Cronaca
Conferenza violenza di genere al Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza di Genere, il Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci ha ospitato questa mattina una conferenza significativa e ricca…

Alberto Pardini, Consigliere Comunale di Viareggio: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il Consigliere Comunale di Viareggio Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi…

Esami di laboratorio: in avvio il nuovo applicativo. Possibili transitori disagi in Versilia. Garantiti gli esami urgenti
L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che da martedì 2 dicembre anche nel territorio della Zona distretto Versilia - che comprende i comuni di Camaiore, Forte dei Marmi,…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Convocazione assemblea consortile 27 novembre ore 17,30
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle ore 17,30. La seduta si svolgerà…

Italia Nostra Versilia: "Viareggio, a via San Francesco continua la mattanza del verde pubblico"
"Viareggio, via San Francesco ore 5. Sono passati 4 giorni dalla festa Nazionale degli alberi e le motoseghe sono già al lavoro. La mattanza del…

ASL Toscana nord ovest. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: sensibilizzare per cambiare
Il 25 novembre è una data che richiama l'attenzione di tutti sulla violenza di genere e sulla necessità di impegnarsi in prima persona per contrastarla, l’impegno…

Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 290
Se qualcuno si domandava come sia stato possibile che anche a Lucca il Coronavirus si sia diffuso negli ultimi giorni, bene, eccolo accontentato: ormai è chiaro. Il 21 febbraio (venerdì), all'interno di un ristorante della Piana, in occasione di una cena cui hanno preso parte una cinquantina di persone, 48 per la precisione, tra imprenditori e uomini d'affari. Alcuni di essi avevano avuto rapporti con Milano da cui erano appena tornati. Tutto, a quanto pare, è cominciato quella sera. Infatti, negli ultimi giorni, alcuni dei partecipanti si sono sentiti male e hanno avuto febbre alta persistente. A quel punto la decisione di contattare le autorità sanitarie e, purtroppo, per qualcuno anche nelle ultime ore, la conferma di aver contratto il virus. E' scattato, allora, l'allarme, sia per i familiari sia per tutti coloro che hanno avuto a che fare con le persone rimaste contagiate. E' una corsa all'identificazione, mentre coloro che hanno preso parte alla serata di febbraio farebbero bene, si desume, a contattare il numero messo a disposizione dalle autorità e chiedere di essere sottoposti al controllo.
Ci sono alcune persone che, a quanto pare, sono rimaste a casa con la febbre evitando di uscire, ma che soltanto quando hanno chiesto l'intervento delle autorità sanitarie hanno scoperto di essere state contagiate.
Apprendiamo che la Aslè già in possesso di tutti i nomi dei partecipanti alla cena del 21 febbraio dopo che i primi contagiati hanno confermato i sospetti. E' la stessa Asl che chiama ognuno dei partecipanti e, poi, decide chi sottoporre al tampone.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 330
Il 14° Premio Corpo Guardie di Città è stato annullato a causa dei rischi di contagio legati al Coronavirus ed alle misure restrittive diramate dal Governo per le corse ippiche negli ippodromi italiani.

