Cronaca
Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 377
I finanzieri del comando provinciale di Lucca, in un periodo caratterizzato da una grande affluenza di persone
per l’avvio della stagione estiva, hanno intensificato l’attività di controllo economico del territorio, volto alla
tutela del locale distretto turistico, delle imprese sane e dei cittadini onesti, attraverso l’esecuzione di una serie di mirati controlli presso molteplici attività commerciali, al fine di contrastare ogni forma di abusivismo
commerciale, fenomeni di contraffazione e verificare l’aderenza dei prodotti posti in vendita alla normativa
concernente la sicurezza.
Nell’ambito di tali attività, le fiamme gialle del Gruppo Viareggio hanno rinvenuto, presso un punto vendita
all’ingrosso di articoli per la casa, con sede nella medesima città, rappresentato legalmente da un uomo di etnia cinese, esposti alla libera vendita, numerosi beni commercializzati in violazione delle norme prescritte dal Codice del Consumo (nello specifico 29.000 tra pile, giocattoli, accessori per la casa, bigiotteria varia e accessori vari), che sono stati immediatamente posti sotto sequestro cautelare amministrativo ai fini della successiva confisca.
Durante il controllo venivano altresì rinvenuti numerosi “prodotti accessori ai tabacchi da fumo”, quali cartine e
filtri, presenti sugli scaffali dell’attività commerciale, riscontrando che la parte non era in possesso delle
prescritte autorizzazioni per la vendita di tali beni. Anche in questo caso tutti i prodotti, per un totale di 10.550,
venivano posti sotto sequestro cautelare amministrativo.
L’esercente, resosi responsabile della violazione di legge , è stato destinatario di 2 verbali di accertamento ai fini dell’irrogazione, da parte delle Autorità preposte, di una sanzione pecuniaria da un minimo di € 516,00 a un massimo di € 35.832,00 relativamente ai prodotti non sicuri, mentre di una sanzione pecuniaria da un minimo di € 5.000,00 a un massimo di € 10.000,00 per la vendita dei prodotti accessori ai tabacchi da fumo.
L’operazione condotta dagli appartenenti al Corpo conferma il costante impegno dei finanzieri nell’attività di
prevenzione e repressione dell’insidioso fenomeno della contraffazione e del commercio di prodotti non genuini e insicuri, che danneggiano il mercato, sottraendo opportunità e lavoro alle imprese che rispettano le regole e mettendo, nel contempo, in pericolo la salute e la sicurezza dei consumatori.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 377
Giuliana Cecchi, per i colleghi e amici semplicemente Liana - logopedista e coordinatrice della Riabilitazione in Salute mentale infanzia e adolescenza (SMIA) in Versilia, in servizio nella struttura del “Tabarracci” a Viareggio - da oggi (1° luglio) è ufficialmente in pensione.
Le colleghe della struttura la ringraziano per i tre anni di lavoro svolto nel ruolo appunto di coordinatrice del servizio.
“Tre anni - dicono le operatrici - svolti con dedizione, competenza e affettuose e dolcissime attenzioni (si scrive attenzioni e si legge focaccine) a tutto il gruppo. Grazie, dunque, per il supporto e il valore aggiunto che hai portato”.
“E’ per te un traguardo meritato – chiudono le colleghe -. Goditi la pensione e buona nuova vita”.

