Cronaca
Sanità, proclamato sciopero di un’ora per mercoledì 17 settembre
È stato indetto uno sciopero di un’ora a fine turno per mercoledì 17 settembre 2025 proclamato dal sindacato Usb Pubblico Impiego e indirizzato ai dipendenti di…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: continuano le ricerche dell’ingenere lucchese scomparso il 26 luglio 2025 sulle Alpi Apuane
La stazione del soccorso alpino di Querceta è stata impegnata domenica nelle attività di bonifica di una zona impervia alle pendici dei canali che sono interessati…

"Eccolo il convitato di pietra: il Carrione", avvertono i Paladini Apuoversiliesi
"Noi siamo molto preoccupati", dice Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi.

Edilizia scolastica: quattro nuove aule per l'Istituto "Galilei" di Viareggio per 210 metri quadri aggiuntivi a disposizione della scuola
L'Istituto tecnico industriale "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio avrà

Protezione Civile: emessa allerta arancio per piogge e temporali forti 9-10 settembre
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo…

Dall' 11 al 30 settembre le iniziative dell'Anpi per l'anniversario della liberazione di Viareggio e Torre del Lago
Dopo l'allestimento delle mostre dedicate alla strage di Sant'Anna e ancora visitabili - "Per non dimenticare" in Villa Paolina fino al 14 settembre, Serafino Beconi solo…

Messaggio dell'Arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, al mondo della scuola
Cari amici e care amiche, iniziamo un nuovo anno scolastico mentre il “Giubileo della speranza” volge al termine: lo chiuderemo nella…

"Manifesto per le Alpi Apuane" di Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato, dal titolo di "Manifesto per le Alpi Apuane", diffuso da Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness:

Contributo dell'Ordine degli ingegneri per la ricerca del collega scomparso
L'Ordine degli Ingegneri di Lucca, si è attivato per contribuire alle ricerche dell'Ing. Daniele Lucchesi che risulta disperso dal 27 luglio sul territorio di Stazzema.

Viareggio, preghiera ecumenica per il Creato alla chiesa del Porto
Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto - «chiesina dei pescatori» - alle 18, si terrà una preghiera ecumenica per l'ambiente. Rientra nel…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 533
Il 2024 è un anno importante nella carriera di Loredana Bertè: sono cinque decenni che l’artista naviga tra le onde e i venti della scena artistica. Per raccontare tutte le sue mille vite è uscita Ribelle una splendida raccolta in 3 CD, 2 LP e in DIGITALE con 57 brani (3 CD) e tra questi anche Pazza, presentato alla 74 ° Edizione del Festival di Sanremo e diventato subito una hit. In estate arriva anche il “RIBELLE – SUMMER TOUR 2024”, che da luglio farà tappa in tutta la penisola. “RIBELLE” è un inno alla libertà, uno show completo che porta in scena tutto il mondo dell’artista e la sua carriera. Una hit dopo l’altra, da Non sono una signora a Dedicato, da Non ti dico no a Pazza, per un concerto con interpretazioni ricche di energia e rara intensità. Pop e rock, blues e reggae per una grande festa della musica celebrata da un’artista che con il suo talento unico e indomabile ha generato una delle storie più significative nella storia dello spettacolo italiano.
07/08/24 - Torre del Lago - Gran Teatro Puccini
Prevendite Ticketone- Vivaticket – Biglietteria del Festival Puccini 0584359322
Un altro evento del cartellone “Estate Leggerissima” del Gran Teatro Giacomo Puccini che si aggiunge a Il Volo in cartellone il 5 agosto
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 555
Il presidente del Tagikistan, Emomali Rahmon ha scelto di alloggiare al Grand hotel Principe di Piemonte di Viareggio per la sua tappa in Italia. Da giorni infatti l'albergo 5 stelle lusso e' rimasto 'blindato' per garantire la massima protezione e riservatezza al Capo di Stato che ha prenotato l'intera struttura, selezionata per l'occasione dopo averne visionate altre due a Firenze. Il capo di Stato (alla guida del Tagikistan da quasi 30 anni e in carica fino al 2027) è arrivato assieme ad una delegazione di autorità del suo Paese: un totale di circa 50 persone - tutti uomini - alloggiate nei due piani dell'albergo sul lungomare. A Rahmon è stata riservata una lussuosa suite da 150 metri quadrati vista mare e in tipico stile italiano.
Il Grand hotel Principe di Piemonte ha messo a disposizione l'intera squadra per accogliere l'autorità del Tajikistan e il suo staff: la cucina '2 stelle Michelin' e' rimasta attiva 24 ore su 24 in via esclusiva, con un dialogo continuo tra lo chef personale di Emomali Rahmon (che ha espresso parole di elogio per l'esperienza food e la qualità dei prodotti) e l'executive del Principe, Giuseppe Mancino. Menù rigorosamente di pesce (tutta la delegazione è di religione musulmana) e un catering studiato appositamente per il viaggio di ritorno in jet privato previsto per oggi venerdì 26.
Il Presidente Rahmon tra l'altro nei giorni scorsi è stato ricevuto al Quirinale dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a Palazzo Chigi, oltre ad aver visitato alcune tra le aziende di eccellenza in Italia.
- Galleria: