Cronaca
Gli insegnanti di religione della Versilia propongono: "Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza"
«Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza». È la proposta fatta dagli insegnanti di religione della Versilia che, qualche…

Next Yacht Group lancia "Next AI-Integrated System", il primo assistente AI local-first integrato per imbarcazioni di lusso
Viareggio. Un concierge digitale che conosce perfettamente…

Macabra scoperta sui binari vicino alla stazione di Viareggio: resti di un uomo deceduto da tempo
Si trovava a 100 metri dalla stazione di Viareggio, all'altezza di Via Vespucci: a notarlo, una donna che ha subito chiamato sanitari e forze dell'ordine. E' avvenuta verso…

Diabete giovanile, oltre 50 bambini e ragazzi ai campi scuola 2025 finanziati dalla Regione Toscana organizzati da USL Tno e Aoup
Si è conclusa nei giorni scorsi l’attività dei campi scuola che hanno coinvolto oltre 50 bambini e ragazzi affetti da diabete mellito e le loro famiglie finanziato dalla…

Trasporto Pubblico: a breve il nuovo bando di gara per l'affidamento del "Lotto debole" della rete extraurbana nel bacino di Lucca
Nei prossimi giorni la Provincia di Lucca bandirà la nuova gara di appalto per l’affidamento del…

Italia Nostra Versilia segnala: "Occorre intervento di verniciatura per gli infissi di Palazzo delle Muse e Palazzo Paolina"
Riportiamo la segnalazione di Italia Nostra Versilia. "Il palazzo delle Muse ospita la galleria d'arte moderna e contemporanea, conta oggi oltre 3.000…

Protezione Civile: prolungata allerta meteo arancio fino alle 6 di venerdì 24 ottobre per mareggiate sulla costa
Il Centro Funzionale Regionale della Regione Toscana ha prolungato fino alle 6 di venerdì 24 ottobre l'allerta di livello arancio per rischio mareggiate sull'intera costa toscana.

Proseguono le iniziative in memoria di Mario Giannelli
Proseguono le iniziative in ricordo di Mario Giannelli - "Marione" - a un anno dalla sua scomparsa. "La nostra non è…

Cresce la chirurgia protesica nell’Asl Toscana nord ovest – il punto nel primo congresso aziendale
Cresce la chirurgia protesica in tutta l'Azienda USL Toscana nord ovest, per numeri e per servizi offerti ai cittadini. È emerso nel corso del primo congresso aziendale ortopedico dedicato a questa…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: Ancora piogge e mareggiate, accesa la Bufalina. Salito il livello del Lago di Massaciuccoli
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord attiva l'impianto idrovoro per garantire il corretto deflusso delle acque del lago, arrivato a +30 centimetri sul livello del mare

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 312
“Affidare gli appalti a ditte locali contribuisce al Pil del territorio, all’occupazione e alla qualità della vita dei dipendenti delle aziende. Oltre agli aspetti legati ai tempi di intervento e al minore impatto ambientale visto che vengono ridotti gli spostamenti.” Per le ragioni di cui sopra Corpo Guardie di Città ritiene doveroso evidenziare, anche a suo discapito, che è stato eticamente corretto affidare i servizi di sicurezza ad aziende che hanno sede legale nel Comune di Viareggio perchè gli appalti di certi servizi dovrebbero essere quasi sempre a km zero perchè prestare attenzione alle realtà locali non è localismo, ma necessità economica.
"Il responsabile della Sicurezza del Carnevale di Viareggio Ing. Paolo Polvani - si legge nella nota del Copro Guardie di CIttà - all’esito dell’indagine di mercato ha affidato, come negli anni passati, lo svolgimento dei servizi di sicurezza del Carnevale a tre aziende di Viareggio per un importo complessivo di € 9.600,00 + I.V.A. perché ha ritenuto il “progetto relativo alle modalità di svolgimento del servizio e la formazione del personale più adeguate alle caratteristiche dell’evento “di tipo dinamico” visto che le tre imprese viareggine posseggono conoscenze ed esperienze professionali specificatamente correlate alla portata ed alle caratteristiche del Carnevale nonché hanno già prestato servizio”. Fin qui niente da dire se non che l’Ing Polvani , per evitare di ricorrere a continui affidamenti diretti, che necessitano di rotazione per garantire di non rivolgersi sempre alle stesse ditte, anche se queste hanno lavorato bene, ha effettuato questa sorta di indagine di mercato per incentivare anche altre aziende locali, come anche il Corpo Guardie di Città, a partecipare, ma alla fine, con l’escamotage di fare unire le tre società viareggine in un’ATI, il servizio, anche ad un costo superiore di € 600,00 + I.V.A. rispetto all’offerta dell’Istituto di Vigilanza Corpo Guardie di Città, è stato affidato sempre alle stesse aziende.
Partendo dal concetto che occorre più sensibilità alle priorità economiche e meno spirito burocratico da parte dei funzionari pubblici è doveroso evidenziare che diventa fondamentale un salto culturale da parte delle amministrazioni pubbliche e delle fondazioni : devono saper valutare il rapporto qualità/prezzo, cosa non facile, ed arrivare a una gestione degli affidamenti più attenta al territorio ma che abbia una visione anche più ampia visto che i servizi di sicurezza per il Carnevale di Viareggio sono molti e possono essere affidati anche a più aziende, quindi non sempre e soltanto alle stesse, per dare più opportunità di collaborare alla grande manifestazione.
Corpo Guardie di Città rivendica soltanto una mancata opportunità di farsi un’esperienza professionale all’interno di un evento che vede gli organizzatori mettere in campo ben duecento addetti alla sicurezza suddivisi nei vari servizi di vigilanza e di controllo, visto che anche il Corpo Guardie di Città è un’impresa di prossimità che valorizza l’occupazione di manodopera locale e la qualificazione derivante dalla partecipazione a corsi di formazione specifici per grandi eventi come il Carnevale di Viareggio. Inoltre il Corpo Guardie di Città ha esperienze professionali e personale altamente qualificato per svolgere servizi di stewarding negli stadi e nei palazzetti dello sport, servizi di controllo per grandi manifestazioni di piazza, per concerti, per importanti eventi pubblici ed anche per carnevali.
Si invita pertanto il Presidente Maria Lina Marcucci a far utilizzare le risorse spendibili per tradurre il Carnevale di Viareggio anche in opportunità di lavoro per molte aziende, e non solo per le stesse, perché possono avere ricadute importanti per la comunità, non solo viareggina, in termini di attrattività e di creazione di occupazione e quindi di posti di lavoro".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 303
Se durante i corsi del Carnevale vi viene sete, dissetatevi con l'acqua pubblica, riducendo l'utilizzo di bottigliette in plastica. Il Gestore idrico GAIA S.p.A. ha installato tre nuovi fontanelli lungo il circuito del Carnevale di Viareggio 2020 per contribuire alla vocazione "plastic free" dell'evento. Le Fontane, che saranno chiamate con i simpatici nomi di Fontana Burlamacco, Fontana Ondina - in onore delle maschere viareggine - e Fontana Coriandolo, sono posizionate in piazza Mazzini, al palo 9 e al palo 16. Le 3 Fontane Burlamacco, Ondina e Coriandolo resteranno al Comune ovviamente anche dopo il Carnevale. Buona festa a tutti!

