Cronaca
Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 379
E’ stata inaugurata sabato scorso OBLO’ la nuova sala espositiva permanente del Museo del Carnevale, in Cittadella, dedicata all’arte contemporanea. La sala raccoglie le opere d’arte di proprietà della Fondazione Carnevale di Viareggio, che fanno parte della Collezione CarnevalArt. Opere di pittura e scultura differenti per linguaggio, stili, ricerca, interpretazione, autori, realizzate dal Novecento a oggi. Atmosfere e suggestioni ispirano le produzioni artistiche qui raccolte, un insieme eterogeneo di stili ed espressioni, frutto di donazioni e acquisizioni, destinato a crescere. Tra le opere esposte anche una serie di aeroviste su Città italiane realizzate da Uberto Bonetti, di recente acquisizione.
In mostra opere di Eugenio Pieraccini, Beppe Domenici, Giovanni Lazzarini, Fausto Maria Liberatore, Renato Santini, Arnaldo Galli, Carlo Vannucci, Silvano Avanzini, Antonio Possenti, Sandro Luporini, Aldo Spoldi, Nilo Lenci, Davino Barsella, Ruggero Sargentini, Ivan Theimer, Dario Fo, Maria Gamundi, Sergio Baroni, Aligi Sassu, Lucio Venna, Mario Tarantino e numerosi altri artisti del Novecento.
CarnevalArt è una collezione parallela al Carnevalotto (1987-2018), esposta permanentemente alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea “Lorenzo Viani” di Viareggio.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 383
Martedì 13 agosto, dalle ore 18, nell'ambito degli Incontri del Teatro Estate organizzati dalla associazione Onlus "Per un futuro possibile", l'Urologo e Andrologo, Luca Lunardini, parlerà della necessità di una adeguata prevenzione in urologia sia nella sfera maschile che femminile.
Il talk show, si svolgerà, come tradizione, nella pineta di Ponente nella tensostruttura in viale Capponi n.10, di fronte Gelateria Nilo's, vicino al laghetto dei cigni.
"Prevenire è meglio che curare!" dichiara il dr. Luca Lunardini "un celebre detto che mai come oggi appare di squisita attualità. Quante malattie, invalidità, perfino morti, potremmo evitare con una adeguata prevenzione. Malattie della prostata, infertilità, calcoli renali, impotenza, incontinenza, cancri... Una visita, un esame, una indagine n più potrebbero evitarci tanti guai.
Talvolta la nostra pigrizia, talvolta la scarsa conoscenza, talvolta, purtroppo va riconosciuto, la difficoltà ad accedere alle prestazioni (basterebbe pensare alle liste d'attesa), fanno fare diagnosi tardive con le spiacevoli, perfino pericolose, immaginabili conseguenze.
Prevenire deve essere la nostra parola d'orine"

