Cronaca
Conferenza violenza di genere al Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza di Genere, il Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci ha ospitato questa mattina una conferenza significativa e ricca…

Alberto Pardini, Consigliere Comunale di Viareggio: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il Consigliere Comunale di Viareggio Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi…

Esami di laboratorio: in avvio il nuovo applicativo. Possibili transitori disagi in Versilia. Garantiti gli esami urgenti
L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che da martedì 2 dicembre anche nel territorio della Zona distretto Versilia - che comprende i comuni di Camaiore, Forte dei Marmi,…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Convocazione assemblea consortile 27 novembre ore 17,30
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle ore 17,30. La seduta si svolgerà…

Italia Nostra Versilia: "Viareggio, a via San Francesco continua la mattanza del verde pubblico"
"Viareggio, via San Francesco ore 5. Sono passati 4 giorni dalla festa Nazionale degli alberi e le motoseghe sono già al lavoro. La mattanza del…

ASL Toscana nord ovest. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: sensibilizzare per cambiare
Il 25 novembre è una data che richiama l'attenzione di tutti sulla violenza di genere e sulla necessità di impegnarsi in prima persona per contrastarla, l’impegno…

Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 322
Tragedia poco fa a Torre del Lago. Una persona anziana, Michele Cirillo, di 82 anni, che attraversava i binari in bici, ha perso la vita dopo essere stata investita da un treno all'altezza della Bufalina.
Ancora tutta da ricostruire l'esatta dinamica. Da una prima, e ancora sommaria ricostruzione, pare che l'uomo attraversasse abitudinariamente il tratto di ferrovia. Il treno era un Frecciabianca Roma - Genova.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 275
I militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Lucca - Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale, unitamente alla Stazione Carabinieri Forestale di Camaiore e agli agenti del Nucleo Antidegrado della Polizia Municipale di Viareggio, hanno organizzato un servizio congiunto di verifica di una ipotetica attività abusiva di autorottamazione già da qualche tempo attenzionata anche mediante utilizzo di dispositivi di videosorveglianza.
Le verifiche svolte hanno portato all'individuazione non solo di una attività illecita di autorottamazione, ma anche di una probabile gestione abusiva di rifiuti di varia natura. Sono infatti stati rinvenuti alcuni veicoli fuori uso destinati alla rottamazione, altri già in parte cannibalizzati e materiale di vario genere (bidoni, lavatrici, motocespugliatori, materiale RAE, carcasse di motorini, gomme, batterie, suppellettili di servizi igienici, etc.).
L'area è stata sottoposta a sequestro ed il responsabile delle attività illecite segnalato alla locale Procura della Repubblica. Sarà cura del competente comune ad adottare gli opportuni provvedimenti per la rimozione dei rifiuti. Essendo gli stessi stati abbandonati su terreno nudo, non si può escludere la contaminazione della matrici ambientali, il responsabile dell'abuso dovrà quindi anche procedere alla bonifica del sito.
Saranno svolti tutti gli ulteriori accertamenti ritenuti necessari per l'individuazione di eventuali altri responsabili degli illeciti rilevati.

