Cronaca
Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 736
Seduto sulle scale dell'albergo a piedi nudi. Intendo a rivedere la scaletta del concerto. Lenny Kravitz, cantautore statunitense arrivato per la tappa del suo tour in Versilia, ha postato quello scatto durante il suo soggiorno al Grand Hotel Principe di Piemonte, gioiello 5 stelle lusso di Viareggio. Il cantante è stato evidentemente rapito dalla particolare bellezza degli ambienti e ha inserito quella suggestiva immagine in bianco e nero (evidentemente scattata da un componente del suo staff)nelle proprie stories del profilo social ufficiale, taggando l'hotel: e' seduto sui gradini in modo disinvolto, con la tuta e a piedi nudi sull'elegante tappeto con le carpe blu e oro che percorre la scalinata del Principe di Piemonte mentre ricontrolla la scaletta dello show. Una foto che ha scatenato i sei milioni di follower di Instagram con indubbio ritorno di immagine che ancora una volta il Grand hotel e' riuscito a conquistare per il territorio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 372
Come già in altre province toscane, anche a Lucca è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra prefettura di Lucca, Confcommercio Lucca e Massa Carrara e Confesercenti di Lucca volto a rafforzare la cornice di sicurezza nelle discoteche e nell’esercizio delle attività legate al mondo del divertimento.
Il testo, condiviso con le predette associazioni e sul quale il Ministero dell’Interno si è espresso favorevolmente, tiene conto della contiguità territoriale del litorale delle province di Lucca e Massa Carrara - dove si trovano numerosi locali da ballo e del divertimento - e della conseguente necessità di individuare di specifiche misure di prevenzione.
In particolare, con la predetta intesa i gestori si impegnano a migliorare le condizioni di sicurezza dei locali dal punto di vista sia della safety che della security, adeguando il numero degli addetti al controllo rispetto al numero di persone presenti e adottando ogni utile accorgimento al fine di impedire l’accesso di armi o comunque oggetti atti ad offendere tra cui lo spray al peperoncino.
Inoltre, le Associazioni di categoria promuoveranno il confronto tra le Amministrazioni locali e i gestori dei locali della riviera versiliese, al fine di uniformare l’orario di chiusura dei locali da ballo.
Un’iniziativa condivisa – sottolineano il prefetto Giusi Scaduto, il presidente di Confcommercio Ademaro Cordoni e il responsabile Confesercenti Lucca e Viareggio Daniele Benvenuti - che, nell’ottica della leale reciproca collaborazione, fornisce un ulteriore strumento alla costante azione di tutela della sicurezza nella sua accezione più ampia.

