della Lega non c’entra…

Minaccia una donna per strada e le ruba bici e Iphone: arrestato extracomunitario a Viareggio
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 47 anni sospettato di rapina ai danni di una donna. L’uomo le avrebbe rubato la borsa e la…

Rapina – choc con calci e pugni per strada a Viareggio per un telefonino: arrestato marocchino
La polizia di Viareggio ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L’uomo, la notte tra il 26 e il 27 aprile scorso, in via Matteotti,…

Ancora maltempo sulla Toscana, martedì allerta gialla per temporali
E’ ancora maltempo in Toscana per un’intensa perturbazione atlantica in transito sulla regione. Fino alla tarda sera di oggi, lunedì 5, sono previsti temporali sparsi, anche di forte intensità, più…

Colpo dei ladri a casa dell’assessore del Comune di Viareggio Alessandro Meciani: via i gioielli dalla cassaforte
Malviventi in azione a casa di Alessandro Meciani, noto imprenditore e politico, attuale assessore alle attività produttive del Comune di Viareggio. A darne notizia, nelle rispettive edizioni odierne,…

Montignoso, scontro fra auto e bici: grave una donna in ospedale col Pegaso
Grave incidente stradale nella tarda mattinata di lunedì a Montignoso. Per ragioni ancora da chiarire, poco dopo le 12 un’auto e una bicicletta si sono scontrare lungo la…

Vento e temporali, allerta arancione per la giornata di lunedì
Una vasta saccatura sta per interessare la Toscana. In avvicinamento da Nord, in movimento verso Sud Ovest e il Mediterraneo occidentale, porterà un flusso umido e un generale…

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un albero: tre feriti nella notte al Varignano
Grave incidente stradale nella notte fra venerdì e sabato a Viareggio, nel quartiere Varignano. I vigili del fuoco sono intervenuti poco prima dell’una in via Aurelia Sud, all’incrocio…

Doppio intervento per il Soccorso Alpino sulle Apuane: un ferito con diversi traumi e un anziano colto da malore
Nella giornata di giovedì la stazione di Lucca del Soccorso Alpino è intervenuta per soccorrere un alpinista sulla cresta Garnerone (gruppo del monte Grondilice, a confine fra le…

