Cronaca
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo Ricordano il manager Fernando Capecchi a Villa Bertelli
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo ricordano il manager Fernando Capecchi, patron dell'agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani affermatisi poi…

Medici di famiglia: in Versilia dal 17 agosto fine incarico per il dotto Bacci
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il 17 agosto prossimo si concluderà l'incarico di medico di famiglia del dottor Alberto Vittorio Bacci nell'ambito territoriale della Versilia Nord…

Si ribalta cisterna piena di benzina in autostrada a Torre del Lago: gravissimo l'autista
Incidente sul'autostrada A12 all'altezza di Torre del Lago: un camion cisterna che trasportava benzina si è ribaltato e l'autista ha riportato gravi traumi. Immediato l'intervento dell'ambulanza del 118…

Pietrasanta "vola" a Palafrugell in Portogallo per una nuova amicizia
PIETRASANTA - Sarà firmato mercoledì 30 luglio a Palafrugell, in Spagna, il patto d'amicizia tra Pietrasanta e la cittadina catalana affacciata sulla Costa Brava, un'intesa nata da una…

Auto cappottata al casello Versilia Sud: 4 feriti lievi e uno molto grave trasportato a Cisanello con Pegaso
VERSILIA -Gravissimo incidente al casello Versilia Sud. Intorno alle 14:00…

"Libri a Palazzo", ospiti nel giardino mediceo di Seravezza Eugenia Di Guglielmo e Dario Petucco
SERAVEZZA – Ultimo incontro letterario del mese di luglio per la rassegna "Libri a Palazzo", promossa dalla Biblioteca comunale Sirio Giannini nel giardino retrostante Palazzo…

Seravazza, giovedì nuova seduta Consiglio comunale
SERAVEZZA – È in programma giovedì (31 luglio) alle ore 18.00, nella sala principale della biblioteca comunale a Palazzo Mediceo, la nuova seduta del consiglio…

Viareggio, Palazzo delle Muse liberato dai ponteggi «torna a splendere»
Viareggio - Il palazzo ottocentesco di piazza Mazzini e sede della…

Impara a depurarti:il libro del professor Pier Antonio Bacci a Villa Bertelli
Impara a depurarti. Nel corpo e nel cuore, nella pelle e nella mente è il libro che il professor Pier Antonio Bacci presenterà lunedì 28 luglio alle 18.00…

Incendio sulla A11: attivato il piano di maxi emergenza dalla Centrale Operativa 118 Alta Toscana dell’Azienda USL Toscana nord ovest
Nel pomeriggio di giovedì 24 luglio, a seguito dell’incendio di un mezzo pesante avvenuto sulla Bretella autostradale Lucca-Viareggio (A11), la Centrale Operativa 118 Alta Toscana dell’ASL Toscana nord…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 265
Anche per l’anno ormai trascorso, oltre alla prevenzione e repressione dei fenomeni evasivi ed al contrasto di ogni forma di illegalità, i militari della guardia di finanza sono stati impegnati nel settore della tutela della spesa pubblica, nel quale parte degli accertamenti si sono concentrati sulle dichiarazioni presentate dai cittadini che hanno usufruito delle prestazioni fornite dal Servizio Sanitario Nazionale.
Nel caso specifico, le fiamme gialle lucchesi, effettuando un accurato incrocio dei dati disponibili, hanno individuato diversi soggetti che, certificando un reddito inferiore a quello realmente percepito, accedevano ad una serie di prestazioni sanitarie, sottraendosi fraudolentemente dal pagamento dei ticket e dei farmaci. I casi emersi da tale analisi, rispettivamente 39 per le prestazioni agevolate e 35 per i ticket sanitari, sono stati successivamente approfonditi e, nell’80 per cento dei casi, sono sfociati in una sanzione amministrativa. I trasgressori sono ora chiamati a risarcire lo Stato, attraverso il pagamento di una somma pari al triplo del beneficio conseguito, in ragione della totale incuranza dei principi di equità su cui si basa il Servizio Sanitario Nazionale. La continua attenzione da parte dei finanzieri lucchesi al contrasto alle frodi sanitarie è tesa a garantire il corretto impiego delle risorse pubbliche a favore di chi ne ha realmente bisogno, constatando che l’indebito accesso alle prestazioni sociali genera iniquità e mina la coesione sociale.
Nel settore della tutela delle entrate erariali è stato predisposto uno specifico piano d'azione nazionale finalizzato al contrasto all'evasione del versamento del canone speciale della RAI. Quest’ultimo, a differenza di quello corrisposto dalle famiglie, riguarda gli esercizi commerciali aperti al pubblico dotati di apparecchi televisivi istallati nei propri locali allo scopo di intrattenere la clientela. Gli oltre 120 controlli, compiuti nel 2019 nel territorio della provincia di Lucca, hanno messo in evidenza che il 40 per cento degli esercenti non era in regola con il pagamento del tributo.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 265
Il progetto formativo del Gestore idrico GAIA S.p.A. "Alla scoperta dell'acqua" stamani ha coinvolto oltre 250 studenti della scuola media "Don Milani" di Viareggio. L'incontro con Alfredo Brunini, responsabile impianti della Versilia- che ha tenuto la lezione in aula sul ciclo dell'acqua- e con Simone Tartarini, membro del Consiglio di Amministrazione di GAIA - che ha portato il saluto della Società - si è concluso con la distruzione di Marina, la borraccia plasticfree, e del libro "Acqua in mente".
Ha dichiarato Simone Tartarini: "Alla Scoperta dell'acqua è un progetto importante, a cui GAIA ha dedicato tempo e risorse, per sensibilizzare i bambini, che sono il futuro, ad un uso più consapevole della risorsa idrica. Oggi abbiamo consegnato la borraccia Marina, chiamata così perchè promuove la riduzione dell'uso delle bottigliette di plastica che inquinano i mari, a salvaguardia di questi ecosistemi".
La borraccia MARINA, nei colori blu, argento, rosso, arancione e verde è stata distribuita a tutti i partecipanti. Sul fronte di MARINA, oltre al logo GAIA ci sono disegnate simpatiche creature che abitano mari e oceani.
Le scuole ad aver aderito quest'anno al progetto formativo del Gestore, che prevede sia lezioni in aula sul ciclo dell'acqua, sia visite agli impianti, sono davvero tante: più di 150 su 45 comuni gestiti, per un totale di oltre 10.000 bambini principalmente delle scuole elementari.