Cronaca
Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

Aggiornamento Maltempo: Codice Giallo di allerta esteso su gran parte della Toscana per tutto lunedì 17 novembre
La perturbazione in transito sulla Toscana si fa più intensa e oltre a pioggia e temporali porta anche il rafforzamento dei venti.Per…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 116
E' morto Aldo Cicala, ex procuratore capo della Repubblica di Lucca dal 2008 al 2015. Aveva 77 anni, era malato. Era procurarore capo durante la strage di Viareggio, le indagini successive e la fase iniziale del processo di primo grado a Lucca.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 94
È stata investita ieri mattina, Silvia Sarappa, 64enne viareggina, mentre faceva un giro in bicicletta insieme al marito, Pierluigi del Pistoia, di 68 anni, in zona Migliarino.
Intorno alle 10, sulla via Aurelia, poco prima della rotonda che permette l’ingresso sull’autostrada per Pisa nord, una Yaris grigio scuro o nera - il colore ancora non è stato identificato - ha investito prima Pierluigi che circolava, con la sua bicicletta, sul lato destro della carreggiata ma che, fortunatamente, è riuscito a non cadere ed immediatamente dopo la moglie, Silvia, che ha avuto la peggio.
Nell’impatto, Silvia, è andata a sbattere contro il guard-rail già in gravissime condizioni. Quest’ultima è stata trasportata, in codice rosso, all’ospedale Cisanello a Pisa ed operata, con urgenza, al cervello.
Al momento i medici non si pronunciano ma i prossimi giorni saranno decisivi per capire se la donna potrà essere dichiarata fuori pericolo.
Il conducente dell’auto si è dato alla fuga e la famiglia di Silvia chiede un aiuto concreto a tutta la comunità: ‘’Se, oltre ai due testimoni che ci hanno fornito, quantomeno, il modello dell’auto, qualcuno fosse stato presente sul luogo dell’incidente si faccia avanti, abbiamo bisogno di giustizia, l’unica cosa, oltre alla speranza, che ci rimane in questo momento’’.

