Cronaca
Viareggio: oggi all’Eden si parla di Don Lorenzo Milani
Grande festa a Viareggio per Don Lorenzo Milani grazie al Comitato Nazionale per Don Lorenzo Milani Profeta di Dio. Una occasione per ricordare in…

Cantiere da 1,2 milioni di euro per Farabola-Sassaia. Al via le opere per consolidare e rialzare gli argini
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord interviene per adeguare il corso d'acqua alla portata duecentennale. Modifiche temporanee alla viabilità.

ANPI Viareggio: venerdì 29 agosto presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare"
L'ANPI Sezione di Viareggio organizza una conferenza stampa di presentazione della mostra "Sant'Anna di Stazzema - Per non dimenticare". L'appuntamento è per v

L’Ordine dei Medici condanna gli episodi di violenza a Torre del Lago
L'Ordine dei Medici della Provincia di Lucca esce con un comunicato ufficiale, nel quale condanna gli episodi di violenza che si sono tenuti a Torre…

Arrestato il malvivente tunisino che domenica 17 agosto ha aggredito un imprenditore ottantenne nella Pineta di Ponente a Viareggio
Il pregiudicato tunisino di 50 anni, che ha aggredito l'imprenditore edile Angelo Lemetti nella Pineta di Ponente, a Viareggio, nella serata di domenica 17 agosto è stato rintracciato…

Lettera al giornale: Esperienza all'ospedale Versilia sotto ferragosto. Un appello affinché l'ospedale unico risponda all'eccellenza turistica e culturale della Versilia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera inviataci dal signor Giuseppe Vezzoni, responsabile di Libera Cronaca: "La Versilia è luogo…

Consorzio di Bonifica Toscana Nord: situazione maltempo 20 agosto
Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord informa: È stato un intenso passaggio di due fronti temporaleschi ravvicinati che nel pomeriggio di oggi, mercoledì…

Dalle 18 di oggi Allerta Meteo Arancione su tutta la provincia, eccetto Garfagnana-Serchio-Lima
Il Centro funzionale regionale (Cfr) della Regione Toscana ha emesso un'allerta meteo di colore arancione per rischio idreogeologico e idraulico sul reticolo minore e per temporali forti dalle…

Formazione alla comunicazione nella sanità: pubblicato studio sull'efficacia del corso che ha coinvolto più di 600 operatori Asl
È stato recentemente pubblicato sulla rivista internazionale “PEC Innovation” l’articolo dal titolo “Empathy training via Kalamazoo Consensus in remote and in-person medical communication: A randomized controlled trial”, che documenta…

Viareggio, la cittadina Anita D’Aloisiola al sindaco Giorgio Del Ghingaro: "Riportate nella sede originaria la targa con L'ode a Viareggio”
E’ stata spostata la targa con “L’ode a Viareggio” che era posta sul muro all’ingresso della scuola dell’infanzia situata nella Darsena. L’amara scoperta è stata fatta…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1799
Grave incidente domestico giovedì pomeriggio a Torre del Lago, frazione di Viareggio. Per ragioni ancora da chiarire un bambino di appena un anno di età ha ingerito una pila. L' episodio si è verificato attorno alle 16,30 e ancora non è stato reso noto chi si trovasse in quel momento in casa col neonato. Il bimbo è stato comunque subito soccorso, dopo di che i medici hanno deciso di trasferirlo in codice rosso all' ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Dopo ore di apprensione, nel tardo pomeriggio è arrivata la notizia tanto attesa: il bimbo è fuori pericolo. I medici, infatti, sono riusciti ad estrarre la pila prima che gli arrivasse allo stomaco.
Non una novità, purtroppo, quanto accaduto a Torre del Lago. A cavallo fra la fine del 2024 e la prima parte del 2025 sono almeno 4 i casi registrati in Toscana di neonati che abbiano ingerito pile in modo accidentale. In uno di questi casi una bimba aveva ingerito anche un bottone.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 287
Il Comune di Camaiore ha indetto l'avviso pubblico per l'erogazione di un'agevolazione alla tariffa Tari 2024 per esercizi di vendita al minuto ubicati nelle frazioni collinari del territorio. Un'iniziativa in essere da tempo, che l'Amministrazione conferma per garantire sostegno alle piccole realtà montane e per contrastare la crisi economica, in modo da valorizzare le attività commerciali che animano le frazioni di Nocchi, Pontemazzori, Torcigliano, Pieve, Marignana, Casoli, Metato, Greppolungo, Pedona, Monteggiori, Santa Lucia, Montemagno, La Culla, delle Seimiglia e, in genere, tutti gli esercizi di somministrazione ubicati oltre 250 mt. di altezza slm.
La domanda, preventivamente compilata tramite l'apposito modello scaricabile sul sito internet del Comune, dovrà pervenire all'Ufficio Commercio entro le ore 12 del 30 aprile p.v., nelle seguenti modalità:
• consegna a mano presso l'ufficio Protocollo del Comune
• trasmissione con posta elettronica certificata all'indirizzo
Per informazioni, contattare l'Ufficio Commercio via mail (