Cronaca
Lutto al Consorzio di Bonifica per la scomparsa di Mario Galassi
Con profonda tristezza, il Consorzio di Bonifica Toscana Nord si unisce al dolore per la scomparsa di Mario Galassi, capo operaio della Lunigiana, venuto a mancare…

Italia Nostra Versilia: Appello al sindaco di Viareggio per la nuova piazza Zara
Claudio Grandi, vicepresidente di Italia Nostra Versilia, scrive: "Congratulazioni all'Amministrazione Comunale per la conclusione, anche se in ritardo, della piazza Zara".

Problemi di deflusso delle acque nella Pineta di Ponente di Viareggio: la segnalazione di Italia Nostra Versilia
Italia Nostra Versilia, attraverso il vicepresidente Claudio Grandi, torna a segnalare il problema del ristagno delle acque nel cosiddetto parco dell’Uccelleria , nella Pineta di Ponente…

Il punto dei Paladini Apuoversiliesi sul PRP di Marina di Carrara dopo la riunione con il Vice Ministro Rixi
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da Orietta Colacicco, Presidente dei Paladini Apuoversiliesi: “

“Ausili e riabilitazione”, oltre 200 professionisti alle quattro edizioni del corso aziendale
Si è conclusa la quarta edizione del corso di formazione “Il supporto degli ausili nel progetto riabilitativo individuale - Ausili, un ausilio per gli operatori della riabilitazione…

Gli insegnanti di religione della Versilia propongono: "Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza"
«Una raccolta fondi per ricostruire la scuola più grande della Striscia di Gaza». È la proposta fatta dagli insegnanti di religione della Versilia che, qualche…

Next Yacht Group lancia "Next AI-Integrated System", il primo assistente AI local-first integrato per imbarcazioni di lusso
Viareggio. Un concierge digitale che conosce perfettamente…

Macabra scoperta sui binari vicino alla stazione di Viareggio: resti di un uomo deceduto da tempo
Si trovava a 100 metri dalla stazione di Viareggio, all'altezza di Via Vespucci: a notarlo, una donna che ha subito chiamato sanitari e forze dell'ordine. E' avvenuta verso…

Diabete giovanile, oltre 50 bambini e ragazzi ai campi scuola 2025 finanziati dalla Regione Toscana organizzati da USL Tno e Aoup
Si è conclusa nei giorni scorsi l’attività dei campi scuola che hanno coinvolto oltre 50 bambini e ragazzi affetti da diabete mellito e le loro famiglie finanziato dalla…

Trasporto Pubblico: a breve il nuovo bando di gara per l'affidamento del "Lotto debole" della rete extraurbana nel bacino di Lucca
Nei prossimi giorni la Provincia di Lucca bandirà la nuova gara di appalto per l’affidamento del…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 251
In uno dei luoghi più suggestivi della Versilia, immersi nella quiete e nella bellezza senza tempo del parco della Versiliana, si terrà un nuovo appuntamento del calendario culturale estivo promosso dal Rotary Club Viareggio Versilia: "Garlasco: Cronaca di un caso italiano – Verità e misteri", un incontro dedicato ad uno dei casi giudiziari più discussi degli ultimi vent'anni, ancora oggi al centro del dibattito pubblico e mediatico.
L'evento si svolgerà Martedì 15 Luglio 2025 alle ore 18:30 presso lo Spazio Incontri Il Caffè della Versiliana, luogo di dialogo e confronto che, anche quest'anno, accoglie con generosità le nostre iniziative culturali.
Ospite del pomeriggio sarà Giuseppe Brindisi, giornalista e conduttore del programma Zona Bianca su Rete 4, riconosciuto per la sua lunga carriera nel racconto dell'attualità e per la sua capacità di affrontare i temi più complessi con equilibrio e autorevolezza. A condurre il dialogo sarà Angelo Macchiavello, inviato Mediaset con una vasta esperienza nei principali scenari internazionali e nei grandi casi di cronaca italiani, apprezzato per il suo approccio diretto e documentato.
Un momento di approfondimento che si inserisce nel più ampio progetto tematico 2025 della neo presidente del Club, Valentina Ferrante, dedicato a donne, giovani e bambini, al fine di sollecitare consapevolezza e partecipazione su temi centrali della nostra società.
Un sentito ringraziamento va alla Fondazione La Versiliana per la consueta disponibilità nel mettere a disposizione gli spazi e per il sostegno concreto a iniziative di alto valore culturale. Un grazie particolare al Sindaco di Pietrasanta, Alberto Giovannetti, oltre che alla Presidente della Fondazione, Paola Rovellini, per aver creduto ancora una volta nella continuità di questa preziosa collaborazione, che si rinnova con entusiasmo da diversi anni.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 202

