Cronaca
Conferenza violenza di genere al Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza di Genere, il Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci ha ospitato questa mattina una conferenza significativa e ricca…

Alberto Pardini, Consigliere Comunale di Viareggio: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il Consigliere Comunale di Viareggio Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi…

Esami di laboratorio: in avvio il nuovo applicativo. Possibili transitori disagi in Versilia. Garantiti gli esami urgenti
L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che da martedì 2 dicembre anche nel territorio della Zona distretto Versilia - che comprende i comuni di Camaiore, Forte dei Marmi,…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Convocazione assemblea consortile 27 novembre ore 17,30
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle ore 17,30. La seduta si svolgerà…

Italia Nostra Versilia: "Viareggio, a via San Francesco continua la mattanza del verde pubblico"
"Viareggio, via San Francesco ore 5. Sono passati 4 giorni dalla festa Nazionale degli alberi e le motoseghe sono già al lavoro. La mattanza del…

ASL Toscana nord ovest. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: sensibilizzare per cambiare
Il 25 novembre è una data che richiama l'attenzione di tutti sulla violenza di genere e sulla necessità di impegnarsi in prima persona per contrastarla, l’impegno…

Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 252
A causa dell'emergenza Coronavirus il 25 marzo, ricorrenza del patrono della città di Viareggio, i tradizionali festeggiamenti non avverranno, ma la Madonnina verrà illuminata con il tricolore in segno di buon auspicio.
"Il 25 marzo ricorre il patrono della città - ricorda il primo cittadino - quest'anno non ci sarà la tradizionale fiera ad animare la piazza e la Torre Matilde, non ci saranno la processione né le celebrazioni aperte al pubblico. Mancheranno le risa dei bambini a colorare i ciottorini, mancheranno lo zucchero filato, le torte, i bomboloni. C'è però Viareggio: compatta e unita. E il tricolore che illumina la Madonnina, a guardia della città, salda in cima al porto ma con gli occhi al mare, verso l'orizzonte. Come Viareggio che dai tempi bui, risorge sempre. Ancora più bella. Insieme ce la faremo".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 251
Asl invia l’aggiornamento sui casi di Coronavirus “Covid-19”. La comunicazione fornita è quella in possesso dell'Azienda alle ore 16 e fa riferimento alle 24 ore precedenti. Le comunicazioni relative alle positività emerse successivamente saranno rese note nel dettaglio domani.
Nell’area vasta dell’Azienda USL Toscana nord ovest (che comprende anche l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana) si sono registrati 85 nuovi casi positivi, così suddivisi per Zona e per Comune di residenza.
NUOVI CASI
Apuane: 2
Comuni: Massa 2.
Lunigiana: 14
Comuni: Aulla 1, Filattiera 3, Fivizzano 2, Fosdinovo 1, Licciana Nardi 2, Mulazzo 1 Pontremoli 1, Villafranca in Lunigiana 3;
Piana di Lucca: 6
Comuni: Lucca 2, Capannori 4;
Valle del Serchio: 3
Comuni: Minucciano 1 (una donna di Gorfigliano, asintomatica, che non è entrata a contatto con il primo caso resgistrato nel comune), Piazza al Serchio 1, Castelnuovo di Garfagnana 1;
Zona Pisana: 10
Comuni: Pisa 3, Cascina 2, San Giuliano Terme 5;
Alta Val di Cecina Valdera: 3
Comuni: Bientina 1, Pontedera 1, Santa Maria a Monte 1;
Zona Livornese: 5
Comuni: Livorno 5.
Bassa Val di Cecina Val di Cornia: 10
Comuni: Castagneto Carducci 1, Cecina 4, Rosignano 5;
Versilia: 24
Comuni: Camaiore 1, Forte dei Marmi 1, Massarosa 2, Pietrasanta 5, Seravezza 6,
Viareggio 9.
5 casi da attribuire: altra Azienda, altra Regione o dati non disponibili
Questi i decessi che sono verificati tra il pomeriggio di ieri ed oggi sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest:
donna di 76 anni, di Carrara, deceduta all’ospedale Apuane;
uomo di 86 anni, di Cascina, deceduto all’AOUP;
uomo di 85 anni, di Massa, deceduto all’ospedale Apuane;
donna di 90 anni, di Livorno, deceduta all’ospedale di Livorno;
uomo di 78 anni, di Capannori, deceduto all’ospedale di Lucca;
uomo di 79 anni, di Carrara, deceduto all’AOUP;
uomo di 75 anni, di Pontedera, deceduto in ambito territoriale.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, inoltre, ad oggi sono in totale - negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest - 311, di cui 73 in Terapia intensiva.
Dal monitoraggio giornaliero sono infine 3312 le persone in isolamento domiciliare su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest.

