Cronaca
Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 567
Una sala gremita nella sede del Club Nautico Versilia a Viareggio per l'incontro dal titolo “Internet e social: rischi e opportunità” dove si è parlato dei disturbi legati all’utilizzo dei device e dei danni derivanti dall'abuso e dall'uso scorretto di questi dispositivi, soprattutto tra i giovani. Un evento organizzato dall'Associazione Riaccendi il Sorriso in collaborazione con il Club Nautico Versilia e il CONI Comitato Regionale Toscana e con il pratocinio del comune di Viareggio.
Ospiti di prestigio hanno affrontato questo tema di rilevanza sociale con risvolti anche sulla salute e sul benessere degli adolescenti. Sono intervenuti il Dott. Emauele Palagi, psicologo e psicoterapeuta, che per l'occasione ha presentato il suo libro “Guida all'adolescenza – istruzioni per genitori preoccupati”, il Prof. Francesco Fanfulla, presidente dell'AIMS (Accademia Italiana Medicina del Sonno) e direttore dell'Unità Operativa di Medicina del Sonno presso l'Istituto Scientifico Maugeri di Pavia (IRCCS) e la Dott.ssa Rosaria Sommariva, odontoiatra ed esperta di medicina del sonno, presidente dell'Associazione Riaccendi il Sorriso.
All'evento, moderato dal giornalista Massimo Mazzolini, hanno portato i saluti istituzionali, per l'amministrazione comunale di Viareggio il vice-sindaco Walter Alberigi e per il CONI regionale il presidente Simone Cardullo.
“I problemi di apprendimento dei giovani negli ultimi 7 anni sono aumentati in maniera impressionante – dichiara la Dott.ssa Rosaria Sommariva – questo dovrebbe farci riflettere. Stare troppe ore davanti agli schermi, vivere quell'abitudine come una dipendenza, provoca inoltre disturbi al sonno, al corpo dovuti ad una postura scorretta, ma anche conseguenze sulla vista e molti altri danni collaterali. A questo si aggiungano problematiche sullo sviluppo psicofisico, sulla salute e sul benessere dei ragazzi, pericoli sociali, cyberbullismo, tendenza all'autoisolamento, allontanamento dalla vita reale fino ad arrivare a veri e propri fenomeni di autolesionismo. Una serie di conseguenze che devono essere affrontate in maniera sinergica ed interdisciplinare per garantire alle nuove generazioni una vita migliore. Ne abbiamo parlato con esperti che che hanno dato informazioni utili, soprattutto rivolgendosi ai genitori e a chi in generale ha sui giovani una funzione educativa”.
"Sono molto contenta - conclude Sommariva - per la grande presenza di pubblico e ringrazio il Club Nautico Versilia per l'ospitalità"
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 532
Tragedia sfiorata poco prima delle 18 di questo pomeriggio per il principio di annegamento di un bambino di tre anni nella piscina del campeggio Paradiso in viale dei Tigli a Viareggio. Il bambino, che era caduto in acqua e, probabilmente, aveva battuto la testa, è stato subito recuperato dai bagnini presenti e poi dal personale sanitario e si è subito ripreso. Quindi, cosciente e senza problemi particolari. Per precauzione è stato comunque deciso di inviarlo con Pegaso, in codice giallo, al Meyer di Firenze. Intervenuti, oltre a Pegaso 3, l'automedica di Viareggio, un'ambulanza della Misericordia di Viareggio e i carabinieri.

