Cronaca
Conferenza violenza di genere al Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza di Genere, il Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci ha ospitato questa mattina una conferenza significativa e ricca…

Alberto Pardini, Consigliere Comunale di Viareggio: "Ancora furti nelle auto, serve maggiore sicurezza nelle aree vicine alle pinete"
Il Consigliere Comunale di Viareggio Alberto Pardini esprime preoccupazione per l'aumento dei furti nelle auto, in particolare nelle zone limitrofe alle pinete cittadine. Negli ultimi…

Esami di laboratorio: in avvio il nuovo applicativo. Possibili transitori disagi in Versilia. Garantiti gli esami urgenti
L'Azienda USL Toscana nord ovest comunica che da martedì 2 dicembre anche nel territorio della Zona distretto Versilia - che comprende i comuni di Camaiore, Forte dei Marmi,…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Convocazione assemblea consortile 27 novembre ore 17,30
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa che è stata convocata l'assemblea consortile per il giorno 27 novembre 2025 alle ore 17,30. La seduta si svolgerà…

Italia Nostra Versilia: "Viareggio, a via San Francesco continua la mattanza del verde pubblico"
"Viareggio, via San Francesco ore 5. Sono passati 4 giorni dalla festa Nazionale degli alberi e le motoseghe sono già al lavoro. La mattanza del…

ASL Toscana nord ovest. Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: sensibilizzare per cambiare
Il 25 novembre è una data che richiama l'attenzione di tutti sulla violenza di genere e sulla necessità di impegnarsi in prima persona per contrastarla, l’impegno…

Violenza sulle donne, On. Zucconi di FDI: "Servono educazione, prevenzione e un cambio culturale profondo"
«Alla vigilia della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, i nuovi dati Istat tracciano un quadro che non possiamo più ignorare. In Italia circa…

Allerta meteo arancione dalle 17 di lunedì 24 novembre fino alle 9 di martedì 25 novembre per rischio idrogeologico e idraulico
La Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore dalle 17 di questo pomeriggio - lunedì 24 novembre - alle 9 di domani, martedì 25 novembre per tutto…

Installati pannelli artistici nella sede della Neuropsichiatria infantile della Versilia
Si è svolto nei giorni scorsi con grande successo l’evento di installazione di una serie di pannelli artistici all’interno dell’unità funzionale di Neuropsichiatria infantile zona Versilia.

Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 308
Sabato 29 febbraio alle ore 11,15 alla Casa Famiglia Papa Giovanni Paolo II (Via Giovanni Pascoli, 44) si terrà la consegna ufficiale di un defibrillatore di ultima generazione.
La donazione è legata al progetto Città Cardioprotette, che la delegazione toscana del Sacro Militare Ordine Costatintiniano di San Giorgio (SMOC) sta portando avanti in tutta la nostra regione, da diverso tempo. Interveranno per lo SMOC il delegato di Viareggio Alessandro Freschi, insieme al Vicario della Toscana Edoardo Puccetti ed al Priore Don Rodolfo Rossi.
Don Luigi Pellegrini, presidente della Fondazione Papa Giovanni Paolo II, esprime un sincero ringraziamento ai donatori, e dichiara la propria soddisfazione per il lavoro fin qui svolto dalla Casa Famiglia, grazie ai tanti volontari impegnati nella struttura.
A chiusura dell’evento, verrà lanciata una raccolta fondi destinata ad implementare i servizi offerti dalla Casa Famiglia.
Ricordiamo che il centro d’accoglienza, istituito da Don Luigi, non riceve finanziamenti pubblici di nessun genere ed ospita gratuitamente gli assistiti bisognosi.
Nelle varie iniziative, la scorsa estate, è stato inaugurato il Campo della casa Famiglia, nel quale sono coinvolti gli ospiti della struttura, nel campo (vicino alla parrocchia di S.Rita) vengono seminati e raccolti gli ortaggi e la frutta di stagione e trovano spazio molti animali, destinati alla pet-terapy.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 279
Nella giornata di ieri il personale della squadra anticrimine del commissariato di polizia di Viareggio ha tratto in arresto una cittadina cinese, Y. M., nata in Cina il 13.10.1981, per il reato di sfruttamento della prostituzione.
Tale arresto, effettuato in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Lucca dott. Silvestri, rappresenta la conclusione di un’attività di indagine condotta dagli uomini della polizia di Viareggio e coordinata dal P.M. dott. Aldo Ingangi sul centro massaggi cinese “Tuina”, sito in Viareggio via Nicola Pisano.
L’operazione nasce a seguito del servizio svolto il 3 aprile 2019 dal personale del commissariato congiuntamente a quello di polizia municipale di Viareggio e ASL Toscana Nord-Ovest, a seguito del quale sono stati chiusi per motivi igienico-sanitari i nove centri massaggi allora insistenti sul territorio viareggino.
Approfondimenti investigativi svolti nei giorni successivi dalla squadra anticrimine del commissariato, hanno poi fatto emergere il fondato sospetto che all’interno del centro di via Nicola Pisano si svolgesse attività di prostituzione.
È iniziata, pertanto, un’attività di monitoraggio del suddetto centro, mediante appostamenti e intercettazioni telefoniche, che ha permesso di constatare in modo inequivocabile che all’interno del centro giovani ragazze cinesi si prostituivano dietro la direzione della donna tratta in arresto.
Le dichiarazioni rese da numerosi clienti hanno permesso poi di confermare tale condotta criminosa.
I clienti, spesso incuriositi dai numerosi annunci web che lasciavano intendere in modo chiaro che all’interno del centro venissero praticate prestazioni sessuali, dopo aver preso contatti con la donna e pagato il corrispettivo, ricevevano la prestazione da parte di una delle ragazze all’interno del centro massaggi.
Grazie ai numerosi elementi probatori acquisiti, la donna è stata tratta in arresto con l’accusa di sfruttamento della prostituzione e condotta presso la casa circondariale di Solliciano (FI).
Il centro massaggi, infine, è stato posto sotto sequestro .

