Cronaca
Premiazione IV concorso fotografico Liceo Classico Giosuè Carducci di Viareggio
Si è svolto questa mattina ( sabato 17 maggio ) nell'aula magna del liceo classico Giosuè Carducci di Viareggio, dopo la conferenza di Marco Gasperetti, giornalista del Corriere…

Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi
Summer Campus 2025, l'amministrazione comunale conferma il centro estivo dedicato a ragazze e ragazzi fino al compimento dei 16 anni: domande a partire da lunedì…

'Percorsi dell'anima - Arte e poesia tra luce e frammenti'. Una mostra collettiva per dare voce al disagio psichico attraverso l'arte
Tutto pronto per “Percorsi dell’Anima – Arte e Poesia tra luce e frammenti”, una mostra collettiva che nasce per dare visibilità alle opere realizzate da persone che vivono…

Latitante arrestato dai carabinieri mentre pranza a Viareggio: usava documenti falsi per sfuggire alla cattura
Durante l’ora di pranzo, in un ristorante affollato nella darsena di Viareggio, il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Lucca ha messo fine alla latitanza di un uomo ricercato…

Fune da ormeggio di una nave si stacca e colpisce un marinaio al porto di Marina di Carrara: grave al Noa
Grave incidente sul lavoro venerdì pomeriggio al porto di Marina di Carrara, in provincia di Massa Carrara. Per ragioni ancora da chiarire con esattezza, pochi minuti prima delle…

Il Comune di Viareggio vara il nuovo piano dei parcheggi: ecco cosa cambia
Navette gratis, parcheggi scambiatori e un grande sistema informatizzato che possa rendere il parcheggio in città parte integrata di un più ampio progetto sulla viabilità: questo è il cuore del…

Torna la Festa dei parchi: dal 22 maggio al 7 giugno tanti eventi alla scoperta delle Alpi Apuane
Dal 22 maggio al 7 giugno il parco regionale delle Alpi Apuane – Unesco Global Geopark celebra la sua Festa del Parco, che ogni anno si svolge…

Candidatura a Capitale italiana dell’arte contemporanea, Pietrasanta “chiama” gli altri territori della Versilia
Un incontro per approfondire le proposte che contribuiranno ad arricchire il…

Droga scovata in pineta a Viareggio, grazie al fiuto del cane poliziotto
La polizia ha rinvenuto nella pineta di Ponente a Viareggio circa 100 grammi di stupefacente. Nella giornata di giovedì agenti del locale commissariato, con l’ausilio di un’unità cinofila…

Dall’inferno di Gaza agli angeli dell’Opa di Massa: la speranza di una nuova vita per un bimbo palestinese di 11 anni
Una storia toccante di sofferenza, solidarietà e amore per il prossimo. E’ quella che arriva dall’Opa, l’ospedale del cuore di Massa, dove nella notte fra mercoledì e giovedì…

- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 89
Nella pomeriggio di ieri, personale della polizia del commissariato di Viareggio, durante un servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, ha proceduto all’arresto di tre cittadini extracomunitari. S.N., trentunenne marocchino, incensurato, L.R., ventinovenne marocchino pregiudicato per stupefacenti e K.H.,anch'egli ventinovenne marocchino e pregiudicato per stupefacenti, sono stati sottoposti alla misura restrittiva per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
Gli agenti della volante del commissariato, nel tardo pomeriggio, hanno notato una vettura scura che si aggirava nei pressi della Pineta di Ponente e hanno deciso di procedere al controllo dei due occupanti. Non appena intimato l’alt, entrambi hanno abbandonato l'auto fuggendo a corsa verso la pineta. Uno dei due - S.N. – è stato immediatamente bloccato.
Durante le operazione di identificazione e controllo, all’interno della macchina è stato rinvenuto un involucro contenente 57,2 grammi di cocaina. Successivi accertamenti esperiti dal personale della squadra volanti e da quello dell’anticrimine hanno permesso di risalire al luogo di dimora di SN; per questo motivo, gli agenti hanno proceduto alla perquisizione dell’appartamento all'interno del quale erano presenti altri sei cittadini extracomunitari, tutti successivamente identificati presso i locali del commissariato.
La perquisizione effettuata ha permesso di rinvenire nella disponibilità di L.R e K.H. 81,9 grammi di cocaina, 96,8 grammi di hashish nonché materiali per il confezionamento della sostanza stupefacente. In loro possesso è stato rinvenuto anche denaro contante per un ammontare di 13.940 euro.
I tre stranieri sono stati associati presso il carcere di Lucca, così come disposto dal procuratore della repubblica del tribunale di Lucca.
- Scritto da Redazione
- Cronaca
- Visite: 87
“Sulla tenuta del sistema sanitario, vorrei rassicurare il sindaco di Forte dei Marmi Bruno Murzi. Come noto stiamo attraversando un periodo particolarmente difficile ed è possibile che, come in tutto il Paese, si possano verificare ritardi e disguidi”. Maria Letizia Casani interviene in risposta al sindaco di Forte dei Marmi.
“Rispondo comunque puntualmente alle sue osservazioni. Sulle questione delle prenotazione dei tamponi attraverso il portale regionale, teniamo presente che la richiesta ha avuto un’impennata costante (in questi giorni a livello regionale siamo a oltre 8000 richieste giornaliere) e, comunque, una risposta viene garantita nei punti drive limitrofi. Per quanto riguarda i referti, come già comunicato durante la conferenza dei sindaci alla quale era presente la responsabile dei laboratori per il Covid Elisabetta Stenner, tutti i tamponi provenienti dalla Versilia vengono analizzati in via prioritaria, vista anche la maggiore distanza, dal laboratorio di Livorno, che assicura i tempi previsti per la refertazione, quindi, in linea con gli altri territori e nel rispetto degli standard. L’aggiunta di una nuova macchina, che necessita di reagenti e componenti vari, non porterebbe ad una riduzione significativa dei tempi, al momento che la carenza è relativa a materiali di consumo per il funzionamento. . Inoltre, sono stati messi a disposizione dell’ospedale della Versilia 50 test rapidi al giorno che permettono di velocizzare al massimo la diagnostica interna, ciò grazie anche alla presenza di due diverse tecnologie per i test rapidi”. “Infine, grazie all’impegno di tutto il dipartimento di prevenzione, nel fine settimana scorso abbiamo raggiunto l’82% dei tracciamenti su una media di circa 900 positivi al giorno”.