Cronaca
Gli insegnanti di religione della Versilia propongono: "Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza"
«Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza». È la proposta fatta dagli insegnanti di religione della Versilia che, qualche…

Next Yacht Group lancia "Next AI-Integrated System", il primo assistente AI local-first integrato per imbarcazioni di lusso
Viareggio. Un concierge digitale che conosce perfettamente…

Macabra scoperta sui binari vicino alla stazione di Viareggio: resti di un uomo deceduto da tempo
Si trovava a 100 metri dalla stazione di Viareggio, all'altezza di Via Vespucci: a notarlo, una donna che ha subito chiamato sanitari e forze dell'ordine. E' avvenuta verso…

Diabete giovanile, oltre 50 bambini e ragazzi ai campi scuola 2025 finanziati dalla Regione Toscana organizzati da USL Tno e Aoup
Si è conclusa nei giorni scorsi l’attività dei campi scuola che hanno coinvolto oltre 50 bambini e ragazzi affetti da diabete mellito e le loro famiglie finanziato dalla…

Trasporto Pubblico: a breve il nuovo bando di gara per l'affidamento del "Lotto debole" della rete extraurbana nel bacino di Lucca
Nei prossimi giorni la Provincia di Lucca bandirà la nuova gara di appalto per l’affidamento del…

Italia Nostra Versilia segnala: "Occorre intervento di verniciatura per gli infissi di Palazzo delle Muse e Palazzo Paolina"
Riportiamo la segnalazione di Italia Nostra Versilia. "Il palazzo delle Muse ospita la galleria d'arte moderna e contemporanea, conta oggi oltre 3.000…

Protezione Civile: prolungata allerta meteo arancio fino alle 6 di venerdì 24 ottobre per mareggiate sulla costa
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha prolungato fino alle 6 di venerdì 24 ottobre l'allerta di livello arancio per rischio mareggiate sull'intera costa toscana.

Proseguono le iniziative in memoria di Mario Giannelli
Proseguono le iniziative in ricordo di Mario Giannelli - "Marione" - a un anno dalla sua scomparsa. "La nostra non è…

Cresce la chirurgia protesica nell’Asl Toscana nord ovest – il punto nel primo congresso aziendale
Cresce la chirurgia protesica in tutta l'Azienda USL Toscana nord ovest, per numeri e per servizi offerti ai cittadini. È emerso nel corso del primo congresso aziendale ortopedico dedicato a questa…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Ancora piogge e mareggiate, accesa la Bufalina. Salito il livello del Lago di Massaciuccoli
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord attiva l'impianto idrovoro per garantire il corretto deflusso delle acque del lago, arrivato a +30 centimetri sul livello del mare

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 377
Il 1 febbraio decadono i componenti della Commissione Locale per il Paesaggio, organo che esprime parere obbligatorio ai fini del rilascio dell’Autorizzazione Paesaggistica: visto che i componenti della Commissione possono essere nominati una sola volta nello stesso territorio, il Comune di Viareggio ha indetto una selezione pubblica per curricula per la nomina dei tre componenti della Commissione, scelti tra gli esperti “con particolare, pluriennale e qualificata esperienza nella tutela del paesaggio”.
«Un organo importantissimo per la tutela e la valorizzazione del paesaggio del Comune di Viareggio – commenta l’assessore Federico Pierucci -. Invitiamo i tanti professionisti esperti del territorio in particolare, che hanno i requisiti necessari a presentare domanda e a mettersi a disposizione per questo importante incarico».
Possono essere nominati i professori e i ricercatori universitari di ruolo nelle materie storiche, artistiche, architettoniche, paesaggistiche, urbanistiche e agronomiche; professionisti che siano o siano stati iscritti agli albi professionali con particolare, pluriennale e qualificata esperienza in materia di tutela del paesaggio, progettazione architettonica e‐urbana, di pianificazione territoriale e progettazione del territorio, in materia agronomo-forestale o in materia geologica, muniti di diploma di laurea specialistica o equivalente attinente alle medesime materie; dipendenti dello Stato e di Enti pubblici, anche in quiescenza, che siano stati responsabili, per un periodo non inferiore a cinque anni, di una struttura organizzativa della pubblica amministrazione con competenze su temi attinenti al paesaggio.
La domanda indirizzata al Comune di Viareggio, deve essere redatta in carta libera e firmata dall’aspirante, conformemente allo schema fac-simile disponibile sul sito web del Comune di Viareggio. Può essere consegnata, entro 15 giorni, a mano direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune, oppure inviata con posta raccomandata A/R, corriere o tramite posta elettronica certificata. Sul plico contenente la candidatura deve essere riportata la dicitura “Candidatura Commissione Locale per il Paesaggio”.
Ai membri della commissione, che restano in carica per cinque anni, è corrisposto un gettone, a titolo di rimborso forfettario per la partecipazione alle sedute.
Sono incompatibili i soggetti che, per legge, in rappresentanza di altre amministrazioni, devono esprimersi, anche in sede di controllo, sulle stesse pratiche su cui è tenuta ad esprimersi la Commissione Locale per il paesaggio.
Per tutta la durata del mandato, i membri della Commissione nonché i tecnici ad essi legati in associazione professionale non possono svolgere attività professionale che riguardi la tipologia di atti in materia edilizia ed urbanistica di competenza del Comune di Viareggio, fatta salva comunque la conclusione degli adempimenti riferiti ad eventuali incarichi assunti precedentemente alla nomina. Non possono far parte della Commissione per il Paesaggio i consiglieri comunali, i membri della Giunta ed i dipendenti dell’Amministrazione Comunale, nonché i residenti nel territorio comunale.
Copia del bando e dello schema di domanda resterà pubblicata per 30 giorni all’Albo Pretorio del Comune di Viareggio e disponibile on-line sul sito internet www.comune.viareggio.lu.it
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 300
La notte di sabato 19 gennaio un cittadino brasiliano è stato vittima di una violenta rapina ad opera di cinque individui di origine magrebina nella darsena viareggina. Nei giorni immediatamente successivi al fatto, gli uomini del commissariato di polizia di Viareggio hanno individuato e denunciato tre degli autori per il reato di rapina aggravata in concorso.
Nella giornata di ieri anche un quarto componente della banda è stato identificato e denunciato all’autorità giudiziaria per il medesimo reato: si tratta di un giovane cittadino marocchino di 18 anni, già conosciuto alle forze dell’ordine per reati contro il patrimonio.
Sono in corso ulteriori indagini al fine di identificare il quinto ed ultimo componente del gruppo.

