Cronaca
Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 921
Si chiama EchoLaser ed è la nuova soluzione terapeutica sviluppata dall’azienda toscana Elesta SpA per pazienti affetti da iperplasia prostatica benigna (IPB) e da patologia nodulare della tiroide. Grazie alla partnership siglata con Korian, EchoLaser verrà impiegato presso le Case di Cura San Camillo di Forte dei Marmi e Barbantini di Lucca, nel trattamento delle due patologie, altamente diffuse nella popolazione. Basti pensare che nel caso dell’ipertrofia prostatica benigna si parla di una patologia che non solo colpisce l'80% degli over 50 e nel 2019 ha visto la diagnosi di 7 milioni di casi in Italia, ma che è anche progressiva e, se non adeguatamente trattata, può provocare danni permanenti alla vescica. Anche la patologia nodulare tiroidea è comunemente osservata nella pratica clinica, con una prevalenza negli adulti dal 3% al 7% in base alle rilevazioni tramite palpazione, con percentuali che possono incrementare al 70% a seguito di esame ecografico.
L’innovativo sistema micro-invasivo EchoLaser permetterà dunque alle strutture del gruppo Korian di fornire un servizio ancor più d’eccellenza ai propri pazienti affetti da tali patologie, abbattendo i tempi dell’operazione nonché i costi di degenza. Le procedure micro-invasive svolte con EchoLaser posso essere eseguite in regime di day-hospital (senza bisogno di anestesia) o in ambulatori specializzati, con una breve osservazione e in condizioni di massima sicurezza per il paziente.
Un aspetto non trascurabile tanto per il clinico quanto per il Sistema Sanitario e per il Paziente, poiché permette di ridurre le liste d'attesa, abbattere i costi legati a interventi chirurgici tradizionali e, vista anche l’emergenza sanitaria in corso, di trattare la patologia anche senza ospedalizzazione prevenendo i rischi di infezioni e contagi ed evitando il rinvio degli interventi. La tecnologia potrà essere usata anche in casi selezionati di pazienti affetti da carcinoma prostatico, candidabili alla cosiddetta Focal Therapy (terapia focale), una emergente alternativa alla resezione chirurgica della prostata, o da lesioni maligne del distretto tiroideo, quali i linfonodi metastatici del collo o il microcarcinoma della tiroide.
“Siamo davvero entusiasti di mettere a disposizione della nostra utenza una tecnologia all’avanguardia come EchoLaser, che ci permetterà di erogare in circa trenta minuti in regime ambulatoriale una prestazione operatoria per cui non è necessaria l’anestesia generale”, ha dichiarato il dr. Carmine De Bartolomeis, specialista in endocrinologia presso la Casa di Cura Barbantini di Lucca. “EchoLaser inoltre permette di evitare danni alle strutture adiacenti alla ghiandola tiroidea (nervi, corde vocali), possibili quando si interviene chirurgicamente. Contribuiremo così ad aiutare numerosi pazienti se pensiamo che ad esempio la patologia nodulare della tiroide ha un’incidenza che può arrivare al 70% della popolazione”.
“Quella realizzata da Elesta è una tecnologia all’avanguardia che alzerà notevolmente la qualità del servizio offerto dalla nostra struttura anche per la cura di patologie come quelle prostatiche”, dichiara il dr. Novello Pinzi, Responsabile Dipartimento di Urologia della Clinica Barbantini e specialista urologo alla Casa di Cura San Camillo di Forte dei Marmi “Si tratta di patologie piuttosto diffuse nella popolazione maschile over 50, che quando vengono trattate chirurgicamente possono portare complicazioni quali impotenza sessuale e incontinenza”.
I trattamenti EchoLaser SoracteLite per la cura dell’IPB e EchoLaser ModìLite per il trattamento delle patologie tiroidee consentono di eliminare i sintomi preservando l’organo (prostata o tiroide) con assoluta atraumaticità per il paziente, che è in grado di tornare alle proprie attività quotidiane già a poche ore dall’intervento. Nei giorni successivi al trattamento si ha un progressivo processo di citoriduzione nell’abito della lesione trattata, con conseguente risoluzione dei sintomi.
Per far sì che EchoLaser diventi sempre più parte integrante dell’offerta di Korian, contribuendo ad affermare le strutture del gruppo quali centri d’eccellenza nel trattamento delle patologie interessate, a partire dalla primavera 2022 la tecnologia sarà oggetto di corsi di formazione rivolti a medici specialisti e medici di medicina generale.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 1404
Nella nottata il personale della squadra volante di polizia del commissariato di Viareggio, a seguito di un mirato servizio all'interno della Pineta di Ponente di Viareggio, ha tratto in arresto R.J, marocchino 27 anni, pregiudicato, poiché responsabile di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I fatti. I poliziotti, intorno alle 2.15, hanno notato all’interno della pineta un gruppetto di quattro persone che stavano confabulando tra loro; gli agenti si sono avvicinati ed hanno potuto notare che una delle persone, tutte indossanti cappucci e mascherine, stava cedendo dello stupefacente agli altri.
Anche il gruppetto si è accorto degli agenti e si è dato a precipitosa fuga in diverse direzioni; gli agenti hanno concentrato la loro attenzione sul personaggio che avevano notato nell’atto di vendere la droga e, dopo un lungo inseguimento a piedi che è terminato con la cattura del fuggitivo sulla spiaggia antistante Piazza Mazzini, il maghrebino è stato trovato in possesso di 23 dosi di cocaina, per un totale di grammi 20 grammi e 17 dosi di hashish, per un totale di 35 grammi; gli sono stati sequestrati anche 260 euro in contanti ed un telefono cellulare che usava per la sua attività, quest’ultimo al vaglio degli inquirenti per poter identificare i suoi clienti.
Lo straniero è stato accompagnato presso gli uffici del commissariato e tratto in arresto. Verrà giudicato in mattinata con rito direttissimo davanti al giudice del tribunale di Lucca.

