Cronaca
Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 443
Grande soddisfazione in casa Aci Lucca, anzi Viareggio. Durante la convention nazionale, infatti, Aci Viareggio è stata premiata per il secondo anno consecutivo come prima delegazioni italiana per numero di soci. La delegazione viareggina ha chiuso il 2023 con 3969 associati: una conferma del grande radicamento sul territorio e dell'ottimo lavoro svolto da tutto lo staff.
"Per la seconda volta - commentano Luca Sangiorgio e Stefano Lenci, rispettivamente direttore di Aci Lucca e responsabile della delegazione di Viareggio - Aci Viareggio ha realizzato il sogno: essere la prima delegazione italiana. Questo risultato è frutto del duro lavoro dello staff: grazie quindi a Claudia Vecciani, Sabina Bertozzi, Gessica Pezzini e Anna Maddaleni. Grazie, inoltre, ai tanti, tantissimi clienti e soci che di anno in anno confermano la loro fiducia ad Aci e la volontà di far parte di questa grande famiglia".
La premiazione della delegazione di Viareggio si inserisce in un contesto di eccellenza che ha visto raggiungere posizioni apicali anche alla delegazione di Lunata (2003 soci), Lido di Camaiore (1861) e di Aci Arancio - Lucca (1523).
In foto: Claudia Vecciani, Sabina Bertozzi, Gessica Pezzini, Anna Maddaleni, Stefano Lenci, Luca Sangiorgio
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 587
Il personale della Squadra Volante del Commissariato di Viareggio, ha arrestato, nella mattinata odierna, un cittadino marocchino di 38 anni che era stato fermato nella nottata in Via Belluomini a Viareggio.
Erano le quattro di notte quando una Volante del Commissariato di Viareggio ha notato in Via Belluomini un uomo a bordo di una bicicletta che aveva un comportamento sospetto. Gli agenti hanno deciso di procedere al suo controllo ma, una volta affiancato, l’uomo ha tentato immediatamente la fuga a bordo del velocipede; percorse poche decine di metri l’extracomunitario è però caduto a terra. Raggiunto dagli Agenti ha cercato di colpirli con calci e pugni per poi darsi ad una nuova fuga a piedi. Anche in questo caso dopo pochi metri l’uomo è stato bloccato ma ha reagito di nuovo con violenza tanto da costringere i poliziotti ad ammanettarlo e a portarlo presso il Commissariato. Negli uffici il soggetto è stato identificato dalla Polizia Scientifica e dalla sua identità si è risaliti ai numerosissimi precedenti penali a suo carico tra cui rapine, furti e spaccio di stupefacenti. Nello zaino che l’extracomunitario portava in spalla sono stati rinvenuti 2 tablet Samsung e 3 smartphone, decine di euro in moneta, 65 euro in banconote, due bottiglie di superalcolici ancora sigillate ed una “pallina” di sostanza biancastra che poi è risultata essere un medicinale tritato usato probabilmente dall’uomo per “truffare” qualche consumatore di stupefacenti; alle domande degli agenti circa il possesso degli oggetti l’uomo non ha saputo dare una giustificazione.
Al termine degli accertamenti l’uomo è stato dichiarato in arresto per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e ricettazione in attesa dell’udienza di convalida che si terrà nella mattinata di domani. Le indagini continuano per individuare i proprietari degli oggetti rinvenuti.

