Anno XI 
Venerdì 14 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
18 Dicembre 2023

Visite: 321

In questi giorni è stato redatto e pubblicato il Documento di programmazione triennale della società Mover, che prevede vari interventi tra i quali la realizzazione di un parcheggio interrato in piazza D’Azeglio.

Secondo però il gruppo “Per una città felice” si tratta di un progetto la cui realizzazione “risulterebbe un incentivo a far confluire in pieno centro, praticamente fino al mare, le auto provenienti da fuori città, una decisione che va contro i principi insiti nell’attuale regolamento urbanistico ed in vera controtendenza con quello che si sta realizzando nelle altre città europee quando per liberare le piazze e le strade dai veicoli privati, si studiano strategie e strumenti efficaci che consentano di lasciare le auto all’esterno delle aree più densamente residenziali, creando una città «Diversamente accessibile» attraverso la mobiltà dolce”.

“Più che una pianificata, partecipata e consapevole decisione cittadina – continua il gruppo ambientalista - , ci pare che questo intervento sia stato invece dettato dal lungo e tortuoso percorso derivante la modifica dell’opera da realizzare, prevista dal contratto di servizio del 2012 tra il comune di Viareggio e la società dei parcheggi. La mobiltà cittadina quindi ci sembra legata esclusivamente a vecchi progetti o dagli obbiettivi dalla stessa società dei parcheggi, una strategia che porterebbe ben lontano dai risultati di città più sana, sicura e con una reale vivibilità degli spazi pubblici. Traguardi raggiungibili solo attraverso la calmierazione del traffico veicolare, dall’incentivo all’uso della mobilità pubblica ed alterativa alle auto come le biciclette. Infatti malgrado il nostro territorio risulti perfetto per le due ruote, non esiste ancora una vera rete ciclabile che colleghi le periferie ad il centro città”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Parte il 27 novembre il corso gratuito «La biblioteca inclusiva - Strategie e strumenti per accogliere, accompagnare e affiancare…

Un pomeriggio da favola a Palazzo Mediceo, sabato 15 novembre a partire dalle ore 15. Protagonisti di questa particolare…

Spazio disponibilie

Sabato 15 novembre, presso l'Auditorium Enrico Caruso di Torre del Lago Puccini, si svolgerà la cerimonia di…

Quali strategie si possono mettere in atto per far sì che persone di età diverse si…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Programmazione da giovedì 13 novembre a mercoledì 19 novembre 2025. -Comunale Pietrasanta,…

Stazzema. Com'era stato ventilato sabato sulla mia pagina facebook e su Libera Cronaca, da stamani -…

In seguito alla segnalazione della giornalista Rosanna Ercole Mellone, riportiamo la notizia dell'apertura della

Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana Nord Ovest organizza per venerdì 31 ottobre dalle ore 11 alle 14 un incontro con la…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie