Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
28 Novembre 2024

Visite: 184

Ancora un incontro per diffondere la cultura della sicurezza in montagna e conoscere i necessari interventi per viverla in sicurezza. Nell’ambito del Protocollo d’intesa tra il Parco delle Alpi Apuane e Sast (Soccorso Alpino Speleologico Toscano) per la realizzazione di attività volte alla diffusione della conoscenza e della sicurezza nella fruizione del territorio del Parco Regionale delle Alpi Apuane, venerdì 29 Novembre ore 21.00, presso la Sezione CAI Carrara via Apuana 3C a Carrara, si terrà un incontro sulla “Gestione di piccoli e medi infortuni in montagna”.

L’incontro affronta un tema più che mai attuale e sarà trattato, anche con l’ausilio di materiale video, dai sanitari qualificati che operano nel soccorso alpino. Gestione di piccoli e medi infortuni in montagna: come prevenirli ed affrontarli. 112 e sistema di allertamento dei soccorsi. Gestione delle moderne applicazioni GPS per la tracciabilità in montagna.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

La rilevanza del ruolo delle commissioni multidisciplinari di vigilanza per la sicurezza e la qualità nelle…

L’Azienda USL Toscana nord ovest organizza per lunedì 10 novembre una giornata di sensibilizzazione e informazione finalizzata…

Spazio disponibilie

La Raffaello Motto si prende l'ennesimo titolo nazionale. Ester Lena si è laureata campionessa italiana di…

In Grand Hotel Royal di Viareggio in vetrina al World Travel Market di…

Spazio disponibilie

Un'Assemblea dei Sindaci sempre più occasione di confronto e ascolto per sviluppare strategie e metodi di programmazione a…

Una semplice ma sentita cerimonia per evidenziare il “primato associativo” del super-donatore Fratres Maurizio Del Bucchia, arrivato…

La Natura è maestra di vita e ascoltarla non può che portare benefici. Una convinzione…

Claudio Grandi, vicepresidente di Italia Nostra Versilia, informa che il prossimo venerdì 7…

Spazio disponibilie

Forte dei Marmi ha celebrato questa mattina la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, rinnovando…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie