Cronaca
Mettere un dosso e un passaggio pedonale alla chiesa di Sant'Andrea a Viareggio: la richiesta di Italia Nostra Versilia
Il vicepresidente di Italia Nostra Versilia, Claudio Grandi ha rivolto un appello al nuovo assessore all'urbanistica di Viareggio, Bicchio, per chiedere l'installazione di…

Parte TraInds: un progetto strategico per il futuro del comparto ferroviario toscano
Federmanager Toscana e Confindustria Toscana Nord di nuovo assieme per dare valore al territorio. L’iniziativa è promossa da Fondirigenti, il fondo leader in Italia per…

Chirurgia testa-collo: il primo corso di formazione ASL con sedute di dissezione
Innovazione e formazione avanzata in Toscana: l’Azienda USL Toscana nord ovest ha inaugurato il suo primo corso di chirurgia testa-collo con sedute di dissezione, un’esperienza che…

Consultorio Versilia: corsi sullo svezzamento e la sicurezza a tavola
Un'importante iniziativa dedicata ai neogenitori e non solo prende vita al consultorio della Versilia: ogni terzo giovedì e venerdì del mese le ostetriche dell'ASL organizzano un…

Sanità, proclamato sciopero per venerdì 28 novembre
È stato indetto uno sciopero per venerdì 28 novembre 2025 proclamato dai sindacati Flai Ts, Fi-Si, Usi 1912, Cub, Usi Cit, Usb, Adl Cobas, Clap, Confederaz. Cobas, Sial Cobas,…

Completato il Masterplan sul versante toscano della via Vandelli. Si conclude l’iter degli enti per il riconoscimento del tracciato
Alla presenza di tutti gli enti coinvolti, è stato presentato stamani, giovedì 20 novembre, presso la sede del Parco Fortezza di Mont’Alfonso, il masterplan della…

Lettera aperta delle associazioni ambientaliste al presidente del Parco Regionale delle Apuane
In occasione della presentazione del Master Plan della via Vandelli, organizzata dal Parco delle Apuane a Castelnuovo Garfagnana, numerose organizzazioni ambientaliste hanno consegnato al Presidente Andrea Tagliasacchi la seguente lettera…

Soccorso Alpino e Speleologico Toscano: la Stazione di Querceta ringrazia la famiglia di Marco Stagi
La Stazione di Querceta del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana esprime la propria gratitudine alla famiglia di Marco Stagi, l’alpinista tragicamente scomparso sul Monte Rosa,…

Capezzoli di Toscana 2030: "La povertà non è più un’eccezione, ma una sfida strutturale. Urgente un patto sociale regionale per contrastare i working poor"
A fronte dei dati emersi dai recenti Rapporti sulla Povertà e l'Inclusione Sociale in Toscana, Domenico Capezzoli, Presidente di Toscana 2030, lancia un forte appello per…

Consorzio 1 Toscana Nord: Aggiornamento Maltempo 16-17 novembre
Il Consorzio 1 Toscana Nord è intervenuto con un pronto intervento sulla Fossa Bianca, nella zona del Padule di Porcari, in prossimità di Corte Rilli, lungo via Leccio, per la…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 129
Nel pomeriggio di ieri, personale della polizia, squadra volanti del commissariato di Viareggio, ha eseguito un ordine di carcerazione nei confronti di N. G., 71enne italiano, pregiudicato, il quale è stato rintracciato, a seguito di un controllo di iniziativa, sul viale Europa a Viareggio.
L'uomo - che è stato condannato per i reati di atti persecutori commessi nei confronti del coniuge separato, furto aggravato e possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli, fatti commessi tra il 2010 e il 2019 – dopo le formalità di rito, è stato associato alla casa circondariale di Lucca, dove deve scontare una pena di reclusione di quattro anni e sei mesi, arresto un anni e nove mesi, oltre ad una pena pecuniaria di 550 euro.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 142
La rivoluzione è cominciata. Il tour di IoApro, che vedrà altre quattro tappe e che come fine ultimo ha la riapertura delle categorie entro il 7 aprile, è partito ieri con un'affluenza alle stelle.
"Siamo arrivati a Milano, in piazza La Scala, e c'erano già tantissime persone ad aspettare - racconta Momi del direttivo di IoApro - Le persone sono stufe, sono allo stremo e le quasi mille di ieri lo hanno dimostrato. Ci sono stati diversi interventi, sia a livello politico che sociale. Abbiamo parlato di scuola, dei settori che più di altri stanno soffrendo ormai da troppo tempo e di tutti quei dettagli che necessitano di essere gridati".
Domani saranno a Napoli, in piazza del Municipio, e le aspettative sono altissime: "Ieri hanno presenziato tutte le categorie, dalle partite Iva, ai cinema, dai ristoratori, fino ai titolari delle palestre. Domani ci sposteremo verso il sud e aspettiamo un'enorme affluenza di persone - conclude Momi - Questo tour deve essere l'ultimo atto prima di un vero cambiamento perché l'economia sta morendo e noi con loro. Camminiamo tutti insieme per arrivare al 7 aprile, primo giorno dopo la scadenza dell'ultimo Dpcm, e riaprire tutti insieme".

