Cronaca
AB Yachts presenta AB 95: il nuovo gioiello progettato con Archea Associati tra alte prestazioni, ingegneria estrema e design all’avanguardia
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione sull'acqua, alza nuovamente l'asticella e presenta il nuovo AB 95: 6.000 cavalli…

“Lavoro, tasse e disuguaglianza: da dove la sinistra deve ripartire”: l'iniziativa di AVS a Viareggio, sabato 4 ottobre ore 17,30
“Lavoro, tasse e disuguaglianza: da dove la sinistra deve ripartire”. È questo il titolo dell’iniziativa che si terrà sabato 4 ottobre alle ore 17,30 presso la…

Graditissima sorpresa al Club Nautico Versilia dell'Amm. Isp. Capo (CP) Pil. Sergio Liardo Com. Gen. del Corpo delle Capitanerie di Porto–Guardia Costiera
Graditissima sorpresa al Club Nautico Versilia.

Ottobre tra foliage, tramonti e camminate nel parco delle Apuane
Foliage, tramonti e tante camminate: il programma di escursioni per il mese di ottobre, finanziato dal Parco delle Alpi Apuane - Unesco Global Geopark e organizzato da Bivacco…

Confindustria Toscana Nord: "E' di Moda il mio futuro", in arrivo la nona edizione. Tante iniziative e novità per i ragazzi che si accostano al settore tessile-moda e al mondo delle calzature
Sta "scaldando i motori" Confindustria Toscana Nord per la nona edizione di "E' di Moda il mio futuro", progetto promosso dalla sezione sistema moda dell'associazione e rivolto…

Alfabeto Artigiano, gli incontri: primo evento dedicato alla sostenibilità ambientale
"L'efficienza aziendale, la sostenibilità ambientale degli imballaggi e rafforzare la competitività delle imprese artigiane attraverso l'adozione di pratiche responsabili e all'avanguardia" saranno al centro del primo…

Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno 2025: l’ASL Toscana nord ovest aderisce con eventi aperti al pubblico. Le iniziative nella Zona distretto Versilia
Dal 1° al 7 ottobre 2025 si celebra la Settimana mondiale per l’allattamento materno - SAM -, iniziativa promossa in Italia dal Movimento allattamento materno italiano…

Formazione alla sostenibilità e rischio idrogeologico, gli eventi di Confindustria Toscana Nord a Pianeta Terra Festival
Per il quarto anno consecutivo, e quindi ormai partner storico della manifestazione, Confindustria Toscana Nord realizza in compartecipazione con altri prestigiosi attori "Pianeta Terra Festival", a…

Pullman da Lucca, Capannori e Viareggio per prendere parte alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi
La Provincia di Lucca, tramite la Scuola per la Pace, il Comune di Camaiore ed il Comune di Capannori con l'Osservatorio per la Pace e i Diritti hanno aderito alla…

Progetto LU.ME. - Torna nelle scuole il concorso per piccoli inventori “Eureka! Funziona!”
Torna nelle scuole Eureka! Funziona! Sono arrivate in questi giorni a tutte le scuole primarie del territorio provinciale e di Pescia le lettere che annunciano il via…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 347
La notte tra sabato e domenica un cittadino di origini brasiliane è stato vittima di una rapina da parte di cinque uomini nei pressi di piazza Viani in darsena a Viareggio. L’uomo, dopo aver terminato il proprio turno di lavoro presso un ristorante della darsena viareggina intorno l’una di notte, si accingeva a tornare a casa in sella alla propria bicicletta; giunto nei pressi di piazza Viani veniva improvvisamente fermato ed accerchiato da cinque giovani di origini nordafricane.
Questi, dapprima lo colpivano al volto con un pugno facendolo cadere a terra, dopo lo minacciavano e si facevano consegnare il denaro in contanti, la carta di credito e il telefono cellulare, per poi darsi velocemente alla fuga. L’uomo, sotto shock e intimorito da eventuali ripercussioni, nell’immediatezza non allertava le forze dell’ordine; tuttavia, pochi giorni dopo riusciva a trovare il coraggio e si presentava in Commissariato per denunciare tutto ai poliziotti.
Immediatamente venivano avviate le indagini da parte degli investigatori del commissariato che, sulla base delle descrizioni fisiche dei malviventi fornite dalla vittima, tempestivamente riuscivano ad individuare tre dei componenti della banda: due tunisini e un italiano di origini tunisina, tutti giovanissimi, ma già gravati da numerosi precedenti penali e di polizia per reati contro il patrimonio ed inerenti gli stupefacenti. I tre uomini sono stati rintracciati nella mattina di ieri e condotti negli uffici del commissariato ove, dopo essere stati sottoposti a rilievi fotografici, sono stati riconosciuti con assoluta certezza dalla vittima quali gli autori della rapina.
I tre sono stati, pertanto, denunciati per il reato di rapina aggravata in concorso. Da accertamenti condotti dall’Ufficio Immigrazione, inoltre, è emerso che i due tunisini erano clandestini e per tale motivo sono state avviate le procedure per la loro espulsione dal territorio nazionale: in particolare, il più anziano, A. A. classe 1998, nella giornata di ieri è stato accompagnato presso il CPR di Brindisi in attesa di essere espulso; mentre l’altro, A. A. classe 2000, è stato munito di ordine del questore di Lucca a lasciare il territorio nazionale entro sette giorni.
Quanto, infine, all’italiano, A. I. classe 1997, questo è stato altresì denunciatoper il reato di contravvenzione al foglio di via obbligatorio di cui era già gravato.
Sono in corso ulteriori indagini al fine di identificare gli altri componenti della banda.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 321
Grande partecipazione delle bimbe e dei bimbi della scuola primaria Vera Vassalle di Viareggio all'incontro con i rappresentanti dell'ANPI per ricordare la Medaglia d'Oro Vera Vassalle, a 100 anni dalla nascita, martedì 21 gennaio.
Alla presenza anche dell'assessore comunale Sandra Mei e del nipote di Vera, Andrea Bertini, figlio dell'altra medaglia d'oro Maber, è stato eseguito da tutti l'Inno Nazionale e sono state ricordate le gesta e la vita di una donna "vera", che aveva saputo scegliere da che parte stare, dolce e determinata, eroica ma umile, che ha saputo con sacrificio ed arguzia combattere il nazifascismo a rischio della propria vita.
Antifascista, partigiana, maestra elementare, consigliera comunale, imprenditrice, moglie e madre dolcissima, Vera Vassalle ha trasmesso i suoi ideali a generazioni di bambini con il suo insegnamento.
Durante la commemorazione, l'omaggio floreale da parte dell'ANPI e il dono da parte degli alunni di una valigia rosa (in ricordo di Radio Rosa) carica dei loro pensieri in ricordo dell'eroina viareggina.