Cronaca
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo Ricordano il manager Fernando Capecchi a Villa Bertelli
Carlo Conti, Giorgio Panariello, Francesca Fialdini e Walter Santillo ricordano il manager Fernando Capecchi, patron dell'agenzia di spettacolo Vegastar di Pistoia che ha lanciato giovani affermatisi poi…

Medici di famiglia: in Versilia dal 17 agosto fine incarico per il dotto Bacci
L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il 17 agosto prossimo si concluderà l'incarico di medico di famiglia del dottor Alberto Vittorio Bacci nell'ambito territoriale della Versilia Nord…

Si ribalta cisterna piena di benzina in autostrada a Torre del Lago: gravissimo l'autista
Incidente sul'autostrada A12 all'altezza di Torre del Lago: un camion cisterna che trasportava benzina si è ribaltato e l'autista ha riportato gravi traumi. Immediato l'intervento dell'ambulanza del 118…

Pietrasanta "vola" a Palafrugell in Portogallo per una nuova amicizia
PIETRASANTA - Sarà firmato mercoledì 30 luglio a Palafrugell, in Spagna, il patto d'amicizia tra Pietrasanta e la cittadina catalana affacciata sulla Costa Brava, un'intesa nata da una…

Auto cappottata al casello Versilia Sud: 4 feriti lievi e uno molto grave trasportato a Cisanello con Pegaso
VERSILIA -Gravissimo incidente al casello Versilia Sud. Intorno alle 14:00…

"Libri a Palazzo", ospiti nel giardino mediceo di Seravezza Eugenia Di Guglielmo e Dario Petucco
SERAVEZZA – Ultimo incontro letterario del mese di luglio per la rassegna "Libri a Palazzo", promossa dalla Biblioteca comunale Sirio Giannini nel giardino retrostante Palazzo…

Seravazza, giovedì nuova seduta Consiglio comunale
SERAVEZZA – È in programma giovedì (31 luglio) alle ore 18.00, nella sala principale della biblioteca comunale a Palazzo Mediceo, la nuova seduta del consiglio…

Viareggio, Palazzo delle Muse liberato dai ponteggi «torna a splendere»
Viareggio - Il palazzo ottocentesco di piazza Mazzini e sede della…

Impara a depurarti:il libro del professor Pier Antonio Bacci a Villa Bertelli
Impara a depurarti. Nel corpo e nel cuore, nella pelle e nella mente è il libro che il professor Pier Antonio Bacci presenterà lunedì 28 luglio alle 18.00…

Incendio sulla A11: attivato il piano di maxi emergenza dalla Centrale Operativa 118 Alta Toscana dell’Azienda USL Toscana nord ovest
Nel pomeriggio di giovedì 24 luglio, a seguito dell’incendio di un mezzo pesante avvenuto sulla Bretella autostradale Lucca-Viareggio (A11), la Centrale Operativa 118 Alta Toscana dell’ASL Toscana nord…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 247
Nell’azienda USL Toscana nord ovest i casi positivi di oggi, 24 dicembre, sono 206.
APUANE: 22 casi
Carrara 10, Massa 10, Montignoso 2;
LUNIGIANA: 2 casi
Aulla 2;
PIANA DI LUCCA: 29 casi
Altopascio 2, Capannori 8, Lucca 16, Pescaglia 1, Porcari 1, Villa Basilica 1;
VALLE DEL SERCHIO: 10 casi
Bagni di Lucca 1, Barga 4, Borgo a Mozzano 2, Coreglia Antelminelli 1, San Romano in Garfagnana 1, Villa Collemandina 1;
PISA: 21 casi
Cascina 7, Pisa 13, San Giuliano Terme 1;
ALTA VAL DI CECINA VAL D’ERA: 28 casi
Buti 4, Calcinaia 6, Capannoli 1, Casciana Terme Lari 4, Peccioli 1, Ponsacco 1, Pontedera 10, Santa Maria a Monte 1;
LIVORNO: 33 casi
Collesalvetti 1, Livorno 32;
VALLI ETRUSCHE: 5 casi
Bibbona 1, Cecina 2, Rosignano Marittimo 2;
ELBA: 20 casi
Campo nell’Elba 7, Marciana Marina 1, Porto Azzurro 2, Portoferraio 7, Rio 3;
VERSILIA: 36 casi
Camaiore 6, Massarosa 4, Pietrasanta 4, Seravezza 4, Viareggio 18.
I guariti ad oggi (24 dicembre) su tutto il territorio aziendale sono 35.725 (+315 rispetto ad ieri).
Si sono registrati 15 decessi di persone residenti nel territorio aziendale: uomo di 90 anni dell’ambito territoriale di Massa Carrara; uomo di 66 anni e uomo di 71 anni dell’ambito di Lucca; donna di 81 anni, uomo di 84 anni, donna di 72 anni, donna di 86 anni, uomo di 88 anni, donna di 82 anni e donna di 93 anni dell'ambito di Pisa; uomo di 88 anni e donna di 55 anni dell’ambito di Livorno; donna di 88 anni, donna di 71 anni e donna di 83 anni dell’ambito della Versilia.
Si ribadisce, inoltre, che spetterà all’Istituto superiore di sanità attribuire in maniera definitiva le morti al Coronavirus: si tratta infatti, spesso, di persone che avevano già patologie concomitanti.
Per quanto riguarda i ricoveri per “Covid-19”, negli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest sono in totale 319 (ieri erano 335), di cui 36 (ieri 40) in Terapia intensiva.
All’ospedale di Livorno 53 i ricoverati, di cui 9 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Lucca 53 i ricoverati, di cui 8 in Terapia intensiva.
All’ospedale Apuane 68 ricoverati, di cui 11 in Terapia intensiva.
All’ospedale Versilia 89 ricoverati, di cui 3 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Pontedera 28 ricoverati, di cui 1 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Cecina 24 i ricoverati, di cui 4 in Terapia intensiva.
All’ospedale di Barga 4 i ricoverati.
Dal monitoraggio giornaliero, infine, su tutto il territorio dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ad oggi (24 dicembre) sono 11.546 (-499 rispetto ad ieri) le persone in quarantena perché hanno avuto contatti con persone contagiate.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 112
Il Consorzio Mare Versilia ha donato magliette natalizie agli operatori dell’area Covid dell’ospedale “Versilia”.
Un segno di vicinanza in un momento particolarmente difficile, che è stato molto apprezzato dal personale.
In pratica, sono stati aggiunti alcuni elementi grafici natalizi al logo che era già stato usato nei mesi di giugno e luglio, quando era stata organizzata anche una vera e propria giornata di encomio per i professionisti della sanità versiliese, per ringraziarli di tutto quanto fatto nel corso dell’emergenza Covid.
Nonostante le difficoltà legate alla gestione della pandemia, da evidenziare infatti il grande lavoro di squadra che il personale sta continuando a portare avanti in ospedale e sul territorio.
Le magliette che erano state donate dal “Consorzio Mare Versilia” in quell’occasione erano state utilizzate in particolare per un flashmob all’ospedale “Versilia” il 25 luglio.