Cronaca
Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 389
Nel pomeriggio di ieri personale della Squadra Anticrimine ha eseguito un ordine di carcerazione nei confronti di un italiano di 22 anni della provincia di Verona, emesso dal Tribunale di Mestre, per il quale deve scontare anno di carcere per furto in abitazione. Il Commissariato di Viareggio, impegnato fin dall’inizio dell’estate nelle attività di prevenzione con un notevole impiego anche di risorse aggiuntive, sta intensificando anche i servizi repressivi mediante l’impiego di apposite unità anticrimine che operano in abiti civili soprattutto al fine di contrastare i reati predatori e garantire maggiore tranquillità ai cittadini e ai numerosi turisti che stanno frequentando il litorale. Proprio l’impiego di questo tipo di operatori, che meglio si adatta a pedinare senza essere riconosciuti le persone che destano sospetto, ha consentito di intercettare un’autovettura con 3 individui a bordo i quali hanno immediatamente sollecitato l’attenzione degli operatori. Dopo aver osservato per qualche minuto il comportamento dei 3, gli operatori hanno deciso di procedere ad un controllo più approfondito e il carico dei precedenti penali non ha fatto altro che dare conferma che poteva trattarsi di persone che a Viareggio non erano affatto arrivate per trascorrervi qualche giorno di vacanza, ma semmai per rovinarle a qualche malcapitato turista. L’intervento non solo scongiurava ogni possibile azione criminale prima che venisse messa in pratica, ma soprattutto portava all’identificazione di un latitate il quale doveva scontare un anno di reclusione per un provvedimento emesso dal Tribunale di Mestre per precedenti furti in abitazione, ulteriore conferma di una modalità piuttosto ricorrente che consiste nel cambiare zona quando le denunce si accumulano e si diventa piuttosto noti in una zona dove sono stati commessi tanti reati. Continua l’azione di contrasto di tutte le articolazioni della Polizia di Stato a Viareggio per assicurare un’estate tranquilla, allontanando pericolosi “trasfertisti” di furti in appartamento prima ancora che possano colpire. Conclusi gli atti di rito, l’uomo è stato associato ad una struttura penitenziaria a Firenze.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 476
Una tragedia ha avuto luogo, questo pomeriggio, al bagno Dori in Passeggiata. Un ragazzo camerunense di soli 23 anni ha perso la vita facendo il bagno in mare. Il bagnino del bagno Dori ha notato il corpo del giovane, di nome Gout Serges Gurlain, che stava galleggiando con la faccia rivolta verso il basso e quel punto, assieme al bagnino del bagno Flora, è intervenuto tempestivamente per portare il ragazzo a riva. Una volta recuperato, numerosi sono stati i tentativi di rianimare il giovane, fino al momento in cui, tragicamente, se ne è dovuta dichiarare la morte. Probabilmente a causa di un malore – ma spetterà al medico legale constatarlo – il giovane Gout Serges si era già spento quando è stato portato in salvo; per i bagnini non c’è stato nulla da fare. Il corpo è stato tenuto a riva, coperto da una serie di ombrelloni per impedirne la vista, per poi essere portato via dagli operatori della Misericordia.
- Galleria:

