Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da giada boschetto
Cronaca
15 Maggio 2023

Visite: 321

È arrivato il momento di farci sentire” -spiega Serena Fenzi in veste di mamma e insegnante dell’istituto comprensivo Torre del Lago- “sembra quasi che Lucca non voglia investire in questo istituto di frazione da preservare invece con più cura, vista anche la mancanza di fondi e l’impegno di tutti noi. Togliere il musicale al Puccini, in questo paese, perché parliamo di un paese, non rende onore al nome che porta”.

Al nome originario di Torre del Lago, infatti venne aggiunto quello di Giacomo Puccini in memoria del compositore che visse nel territorio, componendo le sue liriche.

Più di 500 persone tra bambini, insegnanti, genitori, ata, sindacati, cartelli, striscioni e un corteo musicale oggi pomeriggio, 15 maggio, a Torre del Lago per chiedere di non eliminare l’indirizzo musicale dalla scuola media gragnani di Torre del Lago e di attivare la decima sezione della scuola d’infanzia di borgo 1.

Il corteo musicale è iniziato alle 16.30 al piazzale belvedere davanti a villa Puccini al lago, ha attraversato via Giacomo Puccini e si è concluso alla scuola puccini tra sorrisi, supporto e volti emozionati . La mancata attivazione della classe prima delle scuole medie gragnani, a causa del numero insufficiente di richieste, non permette alla scuola di garantire l’accesso all’indirizzo musicale da parte delle 18 famiglie interessate, e questo genera una grande frustrazione perché il musicale non è solo una scuola, ma è un punto di riferimento, di aggregazione e di orgoglio per la comunità che si sente spogliata della sua identità. “Spero che passi l’amore nei nostri confronti-esordisce il professore di strumento Luca Casi che insegna ai suoi alunni a suonare la tromba-perché non ci aspettavamo tutta questa folla che ci sta sostenendo ed è bellissimo essere qui oggi tutti assieme”. L’amore per la musica e la rete sociale che ruota intorno a essa non si ferma alla manifestazione di oggi. Il prossimo giovedì, 18 maggio, l’orchestra musicale di 50 giovani della scuola media invita i cittadini al concerto che prende ispirazione dalla composizione per pianoforte “I quadri di un’esposizione”, uno dei capolavori di Musorgskij. Il concerto sarà una passeggiata musicale tra i quadri che gli studenti hanno selezionato con cura e ai quali hanno associato un’opera che incanterà con gli strumenti da loro suonati. Altro tema al centro della manifestazione, l’attivazione della decima sezione della scuola d’infanzia, che ad oggi sembra essere a rischio nonostante i numeri delle iscrizioni e che porta a domandarsi con quale stato d’animo e dove si rivolgeranno le famiglie che saranno rifiutate.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sabato 23 agosto a Camaiore, alle ore 18,30, alla presenza dell'Amministrazione Comunale e della famiglia Marchetti,…

Dopo aver presentato in Piazza San Michele a Lucca la candidata alla Presidenza della Regione Toscana…

Spazio disponibilie

Si comunica che mercoledì 20 agosto per questioni tecniche, il Museo Quarto Platano di Villa Bertelli…

Continuano a Lido di Camaiore gli appuntamenti con il cinema sotto le stelle, la fortunata iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Dopo l'approvazione del progetto, con determina dirigenziale del 12 agosto 2025 è stata avviata la fase…

A partire da domenica 17 agosto, in concomitanza con il pensionamento del medico di famiglia Alberto Bacci, il massimale degli assistiti…

Sabato, giorno successivo al Ferragosto, gli uffici comunali rimarranno chiusi. Saranno ovviamente garantiti i servizi di Polizia Municipale e…

Le relazioni sono sempre più importanti nella nostra società e riuscire a sfruttare al meglio la…

Spazio disponibilie

E' in programma domani – martedì 12 agosto – la doppia inaugurazione dell'esposizione temporanea "Serafino Beconi,…

Il Mediceo Live Festival 2025, che sta animando l'estate versiliese dal 3 luglio al 16 agosto,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie