Cronaca
AB Yachts presenta AB 95: il nuovo gioiello progettato con Archea Associati tra alte prestazioni, ingegneria estrema e design all’avanguardia
AB Yachts, brand di Next Yacht Group e da oltre trent'anni emblema di potenza, adrenalina e innovazione sull'acqua, alza nuovamente l'asticella e presenta il nuovo AB 95: 6.000 cavalli…

“Lavoro, tasse e disuguaglianza: da dove la sinistra deve ripartire”: l'iniziativa di AVS a Viareggio, sabato 4 ottobre ore 17,30
“Lavoro, tasse e disuguaglianza: da dove la sinistra deve ripartire”. È questo il titolo dell’iniziativa che si terrà sabato 4 ottobre alle ore 17,30 presso la…

Graditissima sorpresa al Club Nautico Versilia dell'Amm. Isp. Capo (CP) Pil. Sergio Liardo Com. Gen. del Corpo delle Capitanerie di Porto–Guardia Costiera
Graditissima sorpresa al Club Nautico Versilia.

Ottobre tra foliage, tramonti e camminate nel parco delle Apuane
Foliage, tramonti e tante camminate: il programma di escursioni per il mese di ottobre, finanziato dal Parco delle Alpi Apuane - Unesco Global Geopark e organizzato da Bivacco…

Confindustria Toscana Nord: "E' di Moda il mio futuro", in arrivo la nona edizione. Tante iniziative e novità per i ragazzi che si accostano al settore tessile-moda e al mondo delle calzature
Sta "scaldando i motori" Confindustria Toscana Nord per la nona edizione di "E' di Moda il mio futuro", progetto promosso dalla sezione sistema moda dell'associazione e rivolto…

Alfabeto Artigiano, gli incontri: primo evento dedicato alla sostenibilità ambientale
"L'efficienza aziendale, la sostenibilità ambientale degli imballaggi e rafforzare la competitività delle imprese artigiane attraverso l'adozione di pratiche responsabili e all'avanguardia" saranno al centro del primo…

Settimana Mondiale per l’Allattamento Materno 2025: l’ASL Toscana nord ovest aderisce con eventi aperti al pubblico. Le iniziative nella Zona distretto Versilia
Dal 1° al 7 ottobre 2025 si celebra la Settimana mondiale per l’allattamento materno - SAM -, iniziativa promossa in Italia dal Movimento allattamento materno italiano…

Formazione alla sostenibilità e rischio idrogeologico, gli eventi di Confindustria Toscana Nord a Pianeta Terra Festival
Per il quarto anno consecutivo, e quindi ormai partner storico della manifestazione, Confindustria Toscana Nord realizza in compartecipazione con altri prestigiosi attori "Pianeta Terra Festival", a…

Pullman da Lucca, Capannori e Viareggio per prendere parte alla Marcia per la Pace Perugia-Assisi
La Provincia di Lucca, tramite la Scuola per la Pace, il Comune di Camaiore ed il Comune di Capannori con l'Osservatorio per la Pace e i Diritti hanno aderito alla…

Progetto LU.ME. - Torna nelle scuole il concorso per piccoli inventori “Eureka! Funziona!”
Torna nelle scuole Eureka! Funziona! Sono arrivate in questi giorni a tutte le scuole primarie del territorio provinciale e di Pescia le lettere che annunciano il via…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 322
Tragico incidente intorno alle 18 in via della Resistenza al Varignano dove un'auto, una Fiat Panda, ha travolto e ucciso una donna, Fatima Karmas, 70 anni, che stava attraversando la strada. L'incidente è avvenuto in prossimità di una rotonda e in un punto in cui l'illuminazione è scarsa. Sul posto sono intervenute l'automedica e l'ambulanza della Croce Verde di Viareggio, ma per la poveretta, ormai, non c'era più niente da fare.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 270
Partono i lavori alla Terrazza della Repubblica: a darne notizia è il sindaco Giorgio Del Ghingaro tramite il suo profilo facebook. Una seconda fase che vedrà prima la realizzazione della nuova linea della fognatura bianca e poi la realizzazione della copertura, per un totale di 22mila metri quadrati di intervento.
Per quanto riguarda la fognatura, il cantiere parte in queste ore ed ha un importo totale pari a 45mila e 800euro.
Più complesso l’iter per la copertura, la cui realizzazione è stata inserita nel piano delle opere comunali per un importo complessivo di 3 milioni e 657mila euro: progetto già finanziato nel bilancio 2019. Il progetto definitivo, che ha ottenuto il parere favorevole all’impostazione generale da parte della Soprintendenza, è stato approvato, con delibera di Giunta, nel settembre scorso.
Ad ottobre è stato affidato l’incarico di progettazione e il professionista individuato ha elaborato il progetto esecutivo, approvato nei giorni scorsi. In attesa del nulla osta della Soprintendenza all’esecutivo, per la pubblicazione la gara d’appalto dei lavori.
«L’intervento alla Terrazza quindi, va avanti per la sua strada, al di là dei tanti discorsi» commenta il primo cittadino.
Si ricorderà infatti che i lavori alla terrazza hanno visto una prima fase con il rifacimento dei nuovi sottoservizi, dai cavi dell’illuminazione pubblica a quelli della fibra ottica, lungo il camminamento lato monte e per tutti i relativi collegamenti.
Sempre riguardo l’illuminazione sono stati sostituiti i 18 impianti, con 4 lampioni ognuno. Un intervento non semplice che ha visto prima l’abbattimento dei vecchi impianti e il conseguente smaltimento, poi il rifacimento di tutti i plinti sottostanti non più adeguati a sostenerne il peso, infine la sostituzione con i nuovi impianti architettonici.
E’ stato sistemato il verde, cambiati i motori dell’irrigazione, i pozzi e gli irrigatori stessi. E’ stata messa in funzione una seconda fontana e nei prossimi giorni inizierà la sistemazione anche della terza: la terrazza vedrà finalmente tutte le sue fontane in funzione, quella suggestiva vista mare di piazza Zara, e le tre che erano state interrate con estrema faciloneria solo per sopperire all’incuria.
«E’ un lavoro importante che attendeva da almeno 30 anni. Poi c’è chi tentenna, chi pontifica, chi aspetta da una vita e chi distrugge – conclude Del Ghingaro -. Noi costruiamo: parlano i fatti».