Cronaca
Cane antidroga della polizia trova stupefacenti nascosti nella pineta di Ponente a Viareggio: è nova
La polizia di Viareggio ha rinvenuto nella Pineta di Ponente circa 60 grammi di stupefacente.Nella giornata di giovedì gli agenti del commissariato, con l’ausilio di due unità cinofile antidroga…

Arrestato magrebino dopo maxi colpo ai danni di un’agenzia di viaggi: era già in carcere per altri reati
I carabinieri della sezione operativa della Compagnia di Viareggio hanno notificato in carcere l’ordinanza di custodia cautelare emessa nei confronti di un magrebino individuato quale presunto autore del…

Mitomani, la nuova stagione: entra col machete, rinchiude due persone in uno sgabuzzino e rapina una sala slot a Viareggio
Terrore nella prima serata di giovedì all’interno di una sala slot di Viareggio. Un uomo, probabilmente di nazionalità italiana, si è introdotto nel…

“Mitomani”, la nuova stagione: spaccata in tabaccheria a Torre del Lago, bottino da almeno 30 mila euro
Una vetrata spaccata, pochi attimi di razzia e la fuga con un bottino da 30 mila euro. Un colpo grosso, quello messo da una banda di malviventi mercoledì…

A Viareggio, due diocesi celebrano il Giubileo del mondo del lavoro
All’interno dell’anno giubilare in corso, l’Arcidiocesi di Lucca e la Diocesi Massa Carrara-Pontremoli, in collaborazione con il Mlac e altre associazioni, organizzano a Viareggio un Giubileo per il…

Viareggio in festa per il Giro d’Italia: folla in Darsena per la partenza della Carovana Rosa
Folla a Viareggio mercoledì mattina per la partenza dell’undicesima tappa del Giro d’Italia. Diverse centinaia di persone si sono date appuntamento in Darsena, di fianco ai cantieri degli…

Parco Alpi Apuane, si inaugura il sentiero La Via delle Api a Bosa di Careggine
Il Parco Regionale delle Alpi Apuane celebra la giornata internazionale delle api, istituita nel 2017 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per riportare all'attenzione dei cittadini, dei media…

Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 444
Passata la Befana come ogni anno inizia la prevendita dei biglietti per il Festival di Burlamacco 2024, in programma nelle due serate di Venerdì 26 e Sabato 27 Gennaio, con inizio alle ore 21.15 presso il Teatro Jenco di Viareggio.
I biglietti, posto numerato (12 euro il Venerdì, 15 euro il Sabato), saranno disponibili da Domenica 14 Gennaio, primo giorno di prevendita, presso il seguente unico punto vendita ufficiale:
Dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso il Circolo “Il Fienile” in via Del Pastore n.1 (Quartiere Varignano).
Per venire incontro alla grande richiesta di partecipazione del pubblico, anche quest’anno dati i limitati posti a sedere, è stato fissato per la serata finale di Sabato 27 Gennaio, un tetto massimo di vendita di 4 biglietti a persona (compreso l’acquirente del biglietto).
Oltre a Domenica 14, la prevendita dei biglietti continuerà nei giorni di Martedì 16 e Giovedì 18 dalle ore 16:00 alle ore 18:00, fino ad esaurimento posti.
Ulteriori giornate di prevendita verranno comunicate in seguito dai nostri canali ufficiali (sito internet www.carnevalari.it e pagina Facebook del Festival di Burlamacco).
Come ogni anno, il Festival di Burlamacco e le iniziative collaterali del Movimento, andranno a finanziare il progetto di beneficenza 2024 dei Carnevalari che verrà presentato nelle prossime settimane.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 379
Mo.Ver. spa informa che da oggi, lunedì 8 gennaio, e fino al 29 febbraio, è possibile rinnovare i permessi per la sosta delle auto dei residenti entro la ZPRU per l'anno 2024.
Per effettuare il rinnovo bastano pochissimi minuti: senza andare fisicamente allo sportello è possibile pagare online, tramite PagoPa o, in alternativa, accedendo all'area riservata del sito web www.moverviareggio.it
L'importo da pagare non è stato modificato rispetto agli anni precedenti ed è pari a 10 euro l'anno per la prima auto, 65 euro l'anno per la seconda.
Nel caso in cui ci siano state variazioni sulla situazione personale del nucleo familiare o sulle targhe da associare agli abbonamenti, occorre contattare Mo.Ver. inviando una e-mail all'indirizzo
L'ufficio Mo.Ver., in Via Regia n° 4, è come sempre disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle ore 14.00 alle ore 17.30