Cronaca
Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: soccorsa ragazza di 24 anni colta da malore lungo la via Ferrata del monte Procinto
La stazione di Querceta è stata attivata intorno alle 14 per soccorrere una ragazza di 24 anni colta da malore mentre stava percorrendo assieme al compagno…

Cna di Lucca: cordoglio per la scomparsa di Ivano Bianucci
La presidente Sabrina Mattei, il direttore Damasco Rosi e l'ex direttore Stephano Tesi, a nome di tutta la Cna di Lucca, esprimono profondo cordoglio per la…

Prevenzione e protezione dalle aggressioni al personale: l’Azienda USL Toscana Nord Ovest modello nazionale alla Fiera del fare sanità 2025 di Roma
Nell’ambito dell’annuale appuntamento “Welfair: Fiera del fare sanità” a Roma, l’Azienda USL Toscana nord ovest è stata individuata come realtà all’avanguardia nelle prevenzione e protezione della violenza…

Italia Nostra Versilia chiede la chiusura immediata della discarica ex cava Fornace
"Discarica ex cava Fornace a Montignoso (Ms), il 30 ottobre sono scaduti i termini per la presentazione del progetto di portare l'altezza della discarica oltre…

Il Comitato 10 Febbraio plaude all’installazione di una Panchina Tricolore a Lucca. A breve anche Viareggio ne avrà una
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso dal Comitato 10 Febbraio, con dichiarazioni del presidente nazionale, Silvano Olmi, relativo all'approvazione in consiglio comunale a Lucca…

Madre e bambino insieme in caso di ricovero della donna in reparti medici e chirurgici: approvata la procedura che verrà attuata in tutti gli ospedali Asl
Garantire la relazione madre-bambino anche in caso di eventuale ricovero della madre in reparti ospedalieri diversi da Ostetricia e ginecologia; proteggere, promuovere, sostenere l’allattamento nel rispetto…

Screening Oncologici: lunedì 10 novembre la giornata di sensibilizzazione. Ecco l’elenco aggiornato dei punti di informazione
L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata alla promozione dell’adesione dei cittadini agli screening oncologici.

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord partecipa all'Audizione sul lago di Massaciuccoli
Mercoledì 5 novembre, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha preso parte all'Audizione convocata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame in sede referente…

Italia Nostra Versilia: "Piazza Piave, variante al progetto iniziale di rifacimento"
"Salviamo piazza Piave e gli alberi monumentali a Viareggio", scrive Claudio Grandi, Vicepresidente di Italia Nostra Versilia, che prosegue nel suo comunicato: "Come ha riportato…

Dal 7 al 9 novembre al Grand Hotel Royal di Viareggio: “Oltre le mura verso il mare. Un percorso evocativo”
Prima della chiusura invernale il Grand Hotel Royal di Viareggio ospita il XIX Congresso della Società Italiana di Ipnosi dal titolo "Oltre le mura verso…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 419
La polizia ha arrestato in flagranza u italiano di 37 anni e un cittadino marocchino di 58 anni per furto di rame ai danni di un deposito commerciale di Viareggio.
Erano circa le 22.20 quando una Volante del commissariato, transitando per il quartiere Varignano, ha notato un’autovettura con del materiale che sporgeva posteriormente e lateralmente, al punto che sia la portiera posteriore che il portellone della bauliera rimanevano parzialmente aperti. La circostanza ha destato sospetto negli agenti che quindi hanno deciso di procedere ad un più attento controllo. Nonostante avessero intimato l’alt, tra l’altro, il conducente del veicolo ha continuato la propria marcia costringendo così gli agenti a bloccarlo dopo un breve inseguimento. All’interno dell’auto vi erano un italiano di 37 anni ed un cittadino marocchino di 58. Incalzati dalle domande degli agenti i due, dopo aver inanellato una serie di spiegazioni apparse palesemente senza fondamento, hanno infine ammesso di aver prelevato il materiale in rame poco prima presso un capannone, posto sulla Via di Montramito, che funge da magazzino per una nota attività commerciale di Viareggio. Assicurati i due e recuperato il prezioso carico, gli agenti hanno accertato al cancello di accesso al piazzale del capannone era stata tagliata la catena che assicurava la chiusura tramite delle tronchesi ritrovate ancora indosso ad uno dei due. Il materiale recuperato è stato quindi restituito al proprietario del magazzino mentre i due, già noti alle Forze dell’Ordine per svariati precedenti del medesimo tipo, sono stati arrestati e messi a disposizione della autorità giudiziaria in attesa dell’udienza per direttissima.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1216
La Cna di Lucca si stringe a Luca Poletti, ex presidente ed attuale componente della direzione dell’associazione, per la scomparsa del padre Ido, molto conosciuto sia a Massarosa, sia a Viareggio dove ha lavorato fin da piccolo come meccanico e poi come dipendente Enel.
Ido ha vissuto anche a Quiesa e a Stiava ed è ricordato anche come apprezzatissimo cuoco alle Feste de L’Unità.
Per chi vuole salutarlo, sarà esposto alla Sala Ferrante di Viareggio in via F.lli Cervi, 1, lunedì 22 dalle 15 alle 19 e martedì 23 dalle 9 alle 14.30. Per espressa volontà della famiglia non si terranno funerali.
L’associazione tutta, il presidente Andrea Giannecchini ed il direttore Stephano Tesi esprimono a Luca e alla sua famiglia le più sentite condoglianze.

