Cronaca
Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 134
"Uno dei più gravi e urgenti problemi al momento - dichiara Filomena Del Prete, coordinatrice Slp Cisl Lucca - continua ad essere la mancanza di personale negli uffici postali. Una buona percentuale ha raggiunto i requisiti della quota 100, un'altra buona fetta raggiungerà questo requisito nel 2021 e non si è ancora provveduto a ripristinare o quanto meno a fare un'analisi dettagliata di copertura necessarie per ripristinare il personale già uscito e quello in uscita. Tutto ciò sta comportando un carico di lavoro per chi adesso è operativo e il disagio riguarda tutto il settore Poste, dagli sportellisti ai direttori a quelli che lavorano nel commerciale, a rischio detrimento dei servizi per gli utenti. Con la nuova riorganizzazione che ha rimodellato gli uffici distribuendo più oneri e competenze agli stessi, provvedere ad avere una equa copertura in un turno è diventato un problema, un problema pubblico perché poste espleta un servizio pubblico".
"E' necessaria un'analisi delle risorse sul territorio per cominciare a ristabilire quegli equilibri necessari per far si che tutti possano lavorare senza affanni - suggerisce la referente Slp Cisl - . Al momento ancora molti uffici sono chiusi nei doppi turni e molti hanno aperture razionalizzate nella settimana. Poste dichiara che la situazione attuale, con i doppi turni e numerosissimi uffici ancora con apertura razionalizzata, è dovuta all'emergenza sanitaria. La realtà che si fa sempre più evidente è quella che riaprire tutti gli uffici con il personale presente al momento che è già di per sè carente e che fa ferie, e che si assenta in questo periodo con motivazioni specifiche e giustificate, ma non sempre prevedibili, potrebbe invece ostacolare l'apertura degli uffici sulla provincia. Un servizio pubblico a rischio per i cittadini in molte località senza personale".
"Evidenzio le difficoltà diffuse in tutta la provincia - sottolinea Filomena Del Prete - così come sono state evidenziate a livello nazionale e regionale . Ci aspettiamo risposte chiare, trasparenti e veloci. Basta sacrifici senza ritorni, richiamiamo il principio di equità, di normalità.. Chi ha orecchie per intendere intenda. Gli uffici devono essere coperti con il personale previsto. In questo girone sono coinvolti proprio tutti, anche il settore recapito è sofferente. In provincia di Lucca manca il personale per lavorare il corriere giornaliero in distribuzione e questo comporta ritardi e allineamenti provvisori e sacrificanti".
"L'ultimo tavolo sindacato - azienda a Roma dove si sono dibattute queste argomentazioni non ha soddisfatto le nostre aspettative - conclude la coordinatrice Cisl del settore Poste - pertanto si profilano tempi non semplici e non solo per l'emergenza sanitaria ancora in corso. In questo tempo il sindacato dovrà essere pronto con forza affinché i doveri siano allineati ai diritti dei lavoratori".
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 140
E’ online da oggi, giovedì 18 marzo, l'elenco delle farmacie, pubbliche e private, dove studenti, loro familiari, e personale scolastico, possono recarsi per effettuare gratuitamente il test antigenico rapido.
Nell’elenco, che sarà aggiornato ogni settimana, sono riportate le farmacie, che hanno aderito, in modo volontario, all’iniziativa della Regione Toscana, resa possibile grazie all’accordo, siglato nei giorni scorsi, con le organizzazioni sindacali di Federfarma e Cispel.
Gli studenti maggiorenni potranno accedere al servizio tramite un’autocertificazione e controfirmando un’apposita dichiarazione di obbligatorietà all’isolamento fiduciario, in caso di esito positivo al tampone antigenico rapido; i minorenni potranno accedere allo screening dietro consenso del genitore, del tutore o di un affidatario.
Lo screening è rivolto, su base volontaria, non solo agli scolari e studenti (0-18 anni) di tutte le scuole di ogni ordine e grado, agli studenti universitari e dei percorsi di istruzione e formazione professionale, e al personale scolastico; ma anche ai genitori (anche se separati o non conviventi), ai tutori o affidatari; ad altri familiari (sorelle, fratelli) e anche ai nonni non conviventi. Il progetto dura 2 mesi, è rinnovabile, e prevede un tampone gratuito al mese a persona.
