Cronaca
Cane antidroga della polizia trova stupefacenti nascosti nella pineta di Ponente a Viareggio: è nova
La polizia di Viareggio ha rinvenuto nella Pineta di Ponente circa 60 grammi di stupefacente.Nella giornata di giovedì gli agenti del commissariato, con l’ausilio di due unità cinofile antidroga…

Arrestato magrebino dopo maxi colpo ai danni di un’agenzia di viaggi: era già in carcere per altri reati
I carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Viareggio hanno notificato in carcere l’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di un magrebino individuato quale presunto autore del…

Mitomani, la nuova stagione: entra col machete, rinchiude due persone in uno sgabuzzino e rapina una sala slot a Viareggio
Terrore nella prima serata di giovedì all’interno di una sala slot di Viareggio. Un uomo, probabilmente di nazionalità italiana, si è introdotto nel…

“Mitomani”, la nuova stagione: spaccata in tabaccheria a Torre del Lago, bottino da almeno 30 mila euro
Una vetrata spaccata, pochi attimi di razzia e la fuga con un bottino da 30 mila euro. Un colpo grosso, quello messo da una banda di malviventi mercoledì…

A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 536
L'allarme è scattato intorno alle 14.40. Una chiamata segnalava una piccola imbarcazione di alluminio rovesciatasi su un canale che conduce al lago di Massaciuccoli a Viareggio.
Sopra, due uomini: di uno, Giorgio Montemagni, 69 anni, di Viareggio, è stato recuperato il corpo senza vita sulla riva del lago, nei pressi del maneggio Ippica Burlamacco che è anche il punto di ritrovo per i mezzi di soccorso attesi dalle persone che avevano rinvenuto il corpo senza vita dando l'allarme. Sembra che la barca abbia sbandato in prossimità di una curva del canale e si sia rovesciata.
In serata è stato recuperato anche l’altro uomo, Andrea Pardini, 53 anni, titolare di una macelleria a Torre del Lago.
Sul posto, insieme ai vigili del fuoco di Livorno, l’automedica sud e l'ambulanza della Croce Verde di Viareggio, il cui personale ha constatato l'avvenuto decesso. Avvisati anche polizia e carabinieri che sono sul posto per coadiuvare le ricerche.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 522
Nel cuore del quartiere Varignano di Viareggio, il Cantiere Sociale è stato il palcoscenico di un eccezionale doppio evento, dedicato alla Befana, la simpatica vecchietta che ogni anno porta gioia e sorrisi ai più piccoli. Venerdì 5 e sabato 6 gennaio sono stati giorni intensi, caratterizzati dall'unione, la condivisione e l'arte che hanno scaldato i cuori di tutta la comunità.
La festa ha preso il via venerdì 5 gennaio, quando la Befana ha iniziato il suo percorso dalla suggestiva piazza Karlovy Vary, accompagnata dalle allegre note della famiglia Boiler dell'associazione "I chicchi d'Uva". Il corteo ha fatto tappa al Cantiere Sociale, dove la parrocchia della Resurrezione del Varignano ha distribuito calze e giocattoli ai bambini presenti, creando un'atmosfera di festa e solidarietà.
A seguire, l'associazione Dada Boom ha organizzato un entusiasmante concertone delle N.E.E.M. (Nuove Esperienze di Eresia Musicale) per celebrare i loro 50 anni di attività. Grandi e piccini si sono lasciati coinvolgere dalla musica, ballando e festeggiando in un'unione di generazioni diverse.
Sabato 6 gennaio è stata la volta dell'associazione Agape, che ha proposto un evento emozionante e partecipato. In collaborazione con l'associazione Germoglio e il presidente Sirio Orselli, l'evento ha riscosso uno strepitoso successo, attirando numerosi partecipanti.
La giornata è stata animata dai personaggi della tradizione locale, tra cui Linchetto, Scabodda, Scavecchia ed infine la Befana, che, con la sua scopa, ha distribuito calze, regali e dolci a grandi e piccini. Il trucca bimbi ha colorato la giornata, mentre un ricco buffet ha deliziato i presenti.
Prima di concludere la giornata, i ragazzi del laboratorio di teatro dell'associazione Agape e TcomeTeatro hanno emozionato il pubblico con uno spettacolo coinvolgente del Grinch. Un'Epifania carica di rievocazioni storiche, magie, sorprese e tanta cioccolata ha conquistato i cuori di tutti, rendendo l'evento indimenticabile.
A detta di tutti non rimane che dire darsi appuntamento al prossimo anno per una befana ancora più strepitosa!
- Galleria: