Cronaca
Screening oncologici: interesse dei cittadini per l'Open Day nelle strutture sanitarie dell’Asl Toscana Nord Ovest
Una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici. Si è svolta lunedì 10 novembre, organizzata dall’Azienda…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 453
Nasce l'ambulatorio medico gratuito a Camaiore. L'amministrazione comunale di Camaiore ha approvato il progetto che coinvolge diversi medici della Versilia i quali, in forma volontaria, presteranno servizio presso i locali della Misericordia di Camaiore. Un'iniziativa che vuole andare incontro a tutti coloro che necessitino di visite mediche pur essendo fuori dal sistema sanitario.
A prestare servizio, infatti, sarà la ME.V.V., l'Associaizone Medici Volontari Versiliesi, nata a fine 2010 per volontà di alcuni medici del territorio con lo scopo di prestare assistenza sanitaria gratuita alle persone senza fissa dimora, con visite di medicina generale, specialistica ed odontoiatrica.
"Un progetto su cui lavoriamo da tempo e che, diversi anni fa, fu bruscamente stoppato dall'avvento del Covid – dichiara l'Assessora al Sociale Anna Graziani -. Adesso finalmente è realtà. Oggi, il pensiero, colmo di gratitudine, oltre che al Dottor Salvati e alla Dottoressa Rossi, che hanno lavorato per questo, non può che andare al cardiologo Antonio Marsili, che fu uno dei promotori, in passato, di un'idea a suo modo rivoluzionaria ma intrisa di umanità".
Per rendere sostenibile l'iniziativa, la Giunta Comunale ha deliberato un contributo di 300 euro al mese per l'acquisto di farmaci da mettere a disposizione dell'ambulatorio, così da permettere ai medici di poter avere i prodotti da somministrare direttamente sul posto durante le visite ai pazienti.
"Dare il via questo progetto è anche una questione di civiltà, dei territori e delle comunità: Camaiore è terra aperta ed era perciò doveroso attivare questo luogo di sanità solidale – conclude l'Assessora Graziani -. Ai medici volontari e alla Misericordia non può che andare il sentito ringraziamento dell'Amministrazione, la quale, oltre che con il contributo per l'acquisto dei farmaci, continuerà a supportarli in questo loro servizio umano prima che pratico".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 466
La polizia e i carabinieri hanno arrestato tre persone ritenute responsabili, in concorso tra loro, di rapina di Rolex e porto di arma da sparo alterata. Nella serata di ieri una Volante del commissariato di Viareggio ha controllato presso la rotatoria della cittadella del Carnevale un’autovettura con tre persone. L’atteggiamento dei tre ha immediatamente insospettito gli agenti e, da un primo rapido accertamento effettuato, è emerso che la loro autovettura era stata segnalata per una rapina effettuata a Forte dei Marmi il 22 giugno, durante la quale tre persone si erano impossessate di un Rolex indossato da una persona anziana.
I poliziotti hanno deciso così di condurre i soggetti in commissariato per approfondire gli accertamenti sulla loro identità dato che i tre, un romeno di 21 anni e due italo-marocchini di 22 anni, risultavano risiedere nel nord Italia.
Durante la perquisizione, gli operatori hanno rinvenuto in loro possesso una pistola alterata. Si trattava di una pistola a salve a cui era stata sostituita la canna con una realizzata artigianalmente e modificato leggermente il munizionamento, affinché potesse essere alloggiato un caricatore, trasformandola così in un’arma da sparo vera e propria, con proiettili cal. 7.65.
Indosso ad uno dei tre fermati, nascosto all’interno degli slip, è stato anche ritrovato un orologio Rolex modello Daytona in oro. Con la collaborazione del Commissariato di Forte dei Marmi e dell’Arma dei Carabinieri, che stavano indagando per la rapina, è stato accertato che l’orologio era proprio quello rapinato a Forte dei Marmi, così come confermato anche dal proprietario, convocato nella mattinata in commissariato.
A questo punto i tre sono stati dichiarati in arresto e sottoposti a fermo di polizia giudiziaria per poi essere associati presso il carcere di Lucca a disposizione dell’autorità giudiziaria.
- Galleria:

