Cronaca
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo Ricordano il manager Fernando Capecchi a Villa Bertelli
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo ricordano il manager Fernando Capecchi, patron dell'agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani affermatisi poi…

Medici di famiglia: in Versilia dal 17 agosto fine incarico per il dotto Bacci
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il 17 agosto prossimo si concluderà l'incarico di medico di famiglia del dottor Alberto Vittorio Bacci nell'ambito territoriale della Versilia Nord…

Si ribalta cisterna piena di benzina in autostrada a Torre del Lago: gravissimo l'autista
Incidente sul'autostrada A12 all'altezza di Torre del Lago: un camion cisterna che trasportava benzina si è ribaltato e l'autista ha riportato gravi traumi. Immediato l'intervento dell'ambulanza del 118…

Pietrasanta "vola" a Palafrugell in Portogallo per una nuova amicizia
PIETRASANTA - Sarà firmato mercoledì 30 luglio a Palafrugell, in Spagna, il patto d'amicizia tra Pietrasanta e la cittadina catalana affacciata sulla Costa Brava, un'intesa nata da una…

Auto cappottata al casello Versilia Sud: 4 feriti lievi e uno molto grave trasportato a Cisanello con Pegaso
VERSILIA -Gravissimo incidente al casello Versilia Sud. Intorno alle 14:00…

"Libri a Palazzo", ospiti nel giardino mediceo di Seravezza Eugenia Di Guglielmo e Dario Petucco
SERAVEZZA – Ultimo incontro letterario del mese di luglio per la rassegna "Libri a Palazzo", promossa dalla Biblioteca comunale Sirio Giannini nel giardino retrostante Palazzo…

Seravazza, giovedì nuova seduta Consiglio comunale
SERAVEZZA – È in programma giovedì (31 luglio) alle ore 18.00, nella sala principale della biblioteca comunale a Palazzo Mediceo, la nuova seduta del consiglio…

Viareggio, Palazzo delle Muse liberato dai ponteggi «torna a splendere»
Viareggio - Il palazzo ottocentesco di piazza Mazzini e sede della…

Impara a depurarti:il libro del professor Pier Antonio Bacci a Villa Bertelli
Impara a depurarti. Nel corpo e nel cuore, nella pelle e nella mente è il libro che il professor Pier Antonio Bacci presenterà lunedì 28 luglio alle 18.00…

Incendio sulla A11: attivato il piano di maxi emergenza dalla Centrale Operativa 118 Alta Toscana dell’Azienda USL Toscana nord ovest
Nel pomeriggio di giovedì 24 luglio, a seguito dell’incendio di un mezzo pesante avvenuto sulla Bretella autostradale Lucca-Viareggio (A11), la Centrale Operativa 118 Alta Toscana dell’ASL Toscana nord…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 264
Pensate se il biglietto del corso mascherato potesse dare la possibilità di acquistare quell'oggetto che tanto sognate. Beh, dal 1° febbraio sarà possibile. "Più saldi per Carnevale" è la nuova iniziativa che la Fondazione, insieme a Confcommercio, Confesercenti e Ccn della passeggiata hanno ideato per valorizzare ancor di più la città di Viareggio. Basterà infatti entrare nei negozi aderenti e mostrare il proprio biglietto per ricevere un ulteriore sconto, o trattamento di favore, sui saldi che già esistono.
"Un'idea partita partita dalla Fondazione a cui abbiamo aderito con convinzione - commentano le associazioni - Siamo convinti che la categorie economiche possano contribuire non poco alla promozione della manifestazione".
C'è grande sinergia tra i commercianti e lo confermano le parole del presidente di Confcommercio Piero Bertolani: "Un'iniziativa positiva che può avere un grande impatto per la città. Ci sono moltissimi negozi che hanno preso parte al progetto e non solo in passeggiata. Questo dimostra collaborazione e la voglia di valorizzare il territorio. È un impegno importantissimo di cui siamo orgogliosi". Anche la Fondazione si dice soddisfatta del risultato: "Viareggio come New York - sorride la presidente Maria Lina Marcucci - Vogliamo premiare chi viene a godersi il Carnevale, cogliendo l'occasione per comprare in maniera ancor più vantaggiosa nei nostri negozi, un modo per continuare a dare impulso al settore turistico, che è il comparto trainante del tessuto socio-economico del territorio".
Con un piccolo contributo, i negozi potranno partecipare all'iniziativa: per tutte le informazioni è possibile mandare un'email a
Foto di Alfredo Scorza
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 279
Obiettivo raggiunto. Con le donazioni raccolte in occasione delle presentazionie del calendario 2020 di ‘Orgoglio Bianconero’ – 12 scatti storici della vita sportiva di diversi club cittadini che hanno raggiunto importanti traguardi nazionali – è stato possibile sostenere le cure della piccola Jo, la bambina di 2 anni che deve essere sottoposta ad un delicato intervento chirurgico negli Stati Uniti. Nelle ultime ore è stato effettuato il bonifico bancario. Nell’occasione l’associazione ‘Orgoglio Bianconera’ ringrazia pubblicamente per il sostegno garantito in maniera concreta e tangibile all’iniziativa dalla direzione del Marco Polo Center di Viareggio. Per i collezionisti e per chi ne fosse rimasto sprovvisto, sono ancora a disposizione alcune copie del calendario-storico di Orgoglio Bianconero.
Il prossimo appuntamento dell’associazione è per il prossimo 2 febbraio alle 17,30 al Museo della Marineria – ospiti dell’associazione ‘Amici del museo della marineria viareggina’ – dove è in calendario un incontro sul tema ‘Storie di mare e di pallone’, con interventi, racconti e testimonianze su chi ha indossato la maglia del Viareggio avendo un legame profondo con la vita del mare.