Interventi contro il rischio incendi a Pian della Fioba
Sono terminati gli interventi selvicolturali finalizzati alla prevenzione da rischio di incendio in località Pian della Fioba, nel comune…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 117
Asl invia l’aggiornamento sui casi di Coronavirus “Covid-19”. Si ricorda ancora che il flusso di validazione dei tamponi è continuo e che gli orari di estrazione dei dati delle persone risultate positive al test dai laboratori - da parte della Regione e dell’Azienda USL Toscana nord ovest - sono vicini (a metà giornata) ma non sempre sovrapponibili.
Inoltre, con la sua statistica l’Asl lavora sulla residenza delle persone e incrocia vari dati legati ai pazienti mentre l’informazione in possesso della Regione fa riferimento alla provincia di segnalazione.
Da qui la presenza di alcune piccole discrepanze tra il report regionale e quello aziendale, che vengono però riassorbite nel lungo periodo.
Nell’area vasta dell’Azienda USL Toscana nord ovest (che comprende anche l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana) si sono registrati 47 nuovi casi positivi, così suddivisi per Zona e per Comune di residenza.
NUOVI CASI
Apuane: 9
Comuni: Carrara 1, Massa 8;
Lunigiana: 1
Comuni: Villafranca in Lunigiana 1;
Piana di Lucca: 4
Comuni: Capannori 2, Lucca 2;
Valle del Serchio: 7
Comuni: Barga 1, Coreglia Antelminelli 4, Gallicano 1, Minucciano 1;
Zona Pisana: 5
Comuni: Cascina 1; Pisa 3; San Giuliano Terme 1;
Alta Val di Cecina Val d'Era: 0
Zona Livornese: 4
Comuni: Livorno 4;
Elba: 0
Bassa Val di Cecina Val di Cornia: 1
Comuni: Piombino 1
Versilia: 8
Comuni: Camaiore 1, Pietrasanta 2, Seravezza 1, Viareggio 4.
8 casi da attribuire: altra Azienda, altra Regione o dati non disponibili.
Si ricorda inoltre che nel sito dell’Azienda all’indirizzo toscana.it/notizie/4934-aggiornamento-situazione-coronavirus-covid-19-bollettino-di-venerdi-3-aprile-2020-ore-18 è consultabile la ripartizione per Comune di residenza dei nuovi casi positivi del 3 aprile 2020 che non era stata fornita nel bollettino di ieri.
Sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest continua ad aumentare in maniera consistente il numero dei guariti: si sono registrate finora 40 guarigioni virali (i cosiddetti “negativizzati”) e 83 guarigioni cliniche.
Questi, inoltre, i decessi che sono verificati tra il pomeriggio di ieri ed oggi sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest:
donna di 88 anni, di Filattiera;
uomo di 66 anni, di Mulazzo;
uomo di 75 anni, di Pietrasanta;
donna di 77 anni, di Borgo a Mozzano;
uomo di 88 anni, di Capannori;
donna di 68 anni, di Livorno;
donna di 82 anni, di Livorno;
uomo di 95 anni, di Livorno;
donna di 90 anni, di Carrara.
Il decesso di un uomo di Lucca, che si presentava inizialmente come legato a Covid-19, è invece risultato nella giornata di oggi non attribuibile al Coronavirus.
Si ribadisce, inoltre, che spetterà in ogni caso all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva le morti al Coronavirus: si tratta infatti di persone che avevano già patologie concomitanti.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, inoltre, ad oggi sono in totale - negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest - 330 di cui 79 in Terapia intensiva.
Dal monitoraggio giornaliero sono infine 6.469 le persone in isolamento domiciliare su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 130
L’Istituto di Vigilanza Privata Corpo Guardie di Città oltre ad aver dotato tutti i lavoratori dei previsti Dispositivi di Protezione Individuale ( D.P.I. ) effettua quotidianamente una adeguata pulizia e sanificazione dei locali e delle postazioni di lavoro più facilmente toccate dai lavoratori ed ha installato dei purificatori d'aria con funzione di ionizzazione e di disinfezione, a mezzo luce UV, per migliorare la qualità dell’aria negli ambienti chiusi ma soprattutto per eliminare il 99,98% di virus, batteri, muffe, particelle di polvere, fumi chimici, funghi, pollini e acari. Per tutelare le donne e gli uomini del reparto operativo è stato deciso, con cadenza periodica, di effettuare la sanificazione di tutte le auto-pattuglie con uno specifico macchinario che genera l’ozono che, per il suo elevato potere ossidante e la sua naturale tendenza a ritornare ossigeno (O2), è ritenuto un efficace “presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore, ecc.” dal Ministero della Salute con prot. n. 24482 del 31 luglio 1996.
Ad integrazione del rafforzamento delle procedure di sicurezza e prevenzione già messe in atto dal Corpo Guardie di Città per fronteggiare l'emergenza in corso, è stata attivata per tutti i lavoratori un’assicurazione sanitaria che riconosce un rimborso, cumulabile alle indennità dell’INPS, con in aggiunta diversi benefit in caso di contagio da Covid-19 in modo da garantire una diaria aggiuntiva ed una indennità da convalescenza oltre a gestire l’emergenza con una Struttura Organizzativa che pensa ad inviare il medico per una prima visita domiciliare, a trasportare l’assicurato contagiato con autoambulanza/automedica presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale più attrezzato per il trattamento specifico della patologia ed a gestire tutte le fasi delle cure sanitarie fino ad una eventuale riabilitazione post terapia intensiva.
Corpo Guardie di Città sta quindi attuando iniziative efficaci per fronteggiare le esigenze straordinarie ed urgenti derivanti dalla diffusione epidemiologica del Covid-19 ma soprattutto per prevenire e contrastare la diffusione del nuovo coronavirus.