Cronaca
Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 136
Il 27 febbraio, intorno alle 18, sulla passeggiata di Viareggio, all’altezza di Piazza Campioni, si è verificata una violenta rissa per futili motivi tra diversi giovani, alcuni dei quali minorenni, durante la quale erano volati calci e pugni e tre giovani erano rimasti feriti.
In particolare, forse per uno sguardo o qualche battuta, un ragazzo di un gruppo ha iniziato ad inveire, anche con sputi, contro un altro gruppo di giovani che passeggiava fino a colpire poi uno di questi con calci e pugni.
A questo punto, sono intervenuti gli amici del ragazzo aggredito per proteggerlo ma si è scatenato un violento parapiglia anche con il gruppo di giovani dell’aggressore che si è interrotto solamente grazie all’intervento di alcuni passanti e delle forze di polizia che hanno messo in fuga gli aggressori.
Nella circostanza, tre giovani, di cui uno minore, si sono recati al pronto soccorso a seguito delle botte ricevute ed hanno riportato lievi traumi facciali, giudicati guaribili in sette giorni.
I carabinieri della compagnia di Viareggio hanno quindi subito avviato le indagini per ricostruire la vicenda ed identificare i responsabili.
Infatti, dopo alcuni giorni di accertamenti, sentiti alcuni testimoni e visionate diverse riprese di sistemi di videosorveglianza, i militari dell’Arma sono riusciti a ricostruire i fatti ed hanno identificato i partecipanti.
Nello specifico, i carabinieri hanno poi denunciato per i reati di percosse e lesioni personali in concorso il giovane che per primo ha aggredito l’altro ragazzo, si tratta di un minorenne di Viareggio.
Intanto, stanno proseguendo gli accertamenti dei militari dell’Arma per valutare eventuali altre responsabilità a carico degli altri giovani identificati e per valutare se gli stessi giovani possano essersi resi responsabili di altri episodi simili avvenuti in altri giorni.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 180
Ieri la polizia stradale di Lucca ha beccato sei clandestini che, saliti all’insaputa dell’autista, viaggiavano nascosti su di un autoarticolato, sperando di oltrepassare la frontiera.
Il camionista, infatti, aveva sostato a Ventimiglia (IM) e, probabilmente, proprio lì i sei extracomunitari, tutti uomini provenienti dal Sudan, erano riusciti ad intrufolarsi furtivamente sul TIR, che, però, non era diretto al confine come erroneamente supposto, ma in Calabria, per consegnare dei vini.
Durante il viaggio l’autista, un uomo croato sulla trentina, ha sentito degli strani rumori provenire dal cassone e, preoccupato, è entrato nell’area di Castagnolo ovest (PI) sull’A/12; lì ha chiamato la centrale operativa della stradale, che ha inviato sul posto due equipaggi della sottosezione di Viareggio.
E la sorpresa dei poliziotti, che all’apertura dei portelloni hanno scovato i sei extracomunitari, non è stata nemmeno paragonabile a quella dei fuggitivi, quando hanno capito di essersi intrufolati sul camion sbagliato, che non li aveva affatto portati in Francia, ma consegnati direttamente alla polizia italiana.
Il camionista, dopo aver raccontato tutta la storia agli agenti, ha potuto proseguire il viaggio, mentre gli stranieri sono stati condotti al commissariato di Viareggio, per l’identificazione. Tutti risultavano aver fatto ingresso in Italia a Lampedusa per richiesta di asilo, e il camionista non ha inteso sporgere denunce.

