Cronaca
Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 504
Un'altra tragedia ha avuto luogo questa mattina nel tratto di mare che vede interessati il bagno Guido e il bagno Roma. Si tratta di un uomo anziano, italiano, con un’età tra i 70 e gli 80 anni, cliente abituale del bagno Guido. La persona ha accusato un malore mentre stava facendo il bagno, è stato tempestivamente notato dai bagnini che hanno prestato immediato soccorso. Per primo è intervenuto il bagnino del bagno Corallo, subito dopo quelli del bagno Roma e del Guido. Nonostante si trattasse di personale preparato e nonostante l’assistenza di professionisti medici presenti tra la clientela, non si è potuto far altro che provare a intervenire su una situazione già fatalmente compromessa, ad esempio con l’uso del defibrillatore. L’uomo è deceduto sull’ambulanza che lo stava portando all’ospedale Versilia. Questo evento luttuoso va ad aggiungersi ad una lista di episodi del genere, sempre troppo numerosi, che hanno interessato la spiaggia versiliese nel recente periodo, forse anche a causa di temperature mai così alte.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 523
Prosegue le selezione delle location della fiction Rai "L'altro ispettore" che sarà ambientata principalmente a Lucca, con l'inizio delle riprese previsto per l'autunno. In attesa di conoscere le date e il cast completo si lavora agli aspetti scenografici. La società di produzione Anele a questo proposito ricerca artigiani e produttori locali, interessati a collaborare fornendo elementi di arredo da utilizzare nell'allestimento dei set che verranno individuati a Lucca, Roma e dintorni.
Sono richiesti, nello specifico:
-
Arredo cucina: piccoli elettrodomestici, pentole, arredo tavola, etc.
-
Arredo ufficio: scrivanie, sedie, lampade, schedari, set in pelle per scrivania, etc.
-
Elettronica: computer, tablet, cellulari, tv, etc.
-
Illuminazione: lampade da terra e tavolo, in stile e di design, lampade da esterni.
-
Biciclette: varie tipologie uomo – donna (anche datate vintage)
-
Ausili medici: letti per degenze domestiche, accessori e macchinari parametri per parametri vitali, respiratori, etc.
-
Cartolibreria scolastica: zaini cartelle libri di testo, diari astucci, arredo per aula di prima o seconda media, etc.
-
Valigeria: trolley, borsoni, valigie.
-
Coppe, trofei e premi
-
Arredi orientali: tappeti tessuti e oggetti d'uso iraniani
-
Pittori e scultori che vogliano partecipare con le loro opere
I soggetti interessati possono contattare la produzione ai seguenti indirizzi:

