Cronaca
"Eccolo il convitato di pietra: il Carrione", avvertono i Paladini Apuoversiliesi
"Noi siamo molto preoccupati", dice Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi.

Edilizia scolastica: quattro nuove aule per l'Istituto "Galilei" di Viareggio per 210 metri quadri aggiuntivi a disposizione della scuola
L'Istituto tecnico industriale "Galilei" in via Aurelia Nord a Viareggio avrà

Protezione Civile: emessa allerta arancio per piogge e temporali forti 9-10 settembre
Il Centro Funzionale Regionale (CFR) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo…

Dall' 11 al 30 settembre le iniziative dell'Anpi per l'anniversario della liberazione di Viareggio e Torre del Lago
Dopo l'allestimento delle mostre dedicate alla strage di Sant'Anna e ancora visitabili - "Per non dimenticare" in Villa Paolina fino al 14 settembre, Serafino Beconi solo…

Messaggio dell'Arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti, al mondo della scuola
Cari amici e care amiche, iniziamo un nuovo anno scolastico mentre il “Giubileo della speranza” volge al termine: lo chiuderemo nella…

"Manifesto per le Alpi Apuane" di Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato, dal titolo di "Manifesto per le Alpi Apuane", diffuso da Claudio Grandi in collaborazione con Mountains Wilderness:

Contributo dell'Ordine degli ingegneri per la ricerca del collega scomparso
L'Ordine degli Ingegneri di Lucca, si è attivato per contribuire alle ricerche dell'Ing. Daniele Lucchesi che risulta disperso dal 27 luglio sul territorio di Stazzema.

Viareggio, preghiera ecumenica per il Creato alla chiesa del Porto
Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto - «chiesina dei pescatori» - alle 18, si terrà una preghiera ecumenica per l'ambiente. Rientra nel…

Gran finale del Marlù Dream On Tour 2025 a Viareggio
Musica, danza, intrattenimento e oltre 2.000 spettatori hannodecretato il successo della tappa finale del roadshow estivo firmato Marlù. L’ultima tappa del "Marlù…

Vezzoni di Libera Cronaca: "Nelle regionali della Toscana occorre inserire il tema dell'ospedale unico della Versilia"
"Spero tanto di sbagliarmi, ma il tema per risolvere le criticità dell'Ospedale unico della Versilia mi pare che non ci sia tra gli impegni programmatici del…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 610
Una bella giornata di sport e salute baciata dal sole quella di domenica 19 maggio 2024 a Viareggio in occasione della 2^ Camminata del Cuore. Sono stati oltre 1500 gli iscritti all'evento nato per promuovere la prevenzione, il benessere psico-fisico e l'inclusione, organizzato da SEI Versilia aps, FarmaCity iCARE, Città di Viareggio e CCN Passeggiata di Viareggio con il patrocinio della Regione Toscana. Cornice della manifestazione lo splendido Belvedere delle Maschere: qui l'evento si è aperto nel primo pomeriggio con l'accoglienza degli iscritti, la consegna di pacco gara e t-shirt, gli screening gratuiti di glicemia, pressione e rischio cardiovascolare e tanti interventi di medici e personale sanitario sul palco.
Tra gli intervenuti anche Alessandro Meciani Assessore allo Sviluppo Economico e Marketing Territoriale del Comune di Viareggio che ha fatto gli onori di casa. Per iCARE è stato Brunello Pellegri, coordinatore delle Farmacie Comunali di Viareggio, ad invitare tutti i partecipanti a svolgere i tanti test presenti nel carnet di servizi del valore totale di oltre 300?. Messo a punto con FarmaCity, Centro Medico Specialistico Versilia e Croce Verde Viareggio, il carnet consente di fare il punto del proprio stato di salute prenotando gratuitamente o a prezzo calmierato un grande numero di valutazioni medico-sanitarie.
Un mare di palloncini rossi omaggiati da Fratres ha colorato la partenza della Camminata vera a propria: circa 10 km di percorso ad anello con partenza e arrivo sulla Passeggiata, passando dalla Darsena con un bel tratto nella Pineta di Levante sui sentieri del Parco San Rossore.
Ad aprire la Camminata è stato il Cuore di cartapesta di Matteo Raciti, parte della mascherata prima classificata al Carnevale di Viareggio 2023, seguito dai membri delle 12 onlus del territorio partecipanti all'evento.
Un sentito ringraziamento per la collaborazione a Azienda USL Toscana Nord-Ovest - reparto di diabetologia, Croce Rossa, Associazione Diabetici Versilia, Fratres Versilia, Ass. Cardiopatici Versilia, Proteggo il mio Cuore odv. Si ringrazia per il supporto Ergovis, San Benedetto, Eurocolor, Hotel Residence Esplanade, Generali agenzia di Viareggio.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 386
I militari del comando provinciale di Lucca, a seguito di una mirata attività info-investigativa, hanno eseguito un controllo d’iniziativa finalizzato al riscontro della corretta applicazione delle norme che regolano la vendita di generi da Monopolio, ispezionando la sede di un’attività commerciale a Viareggio, esercente la
vendita di prodotti diversi da quelli alimentari.
Durante le attività operative, i finanzieri del Gruppo Viareggio hanno rinvenuto numerosi prodotti rientranti nella categoria merceologica degli “accessori ai tabacchi da fumo”, quali cartine e filtri, esposti in vendita sugli scaffali, riscontrando che il titolare dell’esercizio in argomento, un uomo di nazionalità italiana, non era in possesso delle prescritte autorizzazioni per la vendita di tali beni.
Conseguentemente, è stato eseguito il sequestro penale di oltre 380.000 beni della specie, corrispondenti a un peso pari a circa 16 chili. Per quanto precede, ai sensi della normativa di riferimento, il titolare dell’esercizio commerciale controllato è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lucca per la violazione degli artt. 96 della Legge n.907/1942 e 8 della Legge n. 27/1951.