Cronaca
Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 401
La polizia ha arrestato un cittadino italiano di 37 anni risultato latitante in seguito ad un controllo. Gli agenti della Squadra Volanti del Commissariato di Viareggio, nel pomeriggio di ieri hanno tratto in arresto un cittadino italiano 37enne che, a seguito di un controllo è risultato avere a suo carico un’Ordinanza di Custodia Cautelare in carcere per tentata rapina aggravata. Nelle prime ore del pomeriggio di ieri una Volante del Commissariato di Viareggio, durante il pattugliamento della passeggiata, all’altezza del ristorante “Tito del Molo”, notava un individuo che stava dormendo su un’aiuola. Alla richiesta dei documenti il giovane ha negato di averli con sé e quindi è stato accompagnato presso il Commissariato dove veniva identificato con il riscontro delle impronte digitali operate dalla Polizia Scientifica. All’esito della certa identificazione e nei successivi approfondimenti è emerso che il soggetto aveva a suo carico un’Ordinanza di Custodia Cautelare in Carcere emessa dal GIP del Tribunale di Grosseto; l’uomo infatti, in data 22.05.2024, armato di coltello, aveva tentato una rapina in danno del parroco del Duomo di Grosseto al termine della funzione per poi far perdere le proprie tracce. La sua latitanza è però finita quando è incappato nel dispositivo rafforzato del controllo del territorio che quotidianamente viene operato dalle Volanti del Commissariato di Viareggio.
L’uomo è stato quindi dichiarato in arresto e associato presso la Casa Circondariale di Lucca a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 424
La polizia ha arrestato un italiano di 33 anni per resistenza, violenza e lesioni a pubblico ufficiale. Gli agenti della Squadra Volanti del commissariato di Viareggio, all’alba di oggi hanno tratto in arresto un cittadino italiano 33enne che, durante un controllo di routine ha aggredito senza alcun motivo gli operatori i quali, a seguito delle ferite riportate, sono dovuti ricorrere alle cure del Pronto Soccorso dell’ospedale Versilia.
Erano circa le cinque del mattino quando una Volante del Commissariato di Viareggio, transitando per Viale Belluomini, ha notato l’uomo che ha destato loro sospetti per l’atteggiamento tenuto; egli, infatti, alla vista degli agenti, ha accelerato il passo cercando di dileguarsi per sfuggire al controllo. Una volta raggiunto, gli sono stati chiesti i documenti, ma, per tutta risposta, ha immediatamente aggredito gli operatori, insultandoli e colpendoli con calci e pugni. La colluttazione è durata alcuni minuti e solo dopo grande impegno è stato possibile aver ragione dell’aggressore che è stato condotto al Commissariato.
Non parco di quel che era accaduto in strada anche negli uffici di polizia l’atteggiamento aggressivo ed offensivo non è mutato affatto e si sono verificati ulteriori tentativi di aggredire il personale che è così dovuto ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso dell’ospedale Versilia che li hanno visitati e refertati per le varie lesioni subite, per fortuna non gravi.
L’uomo è stato quindi arrestato arresto e messi a disposizione dell’autorità giudiziaria.

