Cronaca
"Eccolo il convitato di pietra: il Carrione", avvertono i Paladini Apuoversiliesi
"Noi siamo molto preoccupati", dice Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi.

Edilizia scolastica: quattro nuove aule per l'Istituto "Galilei" di Viareggio per 210 metri quadri aggiuntivi a disposizione della scuola
L'Istituto tecnico industriale "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio avrà

Protezione Civile: emessa allerta arancio per piogge e temporali forti 9-10 settembre
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo…

Dall' 11 al 30 settembre le iniziative dell'Anpi per l'anniversario della liberazione di Viareggio e Torre del Lago
Dopo l'allestimento delle mostre dedicate alla strage di Sant'Anna e ancora visitabili - "Per non dimenticare" in Villa Paolina fino al 14 settembre, Serafino Beconi solo…

Messaggio dell'Arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, al mondo della scuola
Cari amici e care amiche, iniziamo un nuovo anno scolastico mentre il “Giubileo della speranza” volge al termine: lo chiuderemo nella…

"Manifesto per le Alpi Apuane" di Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato, dal titolo di "Manifesto per le Alpi Apuane", diffuso da Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness:

Contributo dell'Ordine degli ingegneri per la ricerca del collega scomparso
L'Ordine degli Ingegneri di Lucca, si è attivato per contribuire alle ricerche dell'Ing. Daniele Lucchesi che risulta disperso dal 27 luglio sul territorio di Stazzema.

Viareggio, preghiera ecumenica per il Creato alla chiesa del Porto
Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto - «chiesina dei pescatori» - alle 18, si terrà una preghiera ecumenica per l'ambiente. Rientra nel…

Gran finale del Marlù Dream On Tour 2025 a Viareggio
Musica, danza, intrattenimento e oltre 2.000 spettatori hannodecretato il successo della tappa finale del roadshow estivo firmato Marlù. L’ultima tappa del "Marlù…

Vezzoni di Libera Cronaca: "Nelle regionali della Toscana occorre inserire il tema dell'ospedale unico della Versilia"
"Spero tanto di sbagliarmi, ma il tema per risolvere le criticità dell'Ospedale unico della Versilia mi pare che non ci sia tra gli impegni programmatici del…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 478
Siete pronti a lasciarvi trascinare nelle meravigliose notti d'oriente con Aladdin?! Sabato 11 maggio alle ore 21.00 la compagnia teatrale Nextartists Kids metterà in scena, nella sala eventi della Parrocchia Don Bosco di Viareggio, "Aladdin – il musical per tutta la famiglia". Una divertente reinterpretazione di uno dei più celebri racconti de Le mille e una notte ovviamente in lingua inglese come da tradizione Nextartists. Un'avventura magica nel mondo di Aladdin con il mitico Genio della lampada, il Sultano, gli abitanti del villaggio e la bellissima Jasmine il tutto accompagnato dalla musica e dalle coreografie di Rossella Ricci, alla regia la prof.ssa Antonella Padolecchia anima della Nexartists Versilia.
Uno spettacolo per tutta la famiglia. I bambini e i ragazzi della Nextartits Kids vi aspettano sabato 11 maggio alle ore 21.00 alla sala eventi della Parrocchia Don Bosco a Viareggio per una serata all'insegna della magia, del teatro e soprattutto della voglia di stare insieme.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 399
Il questore della provincia di Lucca, per tramite della divisione anticrimine, diretta da Virgilio Russo, ha emesso 14 DACUR nei confronti di altrettanti giovani resisi responsabili di comportamenti inurbani nel territorio della Versilia. L’emissione dei provvedimenti è stata possibile grazie all’encomiabile lavoro investigativo svolto dai carabinieri che ha permesso di giungere alla compiuta identificazione dei destinatari dei provvedimenti.
In particolare:
• Nr. 6 D.Ac.Ur. irrogati lo scorso 4 maggio nei confronti di altrettanti giovani, dei quali ben 4 non ancora maggiorenni e residenti a Viareggio, con età oscillante tra i 20 e i 15 anni, resisi responsabili in data 5 aprile di una aggressione per futili motivi nei confronti di due coetanei, cui cagionarono lesioni personali e danneggiarono l’autovettura, nei pressi di un noto locale di viale Europa in Darsena a Viareggio. Per tutti il divieto di accesso e di stazionamento è stato disposto per 1 anno a tutti i locali del viale Europa, uno dei luoghi elettivi della movida giovanile della Versilia;
• Nr 8 D.Ac.Ur. irrogati lo scorso 6 maggio nei confronti di altrettanti giovani di etnia marocchina, età ricompresa tra i 25 e i 17 anni, residenti tra la Versilia e la provincia di Massa, resisi responsabili in data 21 gennaio di una rissa nei pressi di un noto locale di Marina di Pietrasanta; il divieto di accesso e di stazionamento è stato disposto per tutti i locali pubblici di viale Roma a Marina di Pietrasanta, per 18 mesi nei confronti di 2 compartecipi, per 1 anno nei confronti dei restanti 6.
Tali provvedimenti si vanno ad aggiungere ad altri 2 DACUR, irrogati lo scorso mese di febbraio ad una coppia di lucchesi, che nel corso delle trascorse festività natalizie, sotto l’effetto di alcool, creò turbative nei pressi di una nota discoteca di Forte dei Marmi; dapprima litigando con altri avventori e poi rivolgendo la propria ira nei confronti della pattuglia dell’Arma intervenuta su richiesta della sicurezza del locale. Per la donna, tratta in arresto, è stato disposto il divieto di accesso e lo stazionamento per anni 2 al locale; per l’uomo, denunciato in stato di libertà, per anni 1.
Il questore ringrazia il comandante provinciale Arturo Sessa per il lavoro svolto, nella convinzione che la sinergia tra forze di Polizia permetta di addivenire ad una sempre maggiore vivibilità del nostro territorio garantendo il giusto quieto vivere tra i cittadini. Assicura, inoltre, la costante applicazione di tutte quelle misure consentite dal nostro ordinamento finalizzate a sanzionare tutti quei soggetti che attentano in senso lato alla sicurezza pubblica ovvero al decoro urbano ed all’ uso di determinati spazi delle città. A partire dal mese di gennaio 2024, sono stati emessi complessivamente 28 DACUR.