Cronaca
AB Yachts presenta AB 95: il nuovo gioiello progettato con Archea Associati tra alte prestazioni, ingegneria estrema e design all’avanguardia
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione sull'acqua, alza nuovamente l'asticella e presenta il nuovo AB 95: 6.000 cavalli…

“Lavoro, tasse e disuguaglianza: da dove la sinistra deve ripartire”: l'iniziativa di AVS a Viareggio, sabato 4 ottobre ore 17,30
“Lavoro, tasse e disuguaglianza: da dove la sinistra deve ripartire”. È questo il titolo dell’iniziativa che si terrà sabato 4 ottobre alle ore 17,30 presso la…

Graditissima sorpresa al Club Nautico Versilia dell'Amm. Isp. Capo (CP) Pil. Sergio Liardo Com. Gen. del Corpo delle Capitanerie di Porto–Guardia Costiera
Graditissima sorpresa al Club Nautico Versilia.

Ottobre tra foliage, tramonti e camminate nel parco delle Apuane
Foliage, tramonti e tante camminate: il programma di escursioni per il mese di ottobre, finanziato dal Parco delle Alpi Apuane - Unesco Global Geopark e organizzato da Bivacco…

Confindustria Toscana Nord: "E' di Moda il mio futuro", in arrivo la nona edizione. Tante iniziative e novità per i ragazzi che si accostano al settore tessile-moda e al mondo delle calzature
Sta "scaldando i motori" Confindustria Toscana Nord per la nona edizione di "E' di Moda il mio futuro", progetto promosso dalla sezione sistema moda dell'associazione e rivolto…

Alfabeto Artigiano, gli incontri: primo evento dedicato alla sostenibilità ambientale
"L'efficienza aziendale, la sostenibilità ambientale degli imballaggi e rafforzare la competitività delle imprese artigiane attraverso l'adozione di pratiche responsabili e all'avanguardia" saranno al centro del primo…

Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno 2025: l’ASL Toscana nord ovest aderisce con eventi aperti al pubblico. Le iniziative nella Zona distretto Versilia
Dal 1° al 7 ottobre 2025 si celebra la Settimana mondiale per l’allattamento materno - SAM -, iniziativa promossa in Italia dal Movimento allattamento materno italiano…

Formazione alla sostenibilità e rischio idrogeologico, gli eventi di Confindustria Toscana Nord a Pianeta Terra Festival
Per il quarto anno consecutivo, e quindi ormai partner storico della manifestazione, Confindustria Toscana Nord realizza in compartecipazione con altri prestigiosi attori "Pianeta Terra Festival", a…

Pullman da Lucca, Capannori e Viareggio per prendere parte alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi
La Provincia di Lucca, tramite la Scuola per la Pace, il Comune di Camaiore ed il Comune di Capannori con l'Osservatorio per la Pace e i Diritti hanno aderito alla…

Progetto LU.ME. - Torna nelle scuole il concorso per piccoli inventori “Eureka! Funziona!”
Torna nelle scuole Eureka! Funziona! Sono arrivate in questi giorni a tutte le scuole primarie del territorio provinciale e di Pescia le lettere che annunciano il via…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 301
I comitati pendolari Pisa-Lucca, Lucca-Aulla e Viareggio-Pistoia-Firenze si sono uniti e trasformati in associazione, ed in particolare in associazione di promozione sociale dei due comitati pendolari.
"Trasformazione resasi necessaria - dichiara il presidente Michel Rocchiccioli - e non più rinviabile, oltre che per ragioni organizzative, anche in considerazione del fatto che i comitati, in base alla disciplina civilistica, per loro natura hanno scopi "temporanei", una volta raggiunti i quali devono obbligatoriamente sciogliersi".
"I fatti, al contrario, hanno dimostrato che la nostra organizzazione - conclude Rocchiccioli - deve assumere una forma giuridica che le garantisca, innanzitutto stabilità, efficienza e durata nel tempo. Infatti in considerazione delle attuali necessità, sintetizzabili in un costante miglioramento e sviluppo del servizio ferroviario per una maggiore fruibilità da parte dell'utenza - ed al fine di superare il limite anzidetto i due comitati si sono unificati nell'Associazione Pendolari Toscana Nord Ovest (la forma dell'associazione è di promozione sociale operante nell'ambito della promozione dei diritti. D. Lgs. 117/'17, cd. Codice del Terzo Settore)".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 281
Le Vecchie Glorie Viareggine, nel corso della gara disputata al Marco Polo Sport Center, hanno raccolto 740 euro e donato alla mamma di Micol.
Micol è una bimba di 22 mesi di Massa, unico caso in Italia di malformazione del gene di WWOX, una patologia che in tutto il mondo presentano solo altri 10 soggetti. A soli tre giorni di vita ha avuto la sua prima apnea; non respira da sola e non camminerà nè parlerà mai a causa di un ritardo dello sviluppo psicomotorio.
All'accorato appello della mamma Beatrcie non sono voluti mancare gli sportivi viareggini delle Vecchie Glorie del Varignano e Marco Polo nel segno del ricordo dei vecchi amici scomparsi e così l'8 gennaio scorso hanno deciso di disputare una partita fra l'altro terminata 1-1 e raccolto una importante cifra. Ma il tutto non si fermerà qui in cantiere un'altra importante iniziativa legata all'XI° edizione del Torneo dei Quartieri Versiliesi Per Non Dimenticare manifestazione calcistica legata al mese della memoria della strage ferroviaria del 29 giugno del 2009 infatti gli organizzatori Mondocalcio Versilia, Uisp, Il Mondo Che Vorrei stanno mettendo a punto un'incontro con la mamma di Micol per definire il possibile accordo.