Cronaca
"Eccolo il convitato di pietra: il Carrione", avvertono i Paladini Apuoversiliesi
"Noi siamo molto preoccupati", dice Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi.

Edilizia scolastica: quattro nuove aule per l'Istituto "Galilei" di Viareggio per 210 metri quadri aggiuntivi a disposizione della scuola
L'Istituto tecnico industriale "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio avrà

Protezione Civile: emessa allerta arancio per piogge e temporali forti 9-10 settembre
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo…

Dall' 11 al 30 settembre le iniziative dell'Anpi per l'anniversario della liberazione di Viareggio e Torre del Lago
Dopo l'allestimento delle mostre dedicate alla strage di Sant'Anna e ancora visitabili - "Per non dimenticare" in Villa Paolina fino al 14 settembre, Serafino Beconi solo…

Messaggio dell'Arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, al mondo della scuola
Cari amici e care amiche, iniziamo un nuovo anno scolastico mentre il “Giubileo della speranza” volge al termine: lo chiuderemo nella…

"Manifesto per le Alpi Apuane" di Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato, dal titolo di "Manifesto per le Alpi Apuane", diffuso da Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness:

Contributo dell'Ordine degli ingegneri per la ricerca del collega scomparso
L'Ordine degli Ingegneri di Lucca, si è attivato per contribuire alle ricerche dell'Ing. Daniele Lucchesi che risulta disperso dal 27 luglio sul territorio di Stazzema.

Viareggio, preghiera ecumenica per il Creato alla chiesa del Porto
Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto - «chiesina dei pescatori» - alle 18, si terrà una preghiera ecumenica per l'ambiente. Rientra nel…

Gran finale del Marlù Dream On Tour 2025 a Viareggio
Musica, danza, intrattenimento e oltre 2.000 spettatori hannodecretato il successo della tappa finale del roadshow estivo firmato Marlù. L’ultima tappa del "Marlù…

Vezzoni di Libera Cronaca: "Nelle regionali della Toscana occorre inserire il tema dell'ospedale unico della Versilia"
"Spero tanto di sbagliarmi, ma il tema per risolvere le criticità dell'Ospedale unico della Versilia mi pare che non ci sia tra gli impegni programmatici del…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 471
Oltre un centinaio di presenti all’evento organizzato domenica 28 aprile, sul tetto delle case occupate della stazione ferroviaria di Viareggio, da Asia USB e altre associazioni che si battono per il diritto all’abitare: alle 15 si è tenuto l’art happening "occupare l'immaginario", proseguendo alle 17.30 con un’assemblea e, a seguito, musica e fuochi di artificio.
“Le famiglie sotto sgombero che abitano queste case non potranno fare affidamento sui servizi sociali del comune, ma solo sulla lotta e l'autorganizzazione”, affermano gli organizzatori.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 486
Un grande evento capace di coinvolgere un intero territorio con tutte le sue forze associative, scolastiche, sportive e aggregative. Sabato 4 maggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00 si svolgerà “Varignano in festa”, che avrà il proprio centro negli spazi esterni della scuola secondaria “Franca Papi” ma vedrà la partecipazione e il contributo di tante associazioni del quartiere, a testimonianza che il Varignano, colpito nei mesi scorsi da alcuni casi di furti ed effrazioni, non è un territorio ai margini ma un luogo ricco di possibilità e vivo da tutti i punti di vista.
Il primo atto della giornata sarà la partenza di una caccia al tesoro a squadre che vedrà squadre di ragazzi dislocarsi attraverso vari luoghi del quartiere (l’oratorio della parrocchia della Resurrezione, il circolo “Il Fienile”, il palasport “Dorando Pietri” con la SPV Viareggio e l’associazione “Scuola popolare Pancho Villa” con il supporto del gruppo Viareggio 3 della “Agesci”) per sottoporsi a quiz teorici e a prove pratiche con lo scopo di far conoscere caratteristiche e curiosità dei posti visitati, del quartiere stesso e della città. Contemporaneamente alla caccia al tesoro, che è organizzata dall’associazione di promozione sociale “Il Cappello”, nella palestra e nel giardino scolastico della “Papi” varie società sportive consentiranno ai ragazzi di provare le loro discipline e terranno dimostrazioni delle loro attività: saranno presenti il DLF Viareggio con il tennistavolo, il “Taekwondo Viareggio”, l’oratorio “E’ più bello insieme” sul campo di calcetto, l’”Atletica T.D.L.” con attività di corsa, salti e lanci, la “Pallavolo Oasi”. Saranno presenti stand e gazebo per tutti gli sport coinvolti ed è previsto anche un punto informativo curato dall’Informagiovani. Tutti gli enti coinvolti e soprattutto l’associazione “Agapè” hanno messo a disposizione i premi per la caccia al tesoro e, grazie anche alla partecipazione di alcuni genitori e volontari, alla fine del pomeriggio sarà offerta a tutti i partecipanti una gustosa merenda, nel pieno spirito di comunità che da sempre caratterizza il quartiere.