Cronaca
Gli insegnanti di religione della Versilia propongono: "Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza"
«Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza». È la proposta fatta dagli insegnanti di religione della Versilia che, qualche…

Next Yacht Group lancia "Next AI-Integrated System", il primo assistente AI local-first integrato per imbarcazioni di lusso
Viareggio. Un concierge digitale che conosce perfettamente…

Macabra scoperta sui binari vicino alla stazione di Viareggio: resti di un uomo deceduto da tempo
Si trovava a 100 metri dalla stazione di Viareggio, all'altezza di Via Vespucci: a notarlo, una donna che ha subito chiamato sanitari e forze dell'ordine. E' avvenuta verso…

Diabete giovanile, oltre 50 bambini e ragazzi ai campi scuola 2025 finanziati dalla Regione Toscana organizzati da USL Tno e Aoup
Si è conclusa nei giorni scorsi l’attività dei campi scuola che hanno coinvolto oltre 50 bambini e ragazzi affetti da diabete mellito e le loro famiglie finanziato dalla…

Trasporto Pubblico: a breve il nuovo bando di gara per l'affidamento del "Lotto debole" della rete extraurbana nel bacino di Lucca
Nei prossimi giorni la Provincia di Lucca bandirà la nuova gara di appalto per l’affidamento del…

Italia Nostra Versilia segnala: "Occorre intervento di verniciatura per gli infissi di Palazzo delle Muse e Palazzo Paolina"
Riportiamo la segnalazione di Italia Nostra Versilia. "Il palazzo delle Muse ospita la galleria d'arte moderna e contemporanea, conta oggi oltre 3.000…

Protezione Civile: prolungata allerta meteo arancio fino alle 6 di venerdì 24 ottobre per mareggiate sulla costa
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha prolungato fino alle 6 di venerdì 24 ottobre l'allerta di livello arancio per rischio mareggiate sull'intera costa toscana.

Proseguono le iniziative in memoria di Mario Giannelli
Proseguono le iniziative in ricordo di Mario Giannelli - "Marione" - a un anno dalla sua scomparsa. "La nostra non è…

Cresce la chirurgia protesica nell’Asl Toscana nord ovest – il punto nel primo congresso aziendale
Cresce la chirurgia protesica in tutta l'Azienda USL Toscana nord ovest, per numeri e per servizi offerti ai cittadini. È emerso nel corso del primo congresso aziendale ortopedico dedicato a questa…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Ancora piogge e mareggiate, accesa la Bufalina. Salito il livello del Lago di Massaciuccoli
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord attiva l'impianto idrovoro per garantire il corretto deflusso delle acque del lago, arrivato a +30 centimetri sul livello del mare

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 345
Obiettivo raggiunto. Con le donazioni raccolte in occasione delle presentazionie del calendario 2020 di ‘Orgoglio Bianconero’ – 12 scatti storici della vita sportiva di diversi club cittadini che hanno raggiunto importanti traguardi nazionali – è stato possibile sostenere le cure della piccola Jo, la bambina di 2 anni che deve essere sottoposta ad un delicato intervento chirurgico negli Stati Uniti. Nelle ultime ore è stato effettuato il bonifico bancario. Nell’occasione l’associazione ‘Orgoglio Bianconera’ ringrazia pubblicamente per il sostegno garantito in maniera concreta e tangibile all’iniziativa dalla direzione del Marco Polo Center di Viareggio. Per i collezionisti e per chi ne fosse rimasto sprovvisto, sono ancora a disposizione alcune copie del calendario-storico di Orgoglio Bianconero.
Il prossimo appuntamento dell’associazione è per il prossimo 2 febbraio alle 17,30 al Museo della Marineria – ospiti dell’associazione ‘Amici del museo della marineria viareggina’ – dove è in calendario un incontro sul tema ‘Storie di mare e di pallone’, con interventi, racconti e testimonianze su chi ha indossato la maglia del Viareggio avendo un legame profondo con la vita del mare.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 351
Si cerca da giorni Viktor Qosja che ha fatto perdere le tracce di sè mentre si stava recando a far visita al fratello nel comune di Viareggio.
Secondo le informazioni fornite alle forze di polizia dalla figlia, Viktor Qosja ha preso il treno regionale delle 12,31 per Viareggio, ma alla altezza di Altopascio il treno si è fermato per un guasto e i passeggeri sono stati fatti scendere e trasferiti su un autobus sostitutivo.
Nell’immediato sono state avviate le ricerche, come prevede il Piano Provinciale Ricerca Persone Scomparse, da parte degli organi di polizia compresa la polizia ferroviaria.
Questa mattina inoltre si è tenuta presso la Prefettura di Lucca una riunione di coordinamento per fare il punto sulle ricerche e per richiedere la collaborazione della Caritas, della Federazione Tabaccai, di Federfarma e degli Istituti di Vigilanza Privata, come concordato lo scorso 12 dicembre in occasione della Giornata dedicata alle persone scomparse, celebrata in Prefettura.
In quell’occasione infatti tutte le istituzioni coinvolte si sono impegnate a unire le forze per non lasciare nulla di intentato, utilizzando i nuovi canali informativi, attivati grazie al contributo di una pluralità di istituzioni pubbliche e private.
Pertanto è stata messa a disposizione l’immagine di Viktor per essere diffusa nei centri di ricovero per persone indigenti, nelle farmacie e nelle tabaccherie, che fungeranno da osservatori privilegiati sul territorio. Sono tutti luoghi dove potrebbe recarsi o essere già transitata la persona scomparsa per trovare rifugio o cura o semplicemente spostandosi sul territorio.
Chiunque riconoscerà Viktor dalla foto, è pregato di mettersi in contatto con le forze di polizia, chiamando il 112 o il 113.
Sono stati inoltre attivati i vigili del fuoco per le ricerche presso la stazione di Altopascio e nelle immediate vicinanze.