Le farmacie, che effettuano il test, sono tenute a registrarne l'esito sul portale regionale per consentire il necessario tracciamento dei positivi. L’accordo con le organizzazioni sindacali delle farmacie, approvato dalla Giunta regionale su proposta di delibera dell’assessore alla sanità Simone Bezzini, consente di offrire il test antigenico rapido anche al resto della popolazione a un prezzo calmierato massimo di 22 euro, e il test sierologico (mirato a rilevare la presenza di anticorpi IgG e IgM) a 20 euro, contribuendo così a favorire il più possibile lo screening tra i cittadini.
L’elenco delle farmacie aderenti sarà aggiornato ogni settimana, in relazione alle adesioni che saranno formalmente comunicate al settore competente della Regione Toscana.
Per appronfondire clicca qui.
Ecco l'elenco in provincia di Lucca e Massa Carrara:
FARMACIA INDIRIZZO Prov. Az. USL Test antigenici Test sierologici
Calandra via Regia 39 – Viareggio LU Nord Ovest X X
Chiappa Amedeo & C. via G. Pascoli – Barga LU Nord Ovest X X
Conti Via V. Emanuele, 125 – Camaiore LU Nord Ovest X X
Contucci borgo Giannotti 409 - Lucca LU Nord Ovest X X
di Gallicano piazza V. Emanuele II 3 - Gallicano LU Nord Ovest X X
FAR.MAS via delle Sezioni 256/3 - Massarosa LU Nord Ovest X
Farmacie Comunali piazza Curtatone 7 - Lucca LU Nord Ovest X X
Farmacie Comunali via Pesciatina 38 – Lucca LU Nord Ovest X X
Farmacie Comunali via per Camaiore 1162/1168 - Lucca LU Nord Ovest X X
Farmacie Comunali viale G. Puccini 1602 - Lucca LU Nord Ovest X X
Farmacie Comunali via Papa Giovanni XXIII 21 - Bagni di Lucca LU Nord Ovest X X
Farmacie Comunali piazza A. Moro 4A - Capannori LU Nord Ovest X X
Farmacie Comunali viale Europa 1 - Capannori LU Nord Ovest X X
Farmahealth di Grilli via C. Castracani 153 - Lucca LU Nord Ovest X X
Gaddi via Vittorio Emanuele 1 - Castelnuovo di Garfagnana LU Nord Ovest X X
Landi piazza Cesare Battisti 112 – Lucca LU Nord Ovest X X
Lucca Farma via S. Lucia 6 – Lucca LU Nord Ovest X X
Malagrinò Piccinni viale Marti 43 – Lucca LU Nord Ovest X X
Mazzorini via delle Tagliate di S. Donato 217 - Lucca LU Nord Ovest X X
Moderna Vassallo via Tabarrani, 36 - Camaiore LU Nord Ovest X X
Mollica via Nazionale 30 – Barga LU Nord Ovest X X
Nuova Farmacia Ecologica piazza del Ponte 4 - Bagni di Lucca LU Nord Ovest X X
Politi via delle Ville 128/b - Lucca LU Nord Ovest X X
Sei Miglia via Provinciale Est 8338 - Camaiore LU Nord Ovest X
Sodini via Primo Maggio 16 - Borgo a Mozzano LU Nord Ovest X X
4
FARMACIA INDIRIZZO Prov. Az. USL Test antigenici Test sierologici
Tonini via Cavour 87/89 – Altopascio LU Nord Ovest X X
Versiliana via Sarzanese 315 - Camaiore LU Nord Ovest X X
Casari via Carlo Sforza 97 - Montignoso MS Nord Ovest X X
della Tommasina via Foce 40 – Massa MS Nord Ovest X
dello Stadio Via Piave 18/c – Carrara MS Nord Ovest X X
Giannotti corso Europa Unita 1 - Licciana Nardi MS Nord Ovest X X
Gibellini Negri viale Roma 228 – Massa MS Nord Ovest X X
Nobile via Pellegrino Rossi 3 - Massa MS Nord Ovest X

