Cronaca
Cane antidroga della polizia trova stupefacenti nascosti nella pineta di Ponente a Viareggio: è nova
La polizia di Viareggio ha rinvenuto nella Pineta di Ponente circa 60 grammi di stupefacente.Nella giornata di giovedì gli agenti del commissariato, con l’ausilio di due unità cinofile antidroga…

Arrestato magrebino dopo maxi colpo ai danni di un’agenzia di viaggi: era già in carcere per altri reati
I carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Viareggio hanno notificato in carcere l’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di un magrebino individuato quale presunto autore del…

Mitomani, la nuova stagione: entra col machete, rinchiude due persone in uno sgabuzzino e rapina una sala slot a Viareggio
Terrore nella prima serata di giovedì all’interno di una sala slot di Viareggio. Un uomo, probabilmente di nazionalità italiana, si è introdotto nel…

“Mitomani”, la nuova stagione: spaccata in tabaccheria a Torre del Lago, bottino da almeno 30 mila euro
Una vetrata spaccata, pochi attimi di razzia e la fuga con un bottino da 30 mila euro. Un colpo grosso, quello messo da una banda di malviventi mercoledì…

A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 490
Una nuova truffa via SMS ha preso di mira anche i residenti di Viareggio, attenti alle richieste apparentemente innocue provenienti dai presunti figli. Il messaggio recita: “Ciao mamma! Il mio telefono è rotto. Questo è il mio nuovo numero di cellulare, mandami un messaggio su Whatsapp! Grazie mille”. Tuttavia, dietro questa apparenza di emergenza si nasconde un inganno che potrebbe costare caro.
I truffatori cercano di ingannare le vittime affermando di necessitare di denaro per riparare il telefono o fronteggiare un’improvvisa emergenza. Successivamente, chiedono le credenziali del conto corrente.
Sembra un caso impossibile, ma in questi giorni, molti viareggini hanno ricevuto l’infausto sms.
Che uno lo voglia o no, il dubbio viene, legato soprattutto al sentimento di protezione dei propri cari.
Ma cosa fare se si riceve questo SMS?
In caso di ricezione di un messaggio simile, è fortemente consigliato di non chiamare numeri sospetti, evitare di cliccare su link di cui non si è perfettamente consapevoli e ignorare il messaggio in questione. Nel caso specifico delle madri o padri che ricevono richieste da presunti figli, è raccomandato effettuare una chiamata di verifica al numero noto del proprio figlio prima di agire. Infine, è fondamentale evitare di condividere dati sensibili su qualsiasi piattaforma di messaggistica.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 613
Il Lions Club Viareggio-Versilia ha promosso un importante iniziativa benefica a sostegno dell'ambulatorio gratuito per i concittadini più bisognosi organizzato dalla locale Croce Rossa. Grazie ad una consistente donazione da parte della nota azienda Farmaè è stato possibile donare alla struttura ambulatoriale presente a Viareggio in via Macchiavelli, materiale sanitario che agevolerà e sosterrà l'importante servizio gratuito aperto a tutti.
"Ancora una volta" dichiara il Presidente Lions, Luca Lunardini "i Lions vogliono essere concretamente presenti laddove il territorio necessita. Sostenere attività così importanti e delicate come un ambulatorio infermieristico gratuito, vuol dire seguire la nostra Mission Laica, di vicinanza a chi ha bisogno e a chi chiede aiuto"
"Farmaè" aggiunge il Vice-Presidente della nota Azienda, Alberto Maglione "è sempre a disposizione per iniziative come queste. Il benessere e la salute dei cittadini vanno preservati e migliorati. Grazie ai lions siamo venuti a conoscenza di questa bella attività che grazie al lavoro dei volontari di Croce Rossa, permette a coloro che hanno difficoltà economiche ma anche solo di spostamento di avere un assistenza sanitari immediata, efficace e di prossimità. Ci è sembrato giusto contribuire al suo sostegno."
"Un grande grazie" conclude il Presidente della Croce Rossa versiliese, Gianluca Molco "al Club Lions, Viareggio-Versilia Host, e a Farmaè per il loro contributo. Il mondo del volontariato tutto ha bisogno della generosità di chi ci circonda per continuare a dare tuto se steso, con professionalità e dedizione".